Nacque nel castello di Lojola, da una nobile famiglia di Spagna, l'anno 1491. Dopo aver dimorato per qualche tempo alla corte dei re cattolici, passò nella milizia, ove si distinse per il suo valore. Prescelto...
- San Calimero di Milano Vescovo - Santi Democrito, Secondo e Dionigi Martiri - Beati Dionigi Vicente Ramos e Francesco Remon Jativa Francescani, martiri - Sant' Elena (Elin) di Skovde Vedova e martire - Beato Everardo Hanse Sacerdote e martire - San Fabio il Vessilifero Martire - Beato Francesco (Franciszek) Stryjas Padre di famiglia, martire - San Germano d'Auxerre Vescovo - Beato Giacomo (Jaime) Buch Canals Coadiutore salesiano, martire - Beato Giovanni Colombini Fondatore dei Gesuati - Beato Giovanni Francesco Jarrige de la Morelie du Breuil Martire - Beato Girolamo Michele Calmell Mercedario - Beato Michele (Michal) Ozieblowski Sacerdote e martire - Santi Pietro Doan Cong Quy e Emanuele Phung Martiri - San Tertullino Martire - Beata Zdenka Cecilia Schelingova Martire
Altre venerazioni di Sant' Ignazio:
11 maggio: -Sant' Ignazio da Laconi Frate cappuccino 31 luglio: -Sant' Ignazio di Loyola Fondatore della Compagnia di Gesù 22 settembre: -Sant' Ignazio da Santhià Sacerdote cappuccino 17 ottobre: -Sant' Ignazio di Antiochia Vescovo e martire 23 ottobre: -Sant' Ignazio Patriarca di Costantinopoli
-Sant' Alfonso Maria de' Liguori I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
-San Domenico di Guzman I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità, non che...
-San Gaetano Thiene I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
-San Giovanni Maria Vianney La presenza reale di Dio San Giovanni-Maria Vianney, il tuo grande e spesso unico conforto quaggiù è stata la presenza reale di Gesù nel Santissimo Sacramento. Tu sei stato colpito da questa presenza così...
-San Celestino V Eremita e PapaPietro da Morrone nacque ad Isernia in Molise l'anno 1221 da virtuosi e caritatevoli genitori. Benché orfano di padre fu messo dalla pia genitrice, aggravata dalle cure di ben 12 figli, a studiare. Ma...
-San Bernardino da Siena SacerdoteQuesto illustre e degno discepolo di S. Francesco d'Assisi nacque dalla nobile famiglia degli Albizzeschi nei pressi di Siena nel 1380. Non aveva ancora tre anni quando rimase orfano di madre, e a sei...
-Beato Innocenzo XI PapaBenedetto Odescalchi nacque nel 1611 a Como da una ricca famiglia di mercanti. Venne nominato papa il 21 settembre 1676 all'età di sessantacinque anni, e prese il nome di Innocenzo. Era un uomo di grande...
-San Bernardino da Siena VIII. Ammirabile s. Bernardino, che col dono dei miracoli, reso in voi così famigliare da guarire gli infermi con il solo tocco della vostra veste, e tragittare sul vostro mantello le acque dei fiumi presso...
-San Filippo Neri L'umiltà di Filippo Filippo era talmente umile davanti a Dio che ci volle un esplicito comando del suo confessore perché si decidesse a diventare sacerdote. Non voleva ricevere il sacerdozio, infatti...
-Santa Maria Maddalena de' Pazzi I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria, quindi le austerità le...
-Santa Rita da Cascia O santa Rita, che hai imitato Gesù nel perdonare gli assassini del tuo sposo, aiutaci a vincere l orgoglio che ci fa deboli e vili, fino a renderci impossibile il perdono: insegnaci a cercare la vera giustizia...