Novena a Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Nome: Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Caterina de' Pazzi
Nascita: 2 aprile 1566, Firenze
Morte: 25 maggio 1607, Firenze
Ricorrenza: 25 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Napoli
Beatificazione:
8 maggio 1626, Roma, papa Urbano VIII
Canonizzazione:
22 aprile 1669, Roma, papa Clemente IX


Novena a Santa Maria Maddalena de Pazzi

periodo:
dal 16 al 24 maggio

I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria, quindi le austerità le più penose, fino a dormir sulla nuda terra, a portar di continuo il cilicio, a incoronarvi di spine e domandare al Signore di non vivere per altro che per patire, non mori, sed pati, impetrate a noi tutti la grazia di mortificare continuamente le ribelli nostre passioni per tenerci così sempre uniti all’unico vero Bene, e assicurarci il patrocinio di quella grande Regina che è la depositaria o la dispensatrice di tutti i celesti tesori.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. Gloriosa vergine Maddalena, che, quantunque per ben due volte chiamata alla vostra casa paterna, amaste sempre per tal modo il ritiro del chiostro da ritornarvi senza indugio, e intitolarlo il vostro paradiso terrestre, baciandone frequentemente per riconoscenza le mura; indi favorita con le estasi le più frequenti e con le rivelazioni le più importanti, aveste sempre sentimento così basso di voi medesima da servir negli uffici i più vili le ultime vostre compagne, e baciar la terra calcata dai loro piedi, impetrate a noi tutti la grazia di non insuperbircì giammai per qualunque dono più singolare ne faccia il cielo, anzi di tanto più umiliarci davanti agli uomini, quanto più riusciamo accettevoli davanti a Dio.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. Gloriosa vergine Maddalena, che, consacrata in speciale maniera all’amore di Cristo sacramentato, meritaste di essere prima del tempo consueto ammessa alla mensa degli Angeli, e preferiste a tutti gli altri il santo Ordine Carmelitano per potervi, secondo quella regola, comunicare ogni giorno, e corrispondeste per modo a tanti favori impartitivi dal sacramentato Signore da fargli costantemente con gli slanci del vostro cuore più di trenta visite al giorno, impetrate a noi tutti la grazia di affezionarci in modo speciale a così augusto Sacramento per ottenere con maggior sicurezza i necessari sussidii, in tutti i bisogni della vita, e l’opportuna difesa, e la consolazione dei santi fra i pericoli della morte.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Ti può interessare anche:

Santa Maria Maddalena
- Santa Maria Maddalena
Discepola del Signore
Maria, soprannominata Maddalena dal castello di Magdala, località situata nella costa occidentale del lago di Tiberiad, ove nacque. Peccò molto nella sua...
Santa Maria Maddalena Postel
- Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 marzo si venera:

Annunciazione del Signore
Annunciazione del Signore
L'annuncio del concepimento verginale
Il mistero che la S. Chiesa celebra oggi è l'Annuncio dell'Arcangelo Gabriele a Maria, che Ella era stata dal Signore scelta fra tutte le donne ad essere la Madre di Dio, e l'incarnazione del Verbo nel...
Altri santi di oggi
Domani 26 marzo si venera:

Sant' Emanuele
Sant' Emanuele
Martire
La fama e anche la bellezza del nome di Emanuele non è legata ad un Santo, ma allo stesso Salvatore. Leggiamo infatti il Vangelo di Matteo, che dice, parlando della nascita del Bambino di Betlemme: « Tutto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 marzo nasceva:

Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Religiosa
Anna Maria Rosa Gallo, nata a Napoli nel 1715, fin da bambina diede mostra di una sorprendente religiosità. Quando il padre cercò di costringerla a sposare sedicenne un giovane benestante, si trovò davanti...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, il degrado e il disordine religioso che trovasti nella tua diocesi erano persino peggiori di quanto avessi immaginato. Simonia e usura erano comuni tra il clero, la richiesta di...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...