Beato Pellegrino da Falerone

Beato Pellegrino da Falerone
Nome: Beato Pellegrino da Falerone
Titolo: Sacerdote
Nascita: XII secolo, Falerone, Fermo
Morte: 1240 circa, San Severino Marche, Macerata
Ricorrenza: 27 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
31 luglio 1821, Roma, papa Pio VII


Esiste una sola fonte reale delle informazioni su questo primo francescano, l'Actus beati Francisci et sociorum ejus, compilato in gran parte da Ugolino da Montegiorgio, che visse vicino a Falerone. Per il resto, dobbiamo basarci sui Fioretti di San Francesco, che non dicono quasi niente, a parte il fatto che il compagno di Francesco, Bernardo, descrisse Peregrino (Pellegrino) come «uno dei frati più perfetti del mondo».

Pellegrino nacque a Falerone, a nord di Ascoli Piceno, verso la fine del xii secolo; era figlio del signore di Falerone, di cui si hanno poche notizie, e imparentato con varie famiglie nobili della zona. Oltre ad avere buone conoscenze, era dotato intellettualmente, e intraprese con successo un corso universitario a Bologna quando S. Francesco d'Assisi (4 ott.) giunse in quella città per predicare, probabilmente nel 1222. Pellegrino e un compagno di studi, il B. Rizzerio della Muccia (7 feb.), furono così colpiti da quello che avevano udito, che cercarono immediatamente di entrare nell'ordine dei frati minori. Francesco li accettò entrambi, ma disse a Pellegrino che, a dispetto della sua notevole erudizione, Dio voleva che diventasse un fratello laico: Pellegrino accettò e perseverò umilmente per tutta la vita.

Non vi sono prove evidenti a sostegno dell'ipotesi che si recasse in Palestina. Gli furono attribuiti miracoli prima e dopo la morte, sopraggiunta nel 1240, e il culto fu confermato il 28 luglio 1821, mentre le reliquie sono conservate nella chiesa della Madonna dei Lumi, officiata dai cistercensi. I frati minori celebrano il B. Pellegrino assieme ai BB. Liberato (cfr. voce seguente) e Sante di Monte Fabri. Quest'ultimo, poiché aveva ucciso un uomo per autodifesa, diventò fratello laico nell'ordine e morì nel 1390, dopo aver condotto una vita molto santa; inoltre si disse che presso la sua tomba siano avvenuti dei miracoli.

MARTIROLOGIO ROMANO. A San Severino Marche, beato Pellegrino da Falerone, sacerdote, che fu tra i primi discepoli di san Francesco e, recatosi pellegrino in Terra Santa, suscitò l’ammirazione degli stessi Saraceni.

Lascia un pensiero a Beato Pellegrino da Falerone


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 luglio si venera:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi di oggi
Domani 10 luglio si venera:

Sante Rufina e Seconda
Sante Rufina e Seconda
Martiri di Roma
Seconda Martire, santa (sec. III). Secondo un'antica passio, redatto intorno alla metà del secolo V, Seconda subì il martirio insieme alla sorella Rufina durante la violenta persecuzione al tempo di Valeriano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 luglio nasceva:

Santa Rosa da Viterbo
Santa Rosa da Viterbo
Vergine
Nel secolo XIII la Chiesa era travagliata da funestissime eresie e da frequenti guerre e turbolenze. Viterbo era allora in tristissime condizioni. Eretici, atei, si diffondevano per la città ed...
Oggi 9 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 luglio veniva canonizzato:

Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Vergine
Maria Anna di Gesù, al secolo Mariana de Paredes y Flores, nacque a Quito, nell’attuale Ecuador, il 31 ottobre 1618. I suoi genitori morirono quando lei era ancora molto giovane, lasciandola...
Oggi 9 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, tutte vi offriste in olocausto al Signore per placare la collera di Dio e perché la pace divina, ottenuta col sacrificio dal suo caro...
- Madonna del Carmine
Il titolo di «figli» ci obbliga ad amare Maria 1. - O Madre del santo amore, chi potrà mai ridire la tua benevolenza verso di noi per averci chiamati tuoi figli dilettissimi? Noi non potremo mai ringraziarti...
Le preghiere di oggi 9 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Veronica Giuliani Amabilissima santa che, scelta da Gesù a sua sposa diletta, emulaste, col vostro amore alla Santa Eucarestia, l'amore più ardente dei Serafini del Cielo...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...