La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo scisma...
- Sant' Agnese Le Thi Thanh (De) Madre di famiglia, martire - Beato Davide Gonson (Gunston) Cavaliere di Malta, martire - San Giovanni Jones Sacerdote e martire - Beate Marta del Buon Angelo (Maria Cluse) e 3 compagne Vergini e martiri - Beati Mattia Araki e 7 compagni Martiri giapponesi - Santi Nabore e Felice Martiri - San Paolino di Lucca Vescovo e martire - San Pietro Khanh Martire - Santi Proclo ed Ilarione Martiri - Santa Veronica Pia donna - San Vivenziolo di Lione Vescovo
Altre venerazioni di San Fortunato:
04 maggio: -San Fortunato Lettore e martire 14 maggio: -Santi Felice e Fortunato Martiri di Aquileia 01 giugno: -San Fortunato di Spoleto Sacerdote 08 giugno: -San Fortunato di Fano Vescovo 14 giugno: -San Fortunato di Napoli Vescovo 12 luglio: -Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia Martiri 28 agosto: -Santi Fortunato, Gaio ed Ante Martiri salernitani 22 settembre: -San Fortunato Venerato a Lonate Pozzolo 14 ottobre: -San Fortunato di Todi Vescovo 16 ottobre: -San Fortunato di Casei Martire
-San Camillo de Lellis I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
-Santa Clelia Barbieri Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana virtù e interceda...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando foste scoperte e denunciate dal comitato rivoluzionario, il 24 giugno 1794 veniste catturate e poi rinchiuse tutte insieme all’ex monastero...
-Madonna del Carmine L'Abitino del Carmine difesa dell'anima 1. - Il tuo Abitino, o Maria, è segno di salute, non solo del corpo, ma molto più dell'anima. O Vergine santa, la tua sollecitudine verso i nostri bisogni spirituali...
Santissima Trinità Il Padre il Figlio e lo Spirito SantoLa Chiesa, dopo aver stabilite diverse feste che onorano le singole Persone della Santissima Trinità, ne fissò pure una in onore delle Tre Persone. Questa festa fu istituita nei primi secoli del Medio...
San Bonifacio Vescovo e martireS. Bonifacio nacque in Inghilterra verso l'anno 680. Educato nella religione cristiana, fin dalla più tenera età mostrò grande amore verso Dio e di Lui parlava con grande gusto. Due missionari di passaggio...
-San Barnaba I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza, meritaste di essere fra...
-Sant' Antonio di Padova Sant'Antonio, tu che hai ricercato la solitudine nelle tue lezioni apostoliche per abbandonarti alla contemplazione, preservaci dall'agitazione e dal rumore. Donaci il gusto della preghiera. Insegnaci...
-Santissima Trinità «Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre, ti ringrazio di avermi creato con...