San Giovanni da San Facondo Gonzalez de Castrillo
    Nome: San Giovanni da San Facondo Gonzalez de Castrillo
 Titolo: Sacerdote eremita agostiniano
Nascita: 1430, San Fagondez, Spagna
Morte: 11 giugno 1479, Salamanca, Spagna
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione: 
1601, Roma, papa Clemente VIII
Canonizzazione: 
16 ottobre 1690, Roma, papa Alessandro VIII
     
  S. Giovanni nacque a San Fagondez, nel regno di Leone in Spagna, da Giovanni Gonzales de Castrillo e da Sanca Martinez ambedue ragguardevoli per nobiltà di schiatta, e per meriti di virtù: fu ottenuto da Dio per le loro buone opere e le assidue preghiere essendo essi rimasti per lungo tempo senza figliuoli. 
 
 Fin dai primi anni S. Giovanni diede mirabile indizio della sua futura santità, perchè sovente da qualche luogo elevato predicava agli altri fanciulli per esortarli alla virtù ed al culto di Dio o per comporre i loro dissidi ed indurli alla pace. In patria fu affidato ai monaci benedettini di S. Facondo afTìnchè lo iniziassero ai primi elementi delle lettere. Abbracciato lo stato ecclesiastico, fu ammesso tra i familiari del Vescovo di Burges, il quale gli diede prova di grande stima, lo ordinò sacerdote e gli conferì un canonicato della sua cattedrale. Giovanni era investito contemporaneamente di tre piccoli benefici ecclesiastici, la cui nomina era riservata all'Abate di S. Facondo. Questa pluralità di benefici sarebbe stata illegittima, nel caso che ciascuno fosse stato sufficiente all'onesto sostentamento del giovane sacerdote. 
 
 La condotta di Giovanni era sempre stata irreprensibile e ben superiore a quella della comune dei cristiani. Pur tuttavia, quando la grazia gli ebbe illuminata la mente e tocco il cuore, il giovane riconobbe che gli mancava molto per essere vero discepolo di Cristo. Vide in sè grandi difetti, dei quali intraprese subito con ardore l'emendazione. Incominciò col chiedere al Vescovo il permesso di rinunciare ai suoi benefici. Potè riuscirvi con grandissime difficoltà: per sè non si riservò che una piccola cappella, dove celebrava la Messa ogni giorno, predicava sovente e insegnava i misteri della fede agli indotti. 
 
 La povertà, la mortificazione e il ritiro divennero le sue più care delizie. Discendeva nel fondo della sua anima, per conoscerne perfettamente lo stato, ed imparò dall'esperienza che tutti i piaceri del mondo sono nulla in paragone di quei puri godimenti, che si provano nell'esercizio della preghiera, della meditazione e della virtù predicata dal Vangelo. 
 
 Il desiderio di perfezionarsi sempre più lo spinse a domandare al suo Vescovo il permesso di ritirarsi a Salamanca, ove attese per lo spazio di quattro anni allo studio della teologia. Di poi chiamato alla direzione delle anime nella parrocchia di S. Sebastiano, vi produsse frutti meravigliosi colle frequenti istruzioni che vi teneva. Dimorava in quel periodo di tempo presso un canonico virtuoso dove potè praticare grandi austerità per ben nove anni. Colpito dalla malattia della pietra, sopportò per lungo tempo dolori indescrivibili. 
 
 Alla fine si assoggettò all'atto operatorio e appena guarito stabilì di lasciare interamente' il mondo e di ritirarsi nel monastero di S. Agostino a Salamanca. Quivi si fece religioso nell'anno 1463. Questo convento di eremitani era allora assai fiorente per severità di osservanza: ma Giovanni novizio vi sorpassò i più provetti nell'obbedienza, nella sottomissione e nella veglia ed orazione. Essendogli stata allora affidata la cura della cantina, gli bastò toccare un piccolo fusto di vino per attingerne un anno intero per tutti i religiosi. Compiuto il noviziato fece la sua professione solenne il 28 agosto del 1464. 
 
 Avendogli i suoi superiori ordinato di esercitare il dono che aveva ricevuto per la predicazione, annunciò la parola di Dio con zelo straordinario. Parlava con tanta forza ed efficacia, che ben vedevasi essere la sua mente illuminata dalla più pura luce della fede ed il suo cuore acceso del più grande fuoco di carità verso Dio e verso il popolo. Così trascorse tutto il restante della sua vita nella predicazione della parola di Dio, della confessione e della direzione delle anime raccogliendo frutti incomparabili di bene e di santificazione. 
 
 Infine caduto infermo predisse il giorno della morte, e ricevuti devotissimamente i sacramenti della Chiesa, terminò la sua mortale esistenza l'11 giugno del 1479. Glorioso per molti miracoli prima e dopo la morte, fu beatificato da Clemente VIII nel 1601 e canonizzato nel 1690 da Alessandro VIII. Benedetto XIII infine ordinò che il suo ufficio fosse inscritto nel Breviario romano al 12 giugno. 
 
 PRATICA. Tutti i giorni, per quanto mi sarà possibile, ascolterò devotamente la Santa Messa.
 
 PREGHIERA.  San Giovanni da Fecondo pregate per noi.
 
 MARTIROLOGIO ROMANO. A Salamanca in Spagna, san Giovanni da San Facondo González de Castrillo, sacerdote dell’Ordine degli Eremiti di Sant’Agostino, che attraverso colloqui privati e con la santità della sua vita riportò la concordia tra i cittadini divisi in sanguinarie fazioni.
 
     Lascia un pensiero a San Giovanni da San Facondo Gonzalez de Castrillo
        
    Ti può interessare anche:
 I santi agostiniani
  ![Santa Rita da Cascia]() 
 - Santa Rita da Cascia
 Vedova e religiosaNacque Rita a Rocca Porena, paesello nei pressi di Cascia nell'Umbria, l'anno 1381. Sotto la vigile cura dei genitori la bimba cresceva giudiziosa e pia...
   ![San Nicola da Tolentino]() 
 - San Nicola da Tolentino
 SacerdoteI suoi genitori, pii cristiani e senza figli, fecero un pellegrinaggio a S. Nicola di Bari per ottenere di avere un figliuolo. E l'anno 1245 a S. Angelo...
   ![Santa Chiara da Montefalco]() 
 - Santa Chiara da Montefalco
 VergineVi furono dispute tra i francescani e gli agostiniani riguardo all'appartenenza di Chiara all'uno o all'altro ordine (un'importante riconoscimento per...
   ![Beata Cristina da Spoleto]() 
 - Beata Cristina da Spoleto
 AgostinianaPoco si sa della sua vita, fino a quando nel 1450, appena diciottenne, decide di cambiare radicalmente vita,abbandonando la famiglia e i luoghi in cui...
   ![Santa Giuliana di Cornillon]() 
 - Santa Giuliana di Cornillon
 VergineGiuliana nacque a Retine (presso Liegi) nel 1192. I suoi genitori morirono quando era fanciulla ed ella fu allevata in un vicino monastero, maschile e...
   ![San Tommaso da Villanova]() 
 - San Tommaso da Villanova
 VescovoTommaso (in lingua spagnola Toms) prende il cognome dalla città di Villanueva de los Infantes, dove fu cresciuto. Suo padre, Tomàs Garda...
   ![Beata Maria Teresa Fasce]() 
 - Beata Maria Teresa Fasce
 AgostinianaMadre Maria Teresa Fasce nacque a Torriglia (Genova) il 27 dicembre 1881. Il 6 giugno 1906 fu accolta postulante nel monastero di Cascia, dove aveva desiderato...
   ![Beato Simone Fidati da Cascia]() 
 - Beato Simone Fidati da Cascia
 AgostinianoElementi che permettano di descrivere la vita reale del beato sono scarsi e comunque limitati per la maggior parte a elementi generali della personalità...
   ![Beato Pietro Becchetti da Fabriano]() 
 - Beato Pietro Becchetti da Fabriano
 Sacerdote agostinianoEbbe origine nella città marchigiana di Fabriano nella seconda metà del secolo XIII. Giovanissimo entrò tra gli Agostiniani nel patrio convento; formato...
   ![Beato Grazia da Cattaro]() 
 - Beato Grazia da Cattaro
 Religioso agostinianoI primi cenni alla vita di Grazia risalgono a più di un secolo dopo la sua morte, anche se tutti sembrano risalire a una fonte primitiva comune; secondo...
   ![Beato Pietro da Gubbio]() 
 - Beato Pietro da Gubbio
 AgostinianoNacque a Gubbio, dalla nobile famiglia dei Ghisleni. Cristianamente istruito, studiò a Perugia e Parigi, conseguendo la laurea in giurisprudenza. Esercitò...
   ![Sant' Alfonso de Orozco]() 
 - Sant' Alfonso de Orozco
 Sacerdote agostinianoAlfonso (Alonso) de Orozco, nato a Oropesa nella diocesi d'Avila, il 17 ottobre 1500, prima di intraprendere gli studi di diritto all'università di Salamanca...
   ![Sant' Odolfo]() 
 - Sant' Odolfo
 MonacoAll'inizio del ix secolo cominciò l'evangelizzazione della Frisia, la parte settentrionale dei Paesi Bassi, ma molto rimaneva ancora da fare; il vescovo...
   ![San Giovanni Stone]() 
 - San Giovanni Stone
 Sacerdote agostiniano, martireGiovanni apparteneva alla provincia agostiniana d'Inghilterra. Iniziò la sua vita religiosa a Canterbury, dove l'Ordine aveva un convento dal 1318. Nel...
   ![Beati Martino Lumbreras Peralta e Melchiorre Sanchez Perez]() 
 - Beati Martino Lumbreras Peralta e Melchiorre Sanchez Perez
 Sacerdoti agostiniani, martiriPadre Martino Lumberas nacque a Saragozza ed entrò nell'Ordine agostiniano nel 1619 a ventitré anni; nel luglio 1622 s'imbarcò a Cadice per le Filippine...
   ![Beato Stefano Bellesini]() 
 - Beato Stefano Bellesini
 Presbitero agostinianoLa vita di Stefano fu caratterizzata più da silenziosa devozione clic da opere straordinarie. Nato a Trento, entrò nell'ordine degli eremiti di S. Agostino...
  
  ![San Giovanni Bosco]() 
 - San Giovanni Bosco
 SacerdoteQuesto nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù...
   ![San Giovanni XXIII]() 
 - San Giovanni XXIII
 Papa«Figlioli... tornando a casa, troverete i bambini, date loro una carezza e dite: questa è la carezza del papa. Troverete, forse, qualche lacrima...
   ![San Giovanni della Croce]() 
 - San Giovanni della Croce
 Sacerdote e dottore della ChiesaCollaboratore di Santa Teresa d'Avila nella fondazione dei Carmelitani Scalzi, Dottore della Chiesa, Giovanni della Croce risulta sempre più un...
   ![San Giovanni Maria Vianney]() 
 - San Giovanni Maria Vianney
 SacerdoteSan Giovanni Maria Vianney Dardilly, piccolo paesello della diocesi di Lione, fu la patria del santo Curato. La sua famiglia si dedicava ai lavori agricoli...
   ![San Giovanni da Capestrano]() 
 - San Giovanni da Capestrano
 SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu...
   ![San Giovanni Crisostomo]() 
 - San Giovanni Crisostomo
 Vescovo e dottore della ChiesaGiovanni soprannominato Crisostomo, o bocca d'oro, per la sua meravigliosa eloquenza, nacque in Antiochia. In giovanissima età fu privato del padre. Gli...
   ![San Giovanni di Dio]() 
 - San Giovanni di Dio
 ReligiosoIl Portogallo fu la terra fortunata che diede i natali a questo glorioso campione della carità cristiana. Nato nel 1495 da poveri ma piissimi genitori...
   ![San Giovanni Battista de La Salle]() 
 - San Giovanni Battista de La Salle
 SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello...
   ![San Giovanni Eudes]() 
 - San Giovanni Eudes
 SacerdoteGiovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande...
   ![San Giovanni Nepomuceno Neumann]() 
 - San Giovanni Nepomuceno Neumann
 VescovoGiovanni, nato a Prachatitz in Boemia (allora parte dell'impero austriaco) era il terzo dei sei figli del tedesco Filippo Neumann e Agnese Lcbis, di origine...
   ![San Giovanni I]() 
 - San Giovanni I
 Papa e martireOriginario della Tuscia e figlio di un certo Costanzo secondo il Liber Pontificalis, fu eletto papa succedendo a Ormisda il 13 agosto 523. Non si hanno...
   ![San Giovanni Nepomuceno]() 
 - San Giovanni Nepomuceno
 Sacerdote e martireÈ il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote...
   ![San Giovanni da Kety]() 
 - San Giovanni da Kety
 SacerdoteS. Giovanni Canzio nacque l'anno 1397 nel villaggio di Kety della diocesi di Cracovia, da piissimi genitori. Grazie alle loro cure trascorse nell'innocenza...
   ![San Giovanni de Matha]() 
 - San Giovanni de Matha
 SacerdoteÈ il fondatore dell'Ordine dei Trinitari per la redenzione degli schiavi. Nacque a Falcone in Provenza l'anno 1154 da genitori ricchi di censo e di virtù...
   ![San Giovanni Damasceno]() 
 - San Giovanni Damasceno
 Sacerdote e dottore della ChiesaS. Giovanni Damasceno nacque a Damasco da illustre famiglia e studiò filosofia e teologia a Costantinopoli, sotto la guida del monaco Cosma. L'empio...
   ![San Giovanni Battista de' Rossi]() 
 - San Giovanni Battista de' Rossi
 SacerdoteNato a Voltaggio, vicino a Genova, da famiglia rispettabile, Giovanni Battista all'età di dieci anni venne affidato, per la sua istruzione, alle cure di...
   ![San Giovanni Leonardi]() 
 - San Giovanni Leonardi
 SacerdoteSan Giovanni Leonardi nacque nel 1541 a Diecimo, frazione a dieci miglia da Lucca, oggi nel territorio di Borgo a Mozzano, da una famiglia di modesti proprietari...
   ![Santi Giovanni e Paolo]() 
 - Santi Giovanni e Paolo
 Martiri di RomaQuesti santi fratelli nacquero da famiglia patrizia romana, ed alla comunanza del sangue unirono quella della fede che coronarono con un glorioso martirio...
   ![San Giovanni da Matera]() 
 - San Giovanni da Matera
 AbateNacque a Matera intorno al 1080, ma poco si sa delle sue origini; sebbene alcuni lo identifichino appartenente ad una nobile famiglia, quella degli Scalcione...
   ![San Giovanni Gualberto]() 
 - San Giovanni Gualberto
 AbateSan Giovanni Gualberto San Giovanni Gualberto nacque verso la fine del X secolo da una distinta famiglia fiorentina. Fu inizialmente avviato alla carriera...
   ![San Giovanni Calabria]() 
 - San Giovanni Calabria
 PresbiteroRincasando dal seminario di Verona, un chierico trova accovacciato all'uscio un bambino, vittima di sfruttatori che lo costringono a mendicare. Lo porta...
   ![San Giovanni Fisher]() 
 - San Giovanni Fisher
 Vescovo e martireGiovanni Fisher fu un umanista inglese, martire e prelato, che, devoto al papa e alla chiesa cattolica romana, resistette a re Enrico VIII d' Inghilterra...
   ![San Giovanni d'Avila]() 
 - San Giovanni d'Avila
 SacerdoteGiovanni, prete santo, mistico e scrittore, godette grandissima stima nella Spagna del xvi secolo; fu amico di S. Ignazio di Loyola (31 lug.) e consigliere...
   ![San Giovanni Gabriele Perboyre]() 
 - San Giovanni Gabriele Perboyre
 Sacerdote vincenziano, martireGiovanni Gabriele Perboyre nacque il 6 giugno 1802, figlio maggiore di Pietro e Maria Rigal. All'età di quindici anni, si sentì ispirato da un'omelia a...
   ![San Giovanni Grande]() 
 - San Giovanni Grande
 Il PeccatoreGiovanni Grande, nato a Carmona (Andalusia), rimase orfano di padre all'età di quindici anni e fu mandato a Siviglia a lavorare presso un parente mercante...
   ![San Giovanni Berchmans]() 
 - San Giovanni Berchmans
 ReligiosoSi dice che già da molto giovane Giovanni Berchmans avesse fornito la perfetta, moderatamente oracolare, citazione per quell'era di agiografi nella quale...
   ![San Giovanni Nano]() 
 - San Giovanni Nano
 EremitaGolobo, il soprannome dato a Giovanni, è una parola greca che significa "di piccola statura" e spesso egli è noto come Giovanni Nano. Ritiratosi in giovane...
   ![San Giovanni de Brebeuf]() 
 - San Giovanni de Brebeuf
 Gesuita, martire in CanadaGiovanni de Brébeuf nacque il 25 marzo 1593 a Condé-sur-Vire, un piccolo villaggio nel dipartimento de La Manche in Francia. Dopo il suo ingresso come...
   ![San Giovanni Cassiano]() 
 - San Giovanni Cassiano
 SacerdoteGiovanni Cassiano (spesso chiamato semplicemente Cassiano) nacque nel 360 circa. Gennadio di Marsiglia, scrittore della seconda metà del v secolo, affermava...
   ![San Giovanni Ogilvie]() 
 - San Giovanni Ogilvie
 MartireGiovanni Ogilvie nacque a Drum, vicino alla città di Keith in Scozia, nel 1580. Il padre, Walter Ogilvic barone di Drumna-Keith, possedeva vaste proprietà...
   ![Santi Abbondio e compagni]() 
 - Santi Abbondio e compagni
 MartiriNel museo Lateranense a Roma è conservato un frammento d'epitaffio scoperto a Rignano, a circa una quarantina di chilometri dalla città, in cui si legge...
   ![San Giovanni Battista della Concezione]() 
 - San Giovanni Battista della Concezione
 Sacerdote trinitarioGiovanni Garcìa Gijòn, riformatore dell'ordine dei trinitari in Spagna con il nome di Giovanni Battista della Concezione, nacque ad Almodóvar del Campo...
   ![San Giovanni Climaco]() 
 - San Giovanni Climaco
 AbateQuesto Santo, originario di Palestina, è noto più che per la sua vita, per i suoi scritti, particolarmente per quella sua opera ascetica...
   ![San Giovanni della Graticola]() 
 - San Giovanni della Graticola
 VescovoNato in Bretagna da genitori relativamente poveri, Giovanni riuscì tuttavia a ricevere una buona istruzione. Attratto fin da giovane dall'ordine cistercense...
   ![San Giovanni Battista Nam Chong-sam]() 
 - San Giovanni Battista Nam Chong-sam
 MartireGiovanni Battista Nam Chong-Sam nacque a Ch'ungju, in Corea, nel 1812. Iniziò la carriera nell'amministrazione statale e a trentanove anni divenne governatore...
   ![San Giovanni Teofane Venard]() 
 - San Giovanni Teofane Venard
 Sacerdote e martireLa bellezza sorprendente, quasi femminile, di questo santo conservata in numerose fotografie, il suo fascino esuberante, espresso in lettere pubblicate...
   ![San Giovanni Southworth]() 
 - San Giovanni Southworth
 Sacerdote e martireIl grande interesse per Giovanni fu stimolato dalla scoperta dei suoi resti, ritrovati nel 1927 in occasione dei lavori nell'area dell'antico Collegio...
   ![San Giovanni Macias]() 
 - San Giovanni Macias
 DomenicanoGiovanni Macias nacque a Ribera del Frasno nella regione spagnola dell'Estremadura il 2 marzo 1585. In base alle lezioni del suo Ufficio, i genitori provenivano...
   ![San Giovanni di Chinon]() 
 - San Giovanni di Chinon
 ReclusoGiovanni era un eremita e fissò la sua dimora a Chinon (tra Tours e Saumur) guadagnandosi la fama di guaritore e consigliere sapiente; non era però nativo...
   ![San Giovanni Bono]() 
 - San Giovanni Bono
 Vescovo di MilanoAssai scarne le notizie, storiche in nostro possesso su Giovanni, vescovo di Milano al tempo del sinodo Lateranense di Roma nel 649, al quale partecipò...
   ![San Giovanni Francesco Regis]() 
 - San Giovanni Francesco Regis
 SacerdoteNato in Linguadoca a Font-Couverte, nella diocesi di Narbona, Giovanni Francesco Régis fu educato nel collegio gesuita di Béziers e nel 1615 entrò a far...
   ![San Giovanni da Parma]() 
 - San Giovanni da Parma
 AbateNato a Parma, Giovanni fu canonico della locale cattedrale ma anche pellegrino zelante. Si narra che si sia recato sei volte a Gerusalemme e là sia divenuto...
   ![San Giovanni Sarkander]() 
 - San Giovanni Sarkander
 MartireGiovanni Sarkander nacque il 20 dicembre 1576 a Skoczow, vicino a Ciaszyn nell'impero asburgico. Suo padre, Gregorio Maciej Sarkander, era di origine ceca...
   ![San Giovanni de Britto]() 
 - San Giovanni de Britto
 MartireNato in Portogallo da nobile famiglia legata alla corte reale, da bambino Giovanni era stato il compagno preferito del piccolo don Pedro, erede al trono...
   ![San Giovanni Roberts e Beato Tommaso Somers]() 
 - San Giovanni Roberts e Beato Tommaso Somers
 MartireGiovanni Roberts era un monaco benedettino, nato nel Galles, e membro del monastero benedettino di Valladolid, in Spagna. Tommaso Somers era un sacerdote...
   ![San Giovanni Dat]() 
 - San Giovanni Dat
 MartireNacque a Dong-Chuoi, nel Tonchino. Cresciuto nella casa della missione cattolica del suo paese, in seguito frequentò la scuola cattolica della provincia...
   ![San Giovanni l'Elemosiniere]() 
 - San Giovanni l'Elemosiniere
 Vescovo patriarca di Alessandria d'EgittoGiovanni detto l'Elemosiniere nacque a Cipro nel 550 circa. Niceta, un alto dignitario bizantino vicino all'imperatore Eraclio e incaricato in particolare...
   ![San Giovanni il Silenziario]() 
 - San Giovanni il Silenziario
 VescovoFu cosi chiamato per il suo grande amore al silenzio, nacque a Nicopoli nell'Armenia. Rimasto orfano, dopo essere stato dai suoi genitori educato cristianamente...
   ![San Giovanni Calibita]() 
 - San Giovanni Calibita
 ReligiosoForse Giovanni è un altro caso di "figura tipica", piuttosto che un personaggio vero e proprio. Si ritiene che abbia lasciato i suoi ricchi genitori per...
   ![San Giovanni Theristi]() 
 - San Giovanni Theristi
 MonacoNacque a Palermo da genitori calabresi di nobile famiglia, perché sua madre fu trasferita sull'isola come schiava dai Saraceni, dopo che uccisero suo padre...
   ![San Giovanni Payne]() 
 - San Giovanni Payne
 Sacerdote e martireGiovanni Payne (o Paine) nacque a Peterborough nell'Huntin-gdonshire intorno al 1550; nulla si sa della sua vita giovanile o dei luoghi della sua educazione...
   ![San Giovanni Stone]() 
 - San Giovanni Stone
 Sacerdote agostiniano, martireGiovanni apparteneva alla provincia agostiniana d'Inghilterra. Iniziò la sua vita religiosa a Canterbury, dove l'Ordine aveva un convento dal 1318. Nel...
   ![San Giovanni da Dukla]() 
 - San Giovanni da Dukla
 Francescano polaccoGiovanni, nato a Dukla vicino ai Monti Carpazi in Polonia nel 1414 circa, dopo essere entrato nei frati minori conventuali, fu uno dei numerosi membri...
   ![San Giovanni di Beverley]() 
 - San Giovanni di Beverley
 VescovoGiovanni nacque ad Harpham (Yorkshire) e studiò al collegio di S. Teodoro (19 set.), una celebre scuola di Canterbury, sotto l'abate Adriano (9 gen.)...
   ![San Giovanni Xenos]() 
 - San Giovanni Xenos
 MonacoNacque sull'isola di Creta. Fin da giovane abbracciò la vita solitaria. Fondò vari santuari e monasteri in tutta l'isola, il primo è quello di Myriokefalos...
   ![San Giovanni de Ribera]() 
 - San Giovanni de Ribera
 VescovoGiovanni era figlio di uno dei più importanti tra i grandi di Spagna, Pedro de Ribera, duca di Alcalà e viceré di Napoli per quattordici anni. Distintosi...
   ![San Giovanniccio]() 
 - San Giovanniccio
 Monaco in BitiniaNacque nella città di Maricat in Bitinia, da una famiglia umile. Fin dalla sua infanzia dovette prendersi cura del bestiame di famiglia. Si arruolò nell'esercito...