Nel secolo XI nasceva a Vercelli, da nobili genitori, un fanciullo destinato dal Signore a fondare un numeroso ordine religioso. Al fonte battesimale ricevette il nome di Guglielmo. Ancora fanciullo amava...
- Santi Domenico Henares e Francesco Do Minh Chieu Vescovo e laico, martiri - Beata Dorotea da Montau Vedova - Santa Febronia Martire in Persia - Beata Maria Lhuilier Vergine e martire - San Salomone Re di Bretagna - Santa Tigre (Tecla) di Maurienne Vergine ed eremita
Altre venerazioni di San Guglielmo:
01 gennaio: -San Guglielmo di Volpiano Abate di S. Benigno di Digione 10 gennaio: -San Guglielmo di Bourges Vescovo 10 febbraio: -San Guglielmo d'Aquitania Duca 10 febbraio: -San Guglielmo di Malavalle Eremita 29 marzo: -San Guglielmo Tempier Vescovo di Poitiers 06 aprile: -San Guglielmo di Eskill Abate 24 aprile: -San Guglielmo Firmato Eremita a Mantilly 26 aprile: -Santi Guglielmo e Pellegrino Eremiti 30 aprile: -San Guglielmo Southerne Martire 03 maggio: -San Guglielmo da Firenze Mercedario, martire
-San Paolo I. O glorioso s. Paolo, che quanto foste terribile nel perseguitare, altrettanto poi foste fervoroso nello zelare la gloria del Cristianesimo, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di edificar tanto i nostri...
-San Pietro I. O glorioso s. Pietro, che aveste in Gesù Cristo una fede così viva da confessare per primo che egli era il Figliuolo di Dio vivo, e da lui solo procedevano parole di vita eterna, quindi obbediente al...
-San Tommaso I. Per quel favore distintissimo che voi, o glorioso s. Tommaso, riceveste da Gesù Cristo, allorquando per accertarvi della sua risurrezione vi degnò d’una apposita apparizione, invitandovi a metter il...
Santi Marcellino e Pietro MartiriMarcellino e Pietro appartenevano al clero romano. Il primo era prete, l'altro esorcista. Insigni per virtù e per prodigi, erano ammirati e venerati da tutti i fedeli e nello stesso tempo oggetto di grande...
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni MartiriI primi martiri dell'Africa nera furono Carlo Lwanga e altri dodici compagni paggio alla corte del re dell'Uganda Mwanga, convertiti al cristianesimo da Padri Bianchi Carlo venne arso vivo a Namugongo...
San Pio X PapaGiuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il primogenito...
-San Barnaba I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza, meritaste di essere fra...