I suoi genitori, pii cristiani e senza figli, fecero un pellegrinaggio a S. Nicola di Bari per ottenere di avere un figliuolo. E l'anno 1245 a S. Angelo, presso. Fermo, nasceva loro il piccolo Nicola...
Scopriamo una dedicazione a San Nicola da Tolentino
Basilica di San Nicola da Tolentino Convento degli AgostinianiUno dei monumenti dei quali giustamente vanta la regione Marche e l'Italia è questo tempio insigne. Di linee grandiose è formata l'ampia facciata della...
- Sant' Agabio di Novara Vescovo - Beato Francesco de Morales Martire - Beato Giacomo Gagnot Sacerdote carmelitano, martire - San Nemesio di Alessandria Martire - Beato Oglerio Abate di Lucedio - Santa Pulcheria Imperatrice - Madonna della Croce Appellativo - San Sostene di Calcedonia Martire - Madonna del Soccorso Appellativo
Altre venerazioni di San Nicola:
04 febbraio: -San Nicola Studita Abate 21 marzo: -San Nicola di Flue Padre di famiglia, eremita 22 marzo: -San Nicola Owen Gesuita, martire 02 giugno: -San Nicola il Pellegrino Devoto 04 giugno: -Santi Nicola e Trano Anacoreti 17 luglio: -San Nicola II Romanov Zar di Tutte le Russie 28 luglio: -Santi Procoro, Nicanore, Timone, Parmenas e Nicola Diaconi 17 agosto: -San Nicola (Nicolò) Politi Eremita in Sicilia 10 settembre: -San Nicola da Tolentino Sacerdote 14 novembre: -Santi Nicola Tavelic e compagni Sacerdoti francescani, martiri
-Santi Cipriano e Cornelio I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più saggi ed i più pii...
-Santa Eufemia di Calcedonia I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
-San Gennaro I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
-San Giovanni Crisostomo I. O glorioso s. Giovanni Crisostomo, che a misura del vostro avanzarvi negli studi profani, progrediste ancora nella scienza della salute, per cui ancor giovanetto in Atene aveste la gloria di confondere...
-San Giuseppe da Copertino I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
-Santissimo Nome di Maria Santissima madre mia, Maria! Nome di cielo, nome scelto da Dio per la sua mamma, nome a cui Dio affidò ogni umana creatura dall’alto della sua croce, nome che fa gioire le schiere angeliche, che terrorizza...
-San Celestino V Eremita e PapaPietro da Morrone nacque ad Isernia in Molise l'anno 1221 da virtuosi e caritatevoli genitori. Benché orfano di padre fu messo dalla pia genitrice, aggravata dalle cure di ben 12 figli, a studiare. Ma...
-San Bernardino da Siena SacerdoteQuesto illustre e degno discepolo di S. Francesco d'Assisi nacque dalla nobile famiglia degli Albizzeschi nei pressi di Siena nel 1380. Non aveva ancora tre anni quando rimase orfano di madre, e a sei...
-Beato Innocenzo XI PapaBenedetto Odescalchi nacque nel 1611 a Como da una ricca famiglia di mercanti. Venne nominato papa il 21 settembre 1676 all'età di sessantacinque anni, e prese il nome di Innocenzo. Era un uomo di grande...
-San Bernardino da Siena VIII. Ammirabile s. Bernardino, che col dono dei miracoli, reso in voi così famigliare da guarire gli infermi con il solo tocco della vostra veste, e tragittare sul vostro mantello le acque dei fiumi presso...
-San Filippo Neri L'umiltà di Filippo Filippo era talmente umile davanti a Dio che ci volle un esplicito comando del suo confessore perché si decidesse a diventare sacerdote. Non voleva ricevere il sacerdozio, infatti...
-Santa Maria Maddalena de' Pazzi I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria, quindi le austerità le...
-Santa Rita da Cascia O santa Rita, che hai imitato Gesù nel perdonare gli assassini del tuo sposo, aiutaci a vincere l orgoglio che ci fa deboli e vili, fino a renderci impossibile il perdono: insegnaci a cercare la vera giustizia...