Il suo vero nome era Filippo Latini, nacque a Corleone in Sicilia da una famiglia di calzolai molto religiosi, tanto che nel paese erano conosciuti come “la casa dei santi”. Lavorava come calzolaio ed...
- Beato Antonio (Antoine) Fournier Padre di famiglia, martire - San Ferreolo di Grenoble Vescovo e martire - San Martino di Leon (di Santa Croce) Sacerdote - Beato Nicola Bunkerd Kitbamrung Sacerdote thailandese, martire - San Modesto Martire - Sant'Anselmo Martire di Brescia
Altre venerazioni di San Bernardo:
12 gennaio: -San Bernardo da Corleone Religioso 22 gennaio: -San Bernardo di Vienne Vescovo 02 febbraio: -San Bernardo da Corbara Sacerdote mercedario 12 marzo: -San Bernardo di Capua Vescovo 14 aprile: -San Bernardo di Tiron Abate 15 giugno: -San Bernardo da Mentone Sacerdote 01 agosto: -Santi Domenico Nguyen Van Hanh (Dieu) e Bernardo Vu Van Due Martiri 19 agosto: -San Bernardo Venerato a Candeleda 20 agosto: -San Bernardo di Chiaravalle Abate e dottore della Chiesa 20 agosto: -San Bernardo Tolomei Fondatore degli Olivetani
-Sant' Antonio V. O glorioso s. Antonio, che scorrendo le celle dei più famosi anacoreti, ricopiaste in voi stesso le principali loro virtù, otteneteci dal Signore la grazia, che lungi dall’essere scandalizzati dagli...
-San Mauro I. O glorioso s. Mauro, che non facendo alcun conto della nobiltà dei natali e dei più lusinghieri vantaggi che il mondo vi presentava, vi consacraste interamente all’amore di Gesù Cristo sotto la direzione...
-San Sebastiano I. Per quell’ammirabile zelo che vi condusse ad affrontare tutti i pericoli per convertir gli infedeli i più ostinati, e conformar nella fede i vacillanti cristiani, onde divennero vostra conquista, non...
-Sant' Agnese O gloriosa Sant'Agnese, per quella fede viva che ti ha animato fin dalla tenera età e ti ha reso così gradita a Dio da meritarti la corona di martire: ottienici la grazia di mantenere pura in noi la nostra...
San Norberto VescovoS. Norberto nacque a Xanten, città della Francia, nel 1086 da una illustre e ricca famiglia. Fin da giovinetto si diede agli studi con splendidi successi, per cui fu bene accolto alle corti dei principi...
San Roberto di Newminster Abate cistercenseSan Roberto nacque a Gargrave, in Inghilterra, attorno all'anno 1100. La sua storia si ricollega alla fortunata diffusione in tutta Europa, e anche in Inghilterra, dell'Ordine francese di Citeaux, o cistercense...
San Giovanni Gabriele Perboyre Sacerdote vincenziano, martireGiovanni Gabriele Perboyre nacque il 6 giugno 1802, figlio maggiore di Pietro e Maria Rigal. All'età di quindici anni, si sentì ispirato da un'omelia a diventare missionario. L'anno seguente entrò, con...
-San Barnaba I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza, meritaste di essere fra...
-Sant' Antonio di Padova Sant'Antonio, tu, la cui lingua non ha mai conosciuto la corruzione perché non ha mai smesso di benedire il Signore né d'invitare gli uomini a benedirlo, facci la grazia di partecipare alla tua lode e...
-Santissima Trinità «Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre, ti ringrazio di avermi creato con...