San Giovanni Maria Vianney
Nome: San Giovanni Maria Vianney
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Jean-Marie Baptiste Vianney
Morte: 4 agosto 1859, Ars-sur-Formans, Francia
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
8 gennaio 1905, Roma, papa Pio X
Canonizzazione:
31 maggio 1925, Roma, papa Pio XI
Dardilly, piccolo paesello della diocesi di Lione, fu la patria del santo Curato. La sua famiglia si dedicava ai lavori agricoli, e Giovanni medesimo quando fu giunto all'età di sette anni dovette, aiutare il fratello maggiore nei campi. Ma in quella buona casa regnava l'amor di Dio e del prossimo.
Quanta pietà aveva il nostro piccolo Vianney, nei suoi primi anni di età, e quale devozione alla Vergine! Lo dirà poi, quando sarà sacerdote e confessore: « Io non conoscevo il male, lo conobbi più tardi, dalle labbra dei penitenti ».
Dopo qualche anno Giovanni dovette recarsi a Ecully da sua zia. Anche qui era la Provvidenza che lo guidava: in questa casa, dalle mani di D. Balley, sfuggito alla terribile persecuzione, riceve la prima Comunione. Dopo sei anni sente nell'anima il desiderio ardente di farsi sacerdote; egli vorrebbe subito seguire la divina chiamata, ma per un pò ne è impedito dai lavori campestri. In questo tempo però egli si esercita nella grammatica latina sotto il buon Balley ed impara a recitare il Rosario: senonché la chiamata alle armi interrompe gli studi.
Dopo 14 lunghi mesi di perplessità e di fatiche, viene quasi miracolosamente rimandato a casa, e D. Balley si incarica di farlo accettare in seminario.
Quante difficoltà trova il povero Giovanni negli studi! Ma egli è costante, prega la 'SS. Vergine e per la sua pietà viene ammesso agli ordini sacri il 9 agosto del 1815.
Sacerdote, viene eletto come vicario di Ecully e poi mandato parroco ad Ars. Trovò quella parrocchia completamente abbandonata e subito si diede a risanarla dai corrotti costumi. Il suo zelo, la sua eroica penitenza, la sua profonda umiltà, la sua ardente carità, in poco tempo avevano cambiato quel popolo: la chiesa era frequentata, i fedeli si accostavano spesso ai Sacramenti ed i vizi lasciavano il posto alle virtù: in qualsiasi tempo i fedeli si recassero alla parrocchia, trovavano il loro Curato in chiesa. Il confessionale era il suo luogo ordinario di abitazione e non passarono molti anni che Ars divenne la mèta degli uomini più eminenti: persone di stato, letterati e vescovi, si recavano dal santo Curato per ricevere i suoi illuminati consigli.
Fu ammirabile nella devozione a Maria, al Rosario, all'Eucaristia: queste furono le sorgenti della sua efficacia sulle anime. Il demonio però non mancò di mettere a dura prova la virtù del Santo. Ma tutto ciò non fece che irrobustire il suo spirito.
Estenuato dalle fatiche, macerato dai digiuni e dalle penitenze, il 4 agosto 1859 terminò i suoi giorni nel bacio del Signore. Ma dal cielo il suo apostolato si perpetua coll'esempio della sua vita e delle sue virtù.
PRATICA. Facciamo oggi un atto di carità.
PREGHIERA. Onnipotente e misericordioso Iddio, che rendesti illustre per lo zelo apostolico il beato Giovanni Maria, concedici che a suo esempio ed intercessione possiamo guadagnare a Cristo le anime dei fedeli e raggiungere con essi la gloria dell'eternità.
MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria di san Giovanni Maria Vianney, sacerdote, che per oltre quarant’anni guidò in modo mirabile la parrocchia a lui affidata nel villaggio di Ars vicino a Belley in Francia, con l’assidua predicazione, la preghiera e una vita di penitenza. Ogni giorno nella catechesi che impartiva a bambini e adulti, nella riconciliazione che amministrava ai penitenti e nelle opere pervase di quell’ardente carità, che egli attingeva dalla santa Eucaristia come da una fonte, avanzò a tal punto da diffondere in ogni dove il suo consiglio e avvicinare saggiamente tanti a Dio.
Lascia un pensiero a San Giovanni Maria Vianney
Domande Frequenti
-
Quando si festeggia San Giovanni Maria Vianney?
San Giovanni Maria Vianney si festeggia il 4 agosto
-
Chi è il santo protettore sacerdoti?
Il santo protettore sacerdoti è tradizionalmente San Giovanni Maria Vianney
-
Quando nacque San Giovanni Maria Vianney?
-
Dove nacque San Giovanni Maria Vianney?
San Giovanni Maria Vianney nacque a Dardilly, Francia
-
Quando morì San Giovanni Maria Vianney?
San Giovanni Maria Vianney morì il 4 agosto 1859
-
Dove morì San Giovanni Maria Vianney?
San Giovanni Maria Vianney morì a Ars-sur-Formans, Francia
Ti può interessare anche:
- San Giovanni Bosco
SacerdoteQuesto nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù...
- San Giovanni XXIII
Papa«Figlioli... tornando a casa, troverete i bambini, date loro una carezza e dite: questa è la carezza del papa. Troverete, forse, qualche lacrima...
- San Giovanni della Croce
Sacerdote e dottore della ChiesaCollaboratore di Santa Teresa d'Avila nella fondazione dei Carmelitani Scalzi, Dottore della Chiesa, Giovanni della Croce risulta sempre più un...
- San Giovanni di Dio
ReligiosoIl Portogallo fu la terra fortunata che diede i natali a questo glorioso campione della carità cristiana. Nato nel 1495 da poveri ma piissimi genitori...
- San Giovanni da Capestrano
SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu...
- San Giovanni Crisostomo
Vescovo e dottore della ChiesaGiovanni soprannominato Crisostomo, o bocca d'oro, per la sua meravigliosa eloquenza, nacque in Antiochia. In giovanissima età fu privato del padre. Gli...
- San Giovanni Battista de La Salle
SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello...
- San Giovanni Nepomuceno Neumann
VescovoGiovanni, nato a Prachatitz in Boemia (allora parte dell'impero austriaco) era il terzo dei sei figli del tedesco Filippo Neumann e Agnese Lcbis, di origine...
- San Giovanni I
Papa e martireOriginario della Tuscia e figlio di un certo Costanzo secondo il Liber Pontificalis, fu eletto papa succedendo a Ormisda il 13 agosto 523. Non si hanno...
- San Giovanni Nepomuceno
Sacerdote e martireÈ il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote...
- San Giovanni Eudes
SacerdoteGiovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande...
- San Giovanni da Kety
SacerdoteS. Giovanni Canzio nacque l'anno 1397 nel villaggio di Kety della diocesi di Cracovia, da piissimi genitori. Grazie alle loro cure trascorse nell'innocenza...
- San Giovanni de Matha
SacerdoteÈ il fondatore dell'Ordine dei Trinitari per la redenzione degli schiavi. Nacque a Falcone in Provenza l'anno 1154 da genitori ricchi di censo e di virtù...
- San Giovanni Damasceno
Sacerdote e dottore della ChiesaS. Giovanni Damasceno nacque a Damasco da illustre famiglia e studiò filosofia e teologia a Costantinopoli, sotto la guida del monaco Cosma. L'empio...
- San Giovanni Battista de' Rossi
SacerdoteNato a Voltaggio, vicino a Genova, da famiglia rispettabile, Giovanni Battista all'età di dieci anni venne affidato, per la sua istruzione, alle cure di...
- Santi Giovanni e Paolo
Martiri di RomaQuesti santi fratelli nacquero da famiglia patrizia romana, ed alla comunanza del sangue unirono quella della fede che coronarono con un glorioso martirio...
- San Giovanni Leonardi
SacerdoteSan Giovanni Leonardi nacque nel 1541 a Diecimo, frazione a dieci miglia da Lucca ed oggi nel territorio di Borgo a Mozzano, da una famiglia di modesti...
- San Giovanni da Matera
AbateNacque a Matera intorno al 1080, ma poco si sa delle sue origini; sebbene alcuni lo identifichino appartenente ad una nobile famiglia, quella degli Scalcione...
- San Giovanni Calabria
PresbiteroRincasando dal seminario di Verona, un chierico trova accovacciato all'uscio un bambino, vittima di sfruttatori che lo costringono a mendicare. Lo porta...
- San Giovanni Gualberto
AbateS. Giovanni Gualberto nacque da una distinta famiglia di Firenze verso la fine del secolo decimo. Da giovane fu addestrato nelle armi perché dotato di...
- San Giovanni Fisher
Vescovo e martireGiovanni Fisher fu un umanista inglese, martire e prelato, che, devoto al papa e alla chiesa cattolica romana, resistette a re Enrico VIII d' Inghilterra...
- San Giovanni d'Avila
SacerdoteGiovanni, prete santo, mistico e scrittore, godette grandissima stima nella Spagna del xvi secolo; fu amico di S. Ignazio di Loyola (31 lug.) e consigliere...
- San Giovanni da San Facondo Gonzalez de Castrillo
Sacerdote eremita agostinianoS. Giovanni nacque a San Fagondez, nel regno di Leone in Spagna, da Giovanni Gonzales de Castrillo e da Sanca Martinez ambedue ragguardevoli per nobiltà...
- San Giovanni Grande
Il PeccatoreGiovanni Grande, nato a Carmona (Andalusia), rimase orfano di padre all'età di quindici anni e fu mandato a Siviglia a lavorare presso un parente mercante...
- San Giovanni Gabriele Perboyre
Sacerdote vincenziano, martireGiovanni Gabriele Perboyre nacque il 6 giugno 1802, figlio maggiore di Pietro e Maria Rigal. All'età di quindici anni, si sentì ispirato da un'omelia a...
- San Giovanni de Brebeuf
Gesuita, martire in CanadaGiovanni de Brébeuf nacque il 25 marzo 1593 a Condé-sur-Vire, un piccolo villaggio nel dipartimento de La Manche in Francia. Dopo il suo ingresso come...
- San Giovanni Berchmans
ReligiosoSi dice che già da molto giovane Giovanni Berchmans avesse fornito la perfetta, moderatamente oracolare, citazione per quell'era di agiografi nella quale...
- San Giovanni Nano
EremitaGolobo, il soprannome dato a Giovanni, è una parola greca che significa "di piccola statura" e spesso egli è noto come Giovanni Nano. Ritiratosi in giovane...
- San Giovanni Ogilvie
MartireGiovanni Ogilvie nacque a Drum, vicino alla città di Keith in Scozia, nel 1580. Il padre, Walter Ogilvic barone di Drumna-Keith, possedeva vaste proprietà...
- San Giovanni Climaco
AbateQuesto Santo, originario di Palestina, è noto più che per la sua vita, per i suoi scritti, particolarmente per quella sua opera ascetica...
- San Giovanni Cassiano
SacerdoteGiovanni Cassiano (spesso chiamato semplicemente Cassiano) nacque nel 360 circa. Gennadio di Marsiglia, scrittore della seconda metà del v secolo, affermava...
- San Giovanni Battista della Concezione
Sacerdote trinitarioGiovanni Garcìa Gijòn, riformatore dell'ordine dei trinitari in Spagna con il nome di Giovanni Battista della Concezione, nacque ad Almodóvar del Campo...
- Santi Abbondio e compagni
MartiriNel museo Lateranense a Roma è conservato un frammento d'epitaffio scoperto a Rignano, a circa una quarantina di chilometri dalla città, in cui si legge...
- San Giovanni della Graticola
VescovoNato in Bretagna da genitori relativamente poveri, Giovanni riuscì tuttavia a ricevere una buona istruzione. Attratto fin da giovane dall'ordine cistercense...
- San Giovanni Battista Nam Chong-sam
MartireGiovanni Battista Nam Chong-Sam nacque a Ch'ungju, in Corea, nel 1812. Iniziò la carriera nell'amministrazione statale e a trentanove anni divenne governatore...
- San Giovanni Teofane Venard
Sacerdote e martireLa bellezza sorprendente, quasi femminile, di questo santo conservata in numerose fotografie, il suo fascino esuberante, espresso in lettere pubblicate...
- San Giovanni Southworth
Sacerdote e martireIl grande interesse per Giovanni fu stimolato dalla scoperta dei suoi resti, ritrovati nel 1927 in occasione dei lavori nell'area dell'antico Collegio...
- San Giovanni di Chinon
ReclusoGiovanni era un eremita e fissò la sua dimora a Chinon (tra Tours e Saumur) guadagnandosi la fama di guaritore e consigliere sapiente; non era però nativo...
- San Giovanni Bono
Vescovo di MilanoAssai scarne le notizie, storiche in nostro possesso su Giovanni, vescovo di Milano al tempo del sinodo Lateranense di Roma nel 649, al quale partecipò...
- San Giovanni Sarkander
MartireGiovanni Sarkander nacque il 20 dicembre 1576 a Skoczow, vicino a Ciaszyn nell'impero asburgico. Suo padre, Gregorio Maciej Sarkander, era di origine ceca...
- San Giovanni da Parma
AbateNato a Parma, Giovanni fu canonico della locale cattedrale ma anche pellegrino zelante. Si narra che si sia recato sei volte a Gerusalemme e là sia divenuto...
- San Giovanni Francesco Regis
SacerdoteNato in Linguadoca a Font-Couverte, nella diocesi di Narbona, Giovanni Francesco Régis fu educato nel collegio gesuita di Béziers e nel 1615 entrò a far...
- San Giovanni de Britto
MartireNato in Portogallo da nobile famiglia legata alla corte reale, da bambino Giovanni era stato il compagno preferito del piccolo don Pedro, erede al trono...
- San Giovanni Roberts e Beato Tommaso Somers
MartireGiovanni Roberts era un monaco benedettino, nato nel Galles, e membro del monastero benedettino di Valladolid, in Spagna. Tommaso Somers era un sacerdote...
- San Giovanni Macias
DomenicanoGiovanni Macias nacque a Ribera del Frasno nella regione spagnola dell'Estremadura il 2 marzo 1585. In base alle lezioni del suo Ufficio, i genitori provenivano...
- San Giovanni l'Elemosiniere
Vescovo patriarca di Alessandria d'EgittoGiovanni detto l'Elemosiniere nacque a Cipro nel 550 circa. Niceta, un alto dignitario bizantino vicino all'imperatore Eraclio e incaricato in particolare...
- San Giovanni il Silenziario
VescovoFu cosi chiamato per il suo grande amore al silenzio, nacque a Nicopoli nell'Armenia. Rimasto orfano, dopo essere stato dai suoi genitori educato cristianamente...
- San Giovanni Calibita
ReligiosoForse Giovanni è un altro caso di "figura tipica", piuttosto che un personaggio vero e proprio. Si ritiene che abbia lasciato i suoi ricchi genitori per...
- San Giovanni Payne
Sacerdote e martireGiovanni Payne (o Paine) nacque a Peterborough nell'Huntin-gdonshire intorno al 1550; nulla si sa della sua vita giovanile o dei luoghi della sua educazione...
- San Giovanni Stone
Sacerdote agostiniano, martireGiovanni apparteneva alla provincia agostiniana d'Inghilterra. Iniziò la sua vita religiosa a Canterbury, dove l'Ordine aveva un convento dal 1318. Nel...
- San Giovanni Theristi
MonacoNacque a Palermo da genitori calabresi di nobile famiglia, perché sua madre fu trasferita sull'isola come schiava dai Saraceni, dopo che uccisero suo padre...
- San Giovanni di Beverley
VescovoGiovanni nacque ad Harpham (Yorkshire) e studiò al collegio di S. Teodoro (19 set.), una celebre scuola di Canterbury, sotto l'abate Adriano (9 gen.)...
- San Giovanni Dat
MartireNacque a Dong-Chuoi, nel Tonchino. Cresciuto nella casa della missione cattolica del suo paese, in seguito frequentò la scuola cattolica della provincia...
- San Giovanni de Ribera
VescovoGiovanni era figlio di uno dei più importanti tra i grandi di Spagna, Pedro de Ribera, duca di Alcalà e viceré di Napoli per quattordici anni. Distintosi...
- San Giovanni da Dukla
Francescano polaccoGiovanni, nato a Dukla vicino ai Monti Carpazi in Polonia nel 1414 circa, dopo essere entrato nei frati minori conventuali, fu uno dei numerosi membri...
- San Giovanniccio
Monaco in BitiniaNacque nella città di Maricat in Bitinia, da una famiglia umile. Fin dalla sua infanzia dovette prendersi cura del bestiame di famiglia. Si arruolò nell'esercito...
- San Giovanni Xenos
MonacoNacque sull'isola di Creta. Fin da giovane abbracciò la vita solitaria. Fondò vari santuari e monasteri in tutta l'isola, il primo è quello di Myriokefalos...