Beato Sebastiano Maggi

Beato Sebastiano Maggi
Nome: Beato Sebastiano Maggi
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Salvatico Maggi
Nascita: 1414, Brescia
Morte: 1496, Genova
Ricorrenza: 16 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 aprile 1760, Roma, papa Clemente XIII


Nel XIII secolo, la famiglia Maggi era una delle più potenti di Brescia, ma quando nacque Sebastiano, all'inizio del xv secolo, nonostante il nome fosse ancora conosciuto, aveva perso la maggior parte della sua antica influenza. Sebastiano entrò nell'Ordine dei Predicatori all'età di quindici anni, e svolse il suo ministero spingendo al pentimento un gran numero di persone, riconciliando famiglie e comuni, e rafforzando l'attività dell'ordine. Fu un efficace predicatore e un superiore ammirevole dei diversi monasteri a lui affidati.

Sebastiano riconobbe presto la genialità di Girolamo Savonarola, di cui fu confessore per parecchio tempo. Si narra che confessò Savonarola più di cento volte, considerandolo puro e senza macchia. All'età di soli ventinove anni, Sebastiano lo nominò maestro dei novizi a Bologna. Sebastiano era un rigido fautore dell'osservanza monastica e lavorò tenacemente per la riforma di molti conventi, specialmente quello di Lodi, dove diede l'esempio, chiedendo l'elemosina di porta in porta per il supporto della comunità.

Come superiore, esigeva l'obbedienza assoluta dei suoi monaci, e l'osservava lui stesso, non trascurando mai di prendere parte al coro e alle funzioni religiose. Desiderava essere trattato con la franchezza di un padre, ed era gentile e indulgente, ma se i suoi fratelli insistevano nel considerarlo come un maestro, diventava severo. Quando si ammalò, insistette nel continuare le visite nella sua diocesi, ma quando raggiunse il priorato di Santa Maria di Castello a Genova non riuscì più a proseguire, dicendo ai suoi compagni che si sarebbe riposato in quella città per sempre: morì il 16 dicembre, e molti pellegrini giunsero alla sua tomba. Il suo culto fu confermato nel 1760.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Genova, commemorazione del beato Sebastiano (Salvatico) Maggi, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, che predicò il Vangelo al popolo ligure e si occupò dell’osservanza della disciplina nei conventi.

Lascia un pensiero a Beato Sebastiano Maggi

Ti può interessare anche:

Beato Sebastiano Valfrè
- Beato Sebastiano Valfrè
Sacerdote oratoriano
Il Beato Valfrè nacque a Verduno, il 9 marzo 1629. Dio lo suscitò ad accrescere la pleiade di quegli uomini benefici, che resero vivente ed operante la...
Beato Sebastiano di Aparicio
- Beato Sebastiano di Aparicio
Francescano
La vita di questo contadino della provincia spagnola della Galizia, protrattasi per quasi un secolo e trascorsa su due continenti, è al tempo stesso unica...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 aprile si venera:

Sabato Santo
Sabato Santo
La discesa agli inferi
Il terzo giorno del Triduo Pasquale è il Sabato santo, che commemora la discesa agli inferi di Nostro Signore Gesù. Gesù vi resta per un breve tempo, compiendo la sua vittoria sulla...
Altri santi di oggi
Domani 20 aprile si venera:

Domenica di Pasqua
Domenica di Pasqua
Risurrezione del Signore
Cristo è risorto e questo giorno sarà senza più tramonto.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 aprile tornava alla Casa del Padre:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Oggi 19 aprile veniva canonizzato:

San Francesco di Sales
San Francesco di Sales
Vescovo e dottore della Chiesa
Francesco nacque l'anno 1567 nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande...
Oggi 19 aprile veniva beatificato:

Sant' Antonio Maria Gianelli
Sant' Antonio Maria Gianelli
Vescovo
Carro è un grazioso paese ligure, adagiato sui contrafforti dell'Appennino. Offre un aspetto delizioso e gaio, grazie al suo cielo purissimo, alle sue colline lussureggianti, alla freschezza del suo clima...
Oggi 19 aprile si recita la novena a:

- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- San Giorgio
I. Incomparabile s. Giorgio, che, professando fra i disordini della milizia idolatra il cristianesimo il più perfetto, dispensando ai poveri tutte le sostanze di cui per la morte di vostra madre diveniste...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Marco
I. Glorioso s. Marco, che al primo udire le prediche di s. Pietro, vi convertiste alla fede con tanta sincerità e con tanto fervore da essere da s. Pietro medesimo denominato suo figlio, e, come tale...
- Madonna del Buon Consiglio
Vergine Santissima, che nella Chiesa nascente eri presente quale madre orante, e che ora assunta in cielo, prosegui la tua missione di salvezza, guarda, propizia, le necessità dei tuoi figli che...
Le preghiere di oggi 19 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...