Paolo VI con la riforma del calendario decise di ricordare Basilio e Gregorio insieme per la loro grande amicizia. Santi nel cielo e amici sulla terra, entrambi proclamati dottori della Chiesa nel 1568...
- Sant' Airaldo di Saint-Jean-de-Maurienne Monaco e vescovo - Santi Argeo, Narciso e Marcellino Martiri - San Blidulfo (Bladulfo) Monaco a Bobbio - San Defendente di Tebe Martire - San Telesforo Papa e martire - San Teodoro di Marsiglia Vescovo - San Vincenziano Eremita
Altre venerazioni di San Basilio:
02 gennaio: -San Basilio Magno Vescovo e dottore della Chiesa 02 gennaio: -Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno Vescovi e dottori della Chiesa 27 febbraio: -Santi Basilio e Procopio Monaci 07 marzo: -Santi Basilio, Eugenio, Agatodoro, Elpidio, Etereo, Capitone ed Efrem Vescovi e martiri 22 marzo: -San Basilio di Ancira Sacerdote e martire 12 aprile: -San Basilio di Pario Vescovo 30 maggio: -Santi Basilio ed Emmelia Sposi 17 giugno: -Santi Isauro, Innocenzo, Felice, Ermia, Pellegrino e Basilio Martiri 02 agosto: -San Basilio il Benedetto Taumaturgo russo 20 novembre: -San Basilio di Antiochia Martire
02 gennaio: -Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno Vescovi e dottori della Chiesa 02 gennaio: -San Gregorio Nazianzeno Vescovo e dottore della Chiesa 04 gennaio: -San Gregorio di Langres Vescovo 10 gennaio: -San Gregorio di Nissa Vescovo 27 febbraio: -San Gregorio di Narek Dottore della Chiesa armena 24 aprile: -San Gregorio di Elvira Vescovo 09 maggio: -San Gregorio di Ostia Vescovo 25 maggio: -San Gregorio VII Papa 05 giugno: -San Gregorio di Lilibeo Vescovo e martire 22 giugno: -San Gregorio I di Agrigento Vescovo
-Santo Bambino di Praga Sì, o Santo Bambino Gesù, ho grande bisogno di Te. Come potrei farne a meno?... Anch'io ripeterò con l'Apostolo: Da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna!... E la vita io voglio: da Te, in Te...
-San Paolo I. Per quel mirabile distacco da tutte le cose del mondo con cui nella tenera età di 15 anni, divenuto orfano senza assistenza, rinunciaste ai parenti il vostro ricchissimo patrimonio e fuggendo dalla...
-San Tommaso Placidi da Cori O potente San Tommaso, con le tue sorelle hai conosciuto la tristezza dell’adolescenza vissuta senza la mamma, salita in Cielo quando eri ancora in tenera età. Sei stato costretto presto ad aiutare il...
Santa Caterina di Svezia ReligiosaNacque sul principio del secolo XIV dalla celebre S. Brigida e dal principe Ulfone di Noricia. Già i loro avi si erano distinti per virtù e in modo particolare per devozione alla passione del Salvatore...
Annunciazione del Signore L'annuncio del concepimento verginaleIl mistero che la S. Chiesa celebra oggi è l'Annuncio dell'Arcangelo Gabriele a Maria, che Ella era stata dal Signore scelta fra tutte le donne ad essere la Madre di Dio, e l'incarnazione del Verbo nel...
Santa Caterina da Siena Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'ItaliaIl Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi: si servì di Ester per liberare il suo popolo dalla morte, di Giuditta per abbattere l'invitto Oloferne, si servì di Maria SS. per compiere la Redenzione, si servì di S. Caterina da Siena per dare la pace alla Chiesa e ai popoli del suo tempo.
-Santa Maria Annunciata «Il Signore è mia luce e mia salvezza» (Sal 27,1). Sia benedetto, o Maria, il tanto atteso momento in cui iniziò la salvezza umana con l’Incarnazione del Figlio di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il...
-Sant' Ugo di Grenoble O ammirabile Sant’Ugo, la tua umiltà era così grande che hai cercato di nascondere le tua abilità e il tuo apprendimento. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di riconoscere sempre la nostra povertà...
-San Francesco da Paola I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...