Marcellino e Pietro appartenevano al clero romano. Il primo era prete, l'altro esorcista. Insigni per virtù e per prodigi, erano ammirati e venerati da tutti i fedeli e nello stesso tempo oggetto di grande...
- San Guido (Wido) d'Acqui Vescovo - San Niceforo Patriarca di Costantinopoli - Santi Potino, Blandina e compagni Martiri di Lione - San Valerio di Alvito Martire - San Domenico Ninh Santo
Altre venerazioni di San Marcellino:
02 gennaio: -Santi Argeo, Narciso e Marcellino Martiri 09 gennaio: -San Marcellino di Ancona Vescovo 20 aprile: -San Marcellino d'Embrun Vescovo 02 giugno: -Santi Marcellino e Pietro Martiri 06 giugno: -San Marcellino Champagnat Sacerdote 27 agosto: -Santi Marcellino, Mannea e compagni Sposi e martiri 13 settembre: -San Marcellino di Cartagine Martire
10 gennaio: -San Pietro Orseolo Monaco 11 gennaio: -San Pietro, detto Apselamo o Balsamo Martire 13 gennaio: -San Pietro di Capitolias Martire 30 gennaio: -San Pietro I Zar dei Bulgari 06 febbraio: -San Pietro Battista Blasquez Francescano martire a Nagasaki (Giappone) 06 febbraio: -San Pietro di San Dionigi Sacerdote mercedario, martire 13 febbraio: -San Pietro I di Vercelli Vescovo e martire 17 febbraio: -San Pietro Yu Chong-nyul Martire 22 febbraio: -Cattedra di San Pietro Apostolo Consegna delle chiavi 01 marzo: -San Pietro Ernandez Mercedario, martire
-Sant' Adriano di Cesarea MartireSubì il martirio con Eubulo l'anno 309, «sesto anno della persecuzione», secondo la testimonianza di Eusebio. Essendo venuti ambedue a Cesarea in Palestina per aiutare i martiri di quella città, i due...
-Beata Rosa da Viterbo VergineNel secolo XIII la Chiesa era travagliata da funestissime eresie e da frequenti guerre e turbolenze. Viterbo era allora in tristissime condizioni. Eretici, atei, si diffondevano per la città ed i cristiani...