Novena a San Domenico di Guzman

San Domenico di Guzman
Nome: San Domenico di Guzman
Titolo: Sacerdote e fondatore dei Predicatori
Nome di battesimo: Domenico di Guzmán
Nascita: 1170, Calaruega, Spagna
Morte: 6 agosto 1221, Bologna
Ricorrenza: 8 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
13 luglio 1234, Roma, papa Gregorio IX


Novena a San Domenico di Guzman

periodo:
dal 30 luglio al 7 agosto

I. O glorioso s. Domenico, che fin dai vostri primi anni diveniste l’ammirazione di tutto il mondo per la pratica continua dell’orazione, del digiuno, delle veglie o d’ogni sorta di austerità, non che per la golosa custodia di tutti i sensi e la carità la più attiva verso del prossimo, fino a spogliarvi di tutti i mobili e di tutti i libri per sovvenire i bisogni dei poveri, pronto anche a rendervi schiavo per restituire ai prigionieri la libertà, otteneteci la grazia di applicarci anche noi continuamente agli esercizi della penitenza, della pietà e della carità, affine di ottenere con la santificazione dell’anima nostra, la edificazione di tutti i nostri fratelli.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. O glorioso s. Domenico, che nei tempi i più procellosi della chiesa diveniste il suo sostegno col nuovo Ordine da voi istituito dei Padri Predicatori, ottoneteci, vi preghiamo, la grazia di zelar sempre la gloria di questa nostra buona Madre, affinché, riguardando come nostri i suoi interessi, niente risparmiamo per difenderla, per sostenerla, e per renderla gloriosa in tutti gli angoli della terra.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. O glorioso s. Domenico, che combatteste con esito sempre felice tutti i nemici della fede, anzi li disarmaste e li convertiste con la semplice vostra presenza, otteneteci, vi preghiamo, la grazia, che, lungi dall’essere giammai sedotti dalle bestemmie degli eretici e dagli scandali dei peccatori, noi procuriamo sempre con la soavità delle parole la conversione e la salute.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IV. O glorioso s. Domenico, che riceveste immediatamente dalle mani della Vergine, e a tutto il mondo dilataste, secondo il suo comandamento, la divozione efficacissima del Rosario, che operò fin dal suo principio innumerevoli prodigi, otteneteci, vi preghiamo, di essere sempre a vostra imitazione ferventi divotidi Maria santissima e specialmente del suo Rosario, da lei stessa chiamato « Lo strumento » « il più opportuno a confondere l’eresia, a rassodare la fede, a togliere gli scandali, a promuovere le virtù, a moritar la divina misericordia, a sostenere e difendere la santa Chiesa » .

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
V. O glorioso s. Domenico, che non aderiste mai al minimo sentimento di vanità, nè pei progressi del vostro ordine, nè per le continue vittorie da voi riportate sopra gli eretici, nè pei prodigi i più stupendi che Iddio degnossi di operare per vostro mezzo, ora conservando illeso tra le fiamme il volume della vostra dottrina, ora restituendo con un sol cenno la calma al mare, la serenità al cielo, la sanità agli infermi e la vita ai morti; che anzi, rinunciaste costantemente tutte le dignità più luminose a voi offerte, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di ricalcar fedelmente tutte le orme da voi segnate nella via della santità, affine di partecipar al premio eterno che voi avete già conseguito nel regno della gloria.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a San Domenico di Guzman

Alcune dedicazioni a San Domenico di Guzman

Basilica e Convento di San Domenico
Basilica e Convento di San Domenico
Convento del Santo Rosario
Fondato negli anni 1530 sotto il patrocinio di Nostra Signora del Rosario, il convento si trova nel Centro Storico di Lima. Il convento ospita le reliquie...
>>> Continua
Basilica patriarcale di San Domenico
Basilica patriarcale di San Domenico
Basilica minore
La Basilica patriarcale di San Domenico, nota in dialetto bolognese come "Baṡéllica d San Mêneg," è uno dei monumenti più importanti...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Domenico di Silos
- San Domenico di Silos
Abate
Nato all'inizio dell'XI secolo a Canas nella Navarra, sul versante spagnolo dei Pirenei, visse in mezzo al popolo contadino, e per un periodo di tempo...
San Domenico di Sora
- San Domenico di Sora
Abate
Non si hanno notizie su di lui prima che diventasse monaco benedettino. Le testimonianze parlano del suo impegno assiduo come fondatore di nuovi monasteri...
San Domenico Loricato
- San Domenico Loricato
Monaco
Nacque a Cagli nelle Marche; Contro il diritto canonico, suo padre lo ordinò sacerdote; quando lo scoprì, decise di fare penitenza per il resto della sua...
San Domenico della Calzada
- San Domenico della Calzada
Eremita
Domenico, nativo di Villoría nei paesi baschi, tentò più volte ma senza successo di diventare monaco benedettino, venendo ripetutamente respinto per l'ignoranza...
San Domenico Mau
- San Domenico Mau
Martire
Domenico fu un sacerdote domenicano che durante la persecuzione dell'imperatore Tu Duc lungo il fiume Hung Yen, in Vietnam fu martirizzato per aver indossato...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 gennaio si venera:

Santi Sebastiano e Fabiano
Santi Sebastiano e Fabiano
Martiri
Gli antichi testi liturgici romani prevedevano che San Fabiano e San Sebastiano venivano venerati separatamente, più tardi vennero ricordati in un'unica celebrazione, ma il nuovo calendario, richiamandosi...
Altri santi di oggi
Domani 21 gennaio si venera:

Sant' Agnese
Sant' Agnese
Vergine e martire
Fra le innumerevoli vergini che hanno sacrificato la vita per la fede di Gesù Cristo, emerge quale fiore Sant'Agnese. Nacque a Roma da genitori cristiani, appartenenti ad illustre famiglia patrizia, verso...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 gennaio tornava alla Casa del Padre:

San Sebastiano
San Sebastiano
Martire
Nacque a Narbona (Francia), ma fu educato a Milano, ricevendo una buona cultura. Egli apparteneva all'armata dell'imperatore, godeva uno dei primi posti ed era caro a tutti per le sue belle qualità...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 gennaio veniva canonizzato:

San Vincenzo Pallotti
San Vincenzo Pallotti
Sacerdote
Nacque a Roma il 21 aprile 1795, figlio di un ricco droghiere, Pietro Paolo Pallotti e di Maria Maddalena De Rossi. Dei suoi nove fratelli, cinque morirono in tenera età.. Vincenzo fu influenzato dalla...
Oggi 20 gennaio si recita la novena a:

- San Francesco di Sales
VI. O vero prodigio di zelo, glorioso s. Francesco, che, spedito apostolo fra gli eretici, non risparmiaste mai alcuna fatica per guadagnare le anime a Gesù Cristo, che anzi sempre giulivo affrontaste...
- Sant' Agnese
O gloriosa Sant'Agnese, per quella fede viva che ti ha animato fin dalla tenera età e ti ha reso così gradita a Dio da meritarti la corona di martire: ottienici la grazia di mantenere pura in noi la nostra...
- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, amante della purezza “Perché Dio non ci ha chiamati all’impurità, ma alla santità” (1 Ts 4,7) S. Tommaso, tu avevi una grande stima della virtù della purezza. Quando la tua famiglia ha cercato...
- Sant' Angela Merici
«…per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità» (Ognuna) sia lieta, e sempre piena di carità, e di fede, e di speranza in Dio. … tutte le parole, gli atti e i comportamenti nostri siano sempre...
- Santi Sposi Maria e Giuseppe
Vergine Clemente, per l’austera povertà vissuta con San Giuseppe, fate che l’anima mia si spogli di tutto per amore del vostro Figlio e mio Signore Gesù. Ave, o Maria, piena di...
Le preghiere di oggi 20 gennaio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera ai Santi Sebastiano e Fabiano Per quell'eroismo con cui sopportaste il dolor delle frecce che tutto impiagarono il vostro corpo, e mantenuto miracolosamente in vita, indi staccato dal...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...