San Rodrigo Aguilar Aleman

San Rodrigo Aguilar Aleman
Nome: San Rodrigo Aguilar Aleman
Titolo: Martire Messicano
Nome di battesimo: Rodrigo Aguilar Alemán
Nascita: 13 marzo 1875, Sayula, Messico
Morte: 28 ottobre 1927, Ejutla, Messico
Ricorrenza: 28 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
22 novembre 1992, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
21 maggio 2000, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Sayula nel Messico studiò nel seminario ausiliare di Ciudad Guzmán e fu ordinato sacerdote nel 1903. Sacerdote poeta di grande sensibilità. Consacrò il suo sacerdozio alla Vergine di Guadalupe. Con tutto il cuore implorò: "Signore, dammi la grazia di soffrire nel tuo nome, di suggellare la nostra fede con il nostro sangue e di coronare il nostro sacerdozio di martirio; Fiat Volontas tua!"

Fu mandato come vicario a San Pedro Analco a La Yesca, dove battezzò molti indiani Huichol. Nel 1909 fu nominato curato di Lagos de Moreno, Jalisco, e successivamente cappellano di Las Margaritas ad Atotonilco el Alto, cappellano di Palomar e Vizarra a Cocula e nel 1923 parroco di Sayula.

Fece un pellegrinaggio in Terra Santa e scrisse un libro sulle sue esperienze. Nel 1925 passò come parroco a Unión de Tula. Nel 1927 fu costretto a lasciare la sua parrocchia, e poiché la stessa persona che lo accolse lo denunciò, dovette fuggire, arrivando a Ejutla, nella cui scuola di San Ignazio si rifugiò e dove continuò segretamente ad esercitare il suo ministero.

In quest'anno fecero irruzione nel convento, mentre lui stava esaminando un seminarista. Tutti riuscirono a fuggire tranne lui, un seminarista e diverse suore.

La mattina presto lo portarono nella piazza della città di Ejutla, per impiccarlo lì. Prese la corda con le mani, la benedisse e diede il suo rosario a uno dei carnefici. Gli misero la corda al collo e gli chiesero: "Chi vive?" E lui rispose: "Cristo Re e la Vergine di Guadalupe". La corda fu tirata e lui fu appeso. Lo portarono giù prima che morisse e gli chiesero la stessa cosa e lui ripeté la stessa cosa. Questa tortura fu eseguita altre tre volte. Alcuni amici lo portarono giù e lo seppellirono insieme la corda. Cinque anni dopo le sue spoglie furono portate alla parrocchia dell'Unione di Tula. È stato canonizzato da San Giovanni Paolo II il 21 maggio 2000.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Ejutla in Messico, san Roderico Aguilar, sacerdote e martire, che, impiccato dai soldati a un albero nel corso della persecuzione, portò gloriosamente a compimento il martirio che tanto aveva desiderato./i

Lascia un pensiero a San Rodrigo Aguilar Aleman

Ti può interessare anche:

San Rodrigo di Cordova
- San Rodrigo di Cordova
Sacerdote e martire
Nei primi secoli della dominazione mussulmana della penisola iberica visse e morì martire San Rodrigo, accanto a molti altri cristiani intransigenti nella...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Usa il calendario:
Oggi 4 giugno si venera:

Santissima Trinità
Santissima Trinità
Il Padre il Figlio e lo Spirito Santo
La Chiesa, dopo aver stabilite diverse feste che onorano le singole Persone della Santissima Trinità, ne fissò pure una in onore delle Tre Persone. Questa festa fu istituita nei primi secoli del Medio...
Domani 5 giugno si venera:

San Bonifacio
San Bonifacio
Vescovo e martire
S. Bonifacio nacque in Inghilterra verso l'anno 680. Educato nella religione cristiana, fin dalla più tenera età mostrò grande amore verso Dio e di Lui parlava con grande gusto. Due missionari di passaggio...
newsletter

Oggi 4 giugno si recita la novena a:

- San Barnaba
I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza, meritaste di essere fra...
- Sant' Antonio di Padova
Sant'Antonio, tu che hai ricercato la solitudine nelle tue lezioni apostoliche per abbandonarti alla contemplazione, preservaci dall'agitazione e dal rumore. Donaci il gusto della preghiera. Insegnaci...
- Santissima Trinità
«Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre, ti ringrazio di avermi creato con...