« San Raimondo di Penyafort, sacerdote dell'Ordine dei Predicatori: insigne conoscitore del diritto canonico, scrisse rettamente e fruttuosamente sul sacramento della penitenza e, eletto maestro generale...
- San Giuliano Martire sardo - San Valentiniano Vescovo - Beato Ambrogio Fernandes Religioso gesuita, martire - San Ciro Patriarca di Costantinopoli - San Giuseppe Tuan Padre di famiglia, martire - San Valentino Vescovo, pt. di Passau
Altre venerazioni di San Raimondo:
06 gennaio: -San Raimondo de Blanes Protomartire mercedario 07 gennaio: -San Raimondo de Penafort Sacerdote 01 febbraio: -San Raimondo di Fitero Abate 21 giugno: -San Raimondo Vescovo di Roda-Barbastro 30 giugno: -Santi Raimondo Li Quanzhen e Pietro Li Quanhui Martiri 27 luglio: -San Raimondo Zanfogni, detto Palmerio Laico 31 agosto: -San Raimondo Nonnato Religioso 18 novembre: -San Raimondo Albert Cardinale 04 dicembre: -Santi Raimondo di San Vittore e Guglielmo di San Leonardo Martiri mercedari
-Gesù Bambino O Gesù Bambino, fuoco divino d'amore, centro e creature della perfezione cristiana, vengo a Te, mi prostro ai tuoi piedi. Vedi le mie debolezze, i miei innumerevoli difetti, la mia abituale inclinazione...
-San Mauro I. O glorioso s. Mauro, che non facendo alcun conto della nobiltà dei natali e dei più lusinghieri vantaggi che il mondo vi presentava, vi consacraste interamente all’amore di Gesù Cristo sotto la direzione...
-San Paolo I. Per quel mirabile distacco da tutte le cose del mondo con cui nella tenera età di 15 anni, divenuto orfano senza assistenza, rinunciaste ai parenti il vostro ricchissimo patrimonio e fuggendo dalla...
-San Tommaso Placidi da Cori O umile San Tommaso, nel vano semibuio del Ritiro, accanto all'Altare, ascoltavi le confessioni degli uomini, e lì tu stesso ti confessavi tutte le sere. Quante grazie, quanta luce e quanti carismi il...
Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate...
San Vigilio Vescovo e martirePatrono del Trentino e dell'Alto Adige, Vigilio fu colui che maggiormente operò, con successo, per la conversione al cristianesimo di quelle popolazioni. Nato a Trento da una famiglia romana, vissuta nell'Urbe...
-San Paolo I. O glorioso s. Paolo, che quanto foste terribile nel perseguitare, altrettanto poi foste fervoroso nello zelare la gloria del Cristianesimo, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di edificar tanto i nostri...
-San Pietro I. O glorioso s. Pietro, che aveste in Gesù Cristo una fede così viva da confessare per primo che egli era il Figliuolo di Dio vivo, e da lui solo procedevano parole di vita eterna, quindi obbediente al...
-San Tommaso I. Per quel favore distintissimo che voi, o glorioso s. Tommaso, riceveste da Gesù Cristo, allorquando per accertarvi della sua risurrezione vi degnò d’una apposita apparizione, invitandovi a metter il...