Il Trecento è un secolo di grande fioritura spirituale per le Fiandre, che divennero la patria d'elezione delle beghine e dei fratelli del libero spirito. Giovanni di Ruysbroeck non appartiene ad alcuno di questi gruppi, ma ne respira lo spirito e a sua volta li influenza con le sue opere.
Nacque a Ruysbroeck, nei pressi di Bruxelles, nel 1293. Nella sua vita fu decisiva la figura di uno zio, cappellano della chiesa principale di Bruxelles dedicata a Santa Gudula. Questi accolse il nipote e lo fece studiare nella scuola capitolare, dove raggiunse un elevato livello culturale. Ordinato sacerdote nel 1317, per ben 25 anni Giovanni svolse a Santa Gudula le mansioni di un sacerdote umile e zelante. Nello stesso tempo compose 5 trattati spirituali tra i quali figura L'ornamento delle nozze spirituali, il suo capolavoro. Vi si parla di vita intima con Dio Trinità, con Cristo incarnato e presente nell'Eucarestia. Questa unione con Dio, divenuta sempre più intensa, indusse Giovanni, lo zio e un altro sacerdote a lasciare Santa Gudula e a trasferirsi nella foresta di Groenendal, dove iniziarono un'esperienza di vita religiosa seguendo la regola di sant'Agostino. Nella nuova fondazione Giovanni fu per quasi 40 anni direttore spirituale, educatore e guida dei confratelli più giovani. Gli ultimi anni del beato trascorsero in un'atmosfera di profonda vita di preghiera e di devozione eucaristica. Morì nel 1381 lasciando in tutti il ricordo di un padre e direttore spirituale incomparabile. La sua immersione in Dio e unione a Cristo lo propongono anche oggi come un maestro del pensiero che invita a guardare al cielo.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Groenendaal nei pressi di Bruxelles in Belgio, beato Giovanni Ruysbroeck, sacerdote e canonico regolare, che espose insegnamenti mirabili sui vari gradi della vita spirituale.
Lascia un pensiero su Beato Giovanni di Ruysbroeck
-Santi Cristoforo, Antonio e Giovanni Adolescenti, protomartiri del MessicoEducati dai francescani, avevano abbandonato il culto locale degli idoli. Cristoforo, cercando di portare il Vangelo tra familiari e conoscenti, trovò...
-Beato Giovanni Duns Scoto Sacerdote francescanoIl più grande filosofo e teologo di lingua inglese del suo tempo nacque probabilmente alla fine del 1265 o all'inizio del 1266, a Duns, pochi chilometri...
-Beato Giovanni da Fiesole (detto Beato Angelico) DomenicanoGuido, figlio di Pietro, nacque a Vicchio nel Mugello verso il 1400. Non abbiamo testimonianze sulla sua formazione artistica. Sappiamo, invece, che nel...
-San Damaso I PapaSan Damaso nacque nella Spagna; ma la sua educazione la compì in Roma, dove si era recato ancor givanissimo. Per la sua aperta intelligenza e per la sua sentita pietà, gli vennero conferiti molto presto...
-Beata Maria Vergine di Guadalupe La storia religiosa di Guadalupe inizia 480 anni fa nel 1531 quando la Santa Vergine, Madre di Nostro Signore Gesù Cristo, apparve più volte a Guadalupe, in Messico. Colui al quale la Madonna volle manifestarsi...