San Lucio di Cavargna

San Lucio di Cavargna
Nome: San Lucio di Cavargna
Titolo: Martire
Nascita: Tra il XII e il XIII secolo , Cavargna (Como)
Morte: Tra il XII e il XIII secolo , Cavargna (Como)
Ricorrenza: 12 luglio
Tipologia: Commemorazione


San Lucio nacque nel villaggio di Cavargna, situato alla fine del Lago di Como. La sua vita, come riportata nella biografia pubblicata a Cremona nel 1861, inizia in una famiglia povera ma benedetta da Dio con una prole devota. Battezzato con il nome di Lucio, fin da giovane mostrava segni di una futura santità, vivendo una vita esemplare e dedicata a Dio.

San Lucio iniziò la sua vita come pastore, lavorando diligentemente e con grande pazienza in condizioni climatiche avverse. Nonostante le difficoltà, dimostrava una profonda dedizione alla sua mansione, curando il gregge con attenzione e obbedienza. La sua umiltà e devozione emergevano anche nelle semplici attività quotidiane, riuscendo a vivere secondo i principi cristiani e le virtù del Vangelo.

San Lucio fu scacciato dal suo primo padrone perché distribuiva ai poveri una parte dei prodotti del suo lavoro. La tradizione narra che egli non rubava il formaggio del suo padrone, ma produceva della mascarpa con il siero rimasto, che poi donava ai bisognosi. Dopo essere stato cacciato, la casa del suo primo padrone subì una carestia, mentre il secondo padrone, che lo accolse con cortesia, prosperò incredibilmente. Le pecore di San Lucio aumentavano di numero, il latte era abbondante e il formaggio sembrava moltiplicarsi, alimentando sia i compratori che i poveri senza diminuire. Questo prodigio aumentò la sua fama di santità, ma accese anche l'invidia e l'odio del suo primo padrone.

Secondo la tradizione, il primo padrone, consumato dall'invidia e dalla rabbia, decise di uccidere San Lucio. Lo trovò sul Passo che ora porta il suo nome e lo assassinò. Nonostante la sua morte non fosse causata direttamente dall'odio contro la Fede, San Lucio viene considerato un martire. San Tommaso d'Aquino spiega che il martirio si può ottenere anche soffrendo la morte con intrepidezza per sostenere una delle virtù raccomandate da Cristo. San Lucio è visto come un Martire della Carità, avendo vissuto e perso la vita a causa della sua bontà e dedizione agli altri.

Le spoglie di San Lucio, secondo la tradizione, sono sepolte nella piccola chiesa nei pressi del Passo San Lucio, che oggi porta il suo nome.

La Chiesa cattolica lo annovera tra i ventidue Santi che portano questo nome. È presente nell'elenco dei santi della Biblioteca Sanctorum nel Catalogus Sanctorum Italiae e nel Martirologio Ambrosiano. San Lucio è considerato patrono dei casari, delle mandrie, dei pastori e dei poveri.

Lascia un pensiero a San Lucio di Cavargna

Ti può interessare anche:

San Lucio I
- San Lucio I
Papa
Fu Pontefice dal 253-254; morì a Roma il 5 marzo 254. Dopo la morte di papa San Cornelio, morto in esilio nell'estate del 253, Lucio fu scelto al suo posto...
Santi Lucio, Montano e compagni
- Santi Lucio, Montano e compagni
Martiri
Questi martiri cartaginesi Subirono tutti il martirio durante la persecuzione di Valeriano, nel corso della quale fu ucciso anche S. Cipriano (16 set.)...
San Lucio di Coira
- San Lucio di Coira
Vescovo e martire
Nella prima parte del Liber Pontificalis, compilato nel 530 circa, si afferma, parlando di papa S. Eleuterio (circa 174-189), che «ricevette una lettera...
Santi Nemesiano e compagni
- Santi Nemesiano e compagni
Martiri
Le notizie sull'identità di questo gruppo di martiri sono confuse: le prime edizioni del Martirologio Romano citano Nemesiano, Felice e compagni in questa...
Santi Tolomeo e Lucio
- Santi Tolomeo e Lucio
Martiri
Tolomeo fu martire insieme a Lucio e un altro compagno di cui non si conosce il nome, a Roma, durante la persecuzione di Antonino Pio. È conosciuto come...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 luglio si venera:

Santi Aquila e Priscilla
Santi Aquila e Priscilla
Sposi e martiri, discepoli di San Paolo
Questi due sposi (Aquila era giudeo originario del Ponto trapiantato a Roma, mentre Prisca, detta anche Priscilla, era romana), convertiti al cristianesimo, erano molto legati a san Paolo apostolo e furono...
Altri santi di oggi
Domani 9 luglio si venera:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Adriano III
Sant' Adriano III
Papa
Adriano, romano di nascita, divenne papa nell'884, in «un periodo tormentato della storia del papato», benché la sua elezione sía avvenuta «in circostanze imprecisate» (O.D.P.). Si sa pochissimo del suo...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 luglio veniva beatificato:

Beato Gregorio X
Beato Gregorio X
Papa
Beato Gregorio X, al secolo Tebaldo Visconti è stato il 184° vescovo di Roma e papa italiano dal 1271 alla morte. Tebaldo Visconti era insignito dei soli ordini minori, ed era titolare di un canonicato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 8 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Beate Teresa di Sant’Agostino e quindici compagne, vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, a Parigi in Francia durante la rivoluzione francese veniste condannate a morte per avere fedelmente...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
- Madonna del Carmine
L'abito del Carmine e i figli Prediletti di Maria 1. - Noi sappiamo bene, o Vergine Maria del Carmelo, che è tanto grande il tuo amore per noi e per quanti portano il tuo Abito da chiamarci tuoi figli...
Le preghiere di oggi 8 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera ai Santi Aquila e Priscilla Ti ringraziamo Signore per gli amici dell'Apostolo Paolo: Aquila e Priscilla sono stati una coppia che ha dato tutto a Te e che si è interamente consacrata...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...