Beato Sebastiano Valfrè

Beato Sebastiano Valfrè
Nome: Beato Sebastiano Valfrè
Titolo: Sacerdote oratoriano
Nascita: 9 marzo 1629, Verduno, Cuneo
Morte: 30 gennaio 1710, Torino
Ricorrenza: 30 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 luglio 1834, Roma, papa Gregorio XVI


Il Beato Valfrè nacque a Verduno, il 9 marzo 1629. Dio lo suscitò ad accrescere la pleiade di quegli uomini benefici, che resero vivente ed operante la carità di Cristo nella cattolica Torino. Il Valfrè infatti sentì sviscerato amore pei poverelli fin dall'infanzia: e tal virtù dominò l'intera sua vita. Nel corso de' suoi studi si imponeva rigide privazioni per avere di che dare ai famelici. Fu per meglio esercitare cotesta nobile virtù, che si ascrisse alla Cong. dell'Oratorio, dove fu trovato degno del sacerdozio e già maturo per riordinare con prudente consiglio la disciplina dell'Istituto. Ebbe da Dio il dono della scrutazione dei cuori; perciò, avvicinati che avesse eretici e peccatori, attiravali al pentimento. Gli ospedali, le congregazioni, i monasteri furono le cure del paterno suo cuore, e dovunque recava la pace. Per oltre trent'anni predicò nella chiesa dell'Oratorio al popolo ogni domenica; e lo dica Torino quanto bene vi fece! Nell'anno 1673, essendo stato chiamato a confessore del giovine re Vittorio Amedeo, questi lo propose ad arcivescovo di Torino; ma l'umile servo di Dio ricusò, dicendo, che tal dignità non era per i suoi omeri. E tuttavia Valfrè era consultato da vescovi e dignitari su ardue materie. Mai egli si accingeva ad opera qualunque se prima non avesse invocato i lumi dello Spirito Santo. E le quante volte coloro lo visitavano lo trovavano genuflesso a piè del Crocifisso e dell'effige di Maria! La divozione alla Regina de' cieli spiccava in ogni parola, ne sapeva rifinire di spiegare al popolo le divine prerogative di Lei. Tutto carità e pietà pei viventi il Valfrè non lo era meno per le anime sante del Purgatorio, per le quali impegnava la pietà e la generosità dei fedeli. Di mezzo ad una vita così attiva trovò tempo di scrivere opere ascetiche e persino l'Arte di santificare la guerra. Coronò egli i suoi ottant'anni di vita con una morte sì edificante, che tutta Torino accorse a' suoi funerali: e mentre i fedeli offrivano preci parve che vedessero l'anima di lui benedetta trasferirsi dagli angeli in cielo. Il largo retaggio di opere sante, i miracoli operati mossero Gregorio XVI ad ascriverlo nell'albo dei beati; Torino gli eresse modesta Cappella e sotto i gloriosi auspici del Beato Valfrè la Gioventù cattolica Torinese fondò un Circolo che l'onora.

MASSIMA. La carità è il balsamo di tutte le virtù.

PREGHIERA. Il B. Sebastiano Valfrè così pregava: « Mio Dio e mio amore, se gli uomini Vi conoscessero quanto Vi amerebbero! Quale dolcezza, qual paradiso siete Voi ! » Indi volto alla Madonna continuava: « O Maria, dolce Madre del mio Dio, ricorrere a Voi è indirizzarsi alla tesoriera delle cose celesti. Deh adunque, divina soccorritrice, aiutatemi e ricevetemi sotto il vostro manto nel tempo e nella eternità. Così sia. »

MARTIROLOGIO ROMANO. A Torino, beato Sebastiano Valfré, sacerdote della Congregazione dell’Oratorio, che si dedicò con impegno all’assistenza dei poveri, degli infermi e dei carcerati e con la sua amicizia e la sua operosa carità condusse molti a Cristo.

Lascia un pensiero a Beato Sebastiano Valfrè

Ti può interessare anche:

Beato Sebastiano Maggi
- Beato Sebastiano Maggi
Sacerdote
Nel XIII secolo, la famiglia Maggi era una delle più potenti di Brescia, ma quando nacque Sebastiano, all'inizio del xv secolo, nonostante il nome fosse...
Beato Sebastiano di Aparicio
- Beato Sebastiano di Aparicio
Francescano
La vita di questo contadino della provincia spagnola della Galizia, protrattasi per quasi un secolo e trascorsa su due continenti, è al tempo stesso unica...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 21 gennaio si venera:

Sant' Agnese
Sant' Agnese
Vergine e martire
Fra le innumerevoli vergini che hanno sacrificato la vita per la fede di Gesù Cristo, emerge quale fiore Sant'Agnese. Nacque a Roma da genitori cristiani, appartenenti ad illustre famiglia patrizia...
Altri santi di oggi
Domani 22 gennaio si venera:

San Vincenzo di Saragozza
San Vincenzo di Saragozza
Diacono e martire
S. Vincenzo, illustre martire di Gesù. Cristo, nacque a Saragozza in Spagna. Sotto la disciplina di Valerio, vescovo di quella città, fu istruito nelle scienze e nella pietà. In breve fece tali progressi...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 21 gennaio nasceva:

San Giuseppe Allamano
San Giuseppe Allamano
Presbitero e fondatore
Nella seconda metà dell'Ottocento Torino è una città di santi. Il beato Giuseppe Allamano (1851-1926) ebbe come zio san Giuseppe Cafasso e come insegnante san Giovanni Bosco, che lo...
Altri santi nati oggi
Oggi 21 gennaio tornava alla Casa del Padre:

Beato Giuseppe Nascimbeni
Beato Giuseppe Nascimbeni
Sacerdote
Nacque il 22 novembre 1851 a Torri del Benaco, sul Lago di Garda, da Antonio Nascimbeni e Amedea Sartori e venne battezzato con il nome di Giuseppe. Studiò presso il seminario diocesano di Verona e fu...
Altri santi morti oggi
Oggi 21 gennaio veniva beatificato:

San Giuseppe Vaz
San Giuseppe Vaz
Missionario
Giuseppe Vaz, nacque nel 1651 a Sancoale (Goa) da famiglia cattolica. Fin dalla giovinezza si distinse per il suo zelo evangelico. Le sue doti furono ripetutamente riconosciute da compagni e superiori...
Oggi 21 gennaio si recita la novena a:

- San Francesco di Sales
VII. O vero prodigio di penitenza, glorioso s. Francesco, che non contento di portare, come l’Apostolo, la mortificazione di Gesù Cristo in tutte le vostro membra, sospiraste ancora e gemeste come un altro...
- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, esempio di umiltà “Chi si esalta sarà umiliato e chi si umilia sarà esaltato” (Mt 23,12) S. Tommaso, quando eri giovane studente, alcuni dei tuoi compagni ti chiamavano “bue muto”. Nonostante...
- Sant' Angela Merici
«… predestinandoci a essere per lui figli adottivi mediante Gesù Cristo, secondo il disegno d’amore della sua volontà a lode dello splendore della sua grazia, di cui ci ha gratificati nel Figlio amato»...
- Santi Sposi Maria e Giuseppe
Vergine Graziosa, per l’umiltà sempre osservata insieme a San Giuseppe, fate che l’anima mia si sottometta a tutti, per piacere al vostro Figlio e mio Signore Gesù. Ave, o Maria...
Le preghiere di oggi 21 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Agnese Che bel trionfo fu il vostro, o ammirabile Sant'Agnese, allorquando condannata da Aspasio ad essere bruciata viva nella tenerissima età di tredici anni...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...