La figura di Don Cristobal viene commemorata insieme a quella dei suoi ventiquattro compagni martiri messicani, uccisi nel clima di persecuzione contro la Chiesa che ha tormentato la storia messicana di...
- Beato Giovanni (Jean) Mopinot Religioso e martire - San Mancio Vesovo e Martire - Santi Martiri di Pentecoste ad Alessandria Religiosi - Sant' Ospizio (Ospicio) Eremita - San Polieuto (Polieutto) Martire - San Timoteo Diacono e martire - Leone Mopinot Beato
Altre venerazioni di Santi Martiri:
17 marzo: -Santi Martiri di Alessandria d'Egitto Cristiani 20 marzo: -Santi Martiri di San Saba Cristiani 21 marzo: -Santi Martiri Alessandrini Cristiani 30 marzo: -Santi Martiri di Costantinopoli Cristiani 05 aprile: -Santi Martiri di Arbal Cristiani 21 maggio: -Santi Cristoforo Magallanes e 24 compagni Martiri messicani 21 maggio: -Santi Martiri di Pentecoste ad Alessandria Religiosi 23 maggio: -Santi Martiri di Cappadocia Cristiani 23 maggio: -Santi Martiri di Mesopotamia Cristiani 23 giugno: -Santi Martiri di Nicomedia Cristiani
-San Filippo Neri Il distacco dalle cose materiali L’animo di Filippo era molto staccato dai beni terreni. Rifiutò non solo la ricca eredità di un suo zio, ma neppure si curò di quella paterna. In vita rifiutò sempre eredità...
-Santa Maria Maddalena de' Pazzi I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria, quindi le austerità le...
-Santa Rita da Cascia O santa Rita, che hai vissuto intensamente la tua vocazione cristiana anche nella pratica della povertà, della obbedienza e della castità nel Ordine Agostiniano e hai sempre lavorato per il Regno di Dio...
San Turibio de Mogrovejo VescovoBenedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo II, tuttavia, sapeva che...
Santa Caterina di Svezia ReligiosaNacque sul principio del secolo XIV dalla celebre S. Brigida e dal principe Ulfone di Noricia. Già i loro avi si erano distinti per virtù e in modo particolare per devozione alla passione del Salvatore...
Sant'Alfonso Maria Fusco SacerdoteNacque il 23 marzo 1839 ad Angri, in provincia di Salerno da Aniello Fusco e Giuseppina Schiavone, primogenito di cinque figli. Gli fu dato il nome di Alfonso Maria de' Liguori dai genitori per grazia...
-Santa Maria Annunciata «A che debbo che la madre del mio Signore venga a me?» (Lc 1,43). Sia benedetto, o Maria, l’attimo sublime in cui divenisti Madre del Figlio di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te...
-Sant' Ugo di Grenoble O ammirabile sant’Ugo di Grenoble, sei nato da genitori molto pii, e da subito sei apparso un fanciullo benedetto dal Cielo. Hai atteso con molto impegno ai tuoi studi, senza trascurare la pietà. Avevi...