Santa Macrina la Giovane

Santa Macrina la Giovane
Nome: Santa Macrina la Giovane
Titolo: Monaca
Nascita: Cesarea in Cappadocia
Morte: 19 luglio 379, Ponto
Ricorrenza: 19 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Macrina, figlia maggiore dei dieci figli di S. Basilio e di S. Emmehia, nacque nel 330 circa a Cesarea in Cappadocia, e all'età di dodici anni fu promessa in sposa. Alla morte improvvisa del fidanzato, fece voto di non sposarsi e restò a casa per contribuire all'educazione dei suoi fratelli, tra cui S. Basilio Magno, S. Pietro da Sebaste, e S. Gregorio di Nissa. Successivamente Basilio sistemò la madre e Macrina in una proprietà a Ponto, dove vissero come una comunità e furono raggiunte da altre donne. Alla morte della madre, nel 373 circa, Macrina cedette tutte le sue proprietà per vivere con quello che era in grado di guadagnare con il proprio lavoro. Alla sua morte nel 379, era così povera che non si trovò niente per coprire il suo corpo, tranne un pezzo di stoffa ruvida. 

Fu seppellita nella chiesa dei Quaranta Martiri di Sebaste, In un periodo imprecisato della sua vita diventò superiora di un monastero ad Annesi, sull'altra riva del fiume su cui viveva Basilio e la sua congregazione. 

Questo racconto di Macrina si basa sulla Vita scritta dal fratello Gregorio, sotto forma di lettera a un eremita chiamato Olimpio; suo è anche un trattato, De anima et resurrectione, in forma di dialogo tra lui stesso e Macrina morente. Nella Vita, l'autore descrive un miracolo di Macrina, quando guarì l'occhio malato di una giovane, e commenta gli altri miracoli di cui si ebbe notizia così: « Sebbene sembrino incredibili, tutti coloro che li hanno esaminati li ritengono veri, anche se coloro che pensano in termini umani non li ritengono possibili », perciò non li descrive « per timore che i non credenti non vengano spinti a non credere nei doni di Dio »

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Annesi lungo il fiume Iris nel Ponto ancora in Turchia, santa Macrina, vergine, sorella dei santi Basilio Magno, Gregorio di Nissa e Pietro di Sivas, che, versata nelle Sacre Scritture, si ritirò a vita solitaria, mirabile esempio di desiderio di Dio e di distacco dalla vanità del mondo.

Lascia un pensiero a Santa Macrina la Giovane

Ti può interessare anche:

Santa Macrina l'Anziana
- Santa Macrina l'Anziana
Vedova
Macrina era la nonna paterna di S. Basilio il Grande e di S. Gregorio Nazianzeno (2 gen.), la cui sorella è venerata come S. Macrina la Giovane (19 lug.)...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...