Epifania vuol dire manifestazione. La Santa Chiesa istituì questa festa per commemorare la triplice manifestazione di Gesù: come Dio, facendosi adorare dai Magi; come uomo, ricevendo il Battesimo da San Giovanni; come operatore di miracoli, cambiando, alle nozze di Cana, l'acqua in vino.
- San Felice di Nantes Vescovo - Santi Giuliano e Basilissa Martire in Tebaide - Beato Macario lo Scozzese Abate
Altre venerazioni di Gesu:
03 gennaio: -Santissimo Nome di Gesù Nome d'allegrezza, di speranza e d'amore 06 gennaio: -Epifania del Signore Adorazione dei Re Magi 08 gennaio: -Battesimo di Gesù Gesù è dichiarato Figlio di Dio 02 febbraio: -Presentazione del Signore Candelora 15 giugno: - Sacro Cuore di Gesù
06 agosto: -Trasfigurazione del Signore Gesù rivela ai tre discepoli diletti il Corpo del Vero Uomo 25 settembre: -Beato Jesus Hita Miranda Marianista, Martire Spagnolo 05 novembre: - Festa delle Sante Reliquie
-Santo Bambino di Praga Pietà di me, o Santo Bambino Gesù. A Te dedico i frutti della mia intelligenza, del mio cuore. Tutto quanto di buono io posseggo, tutto il bene che posso fare, voglio che tutto sia per la tua gloria, per...
-San Mauro I. O glorioso s. Mauro, che non facendo alcun conto della nobiltà dei natali e dei più lusinghieri vantaggi che il mondo vi presentava, vi consacraste interamente all’amore di Gesù Cristo sotto la direzione...
-San Paolo I. Per quel mirabile distacco da tutte le cose del mondo con cui nella tenera età di 15 anni, divenuto orfano senza assistenza, rinunciaste ai parenti il vostro ricchissimo patrimonio e fuggendo dalla...
-San Tommaso Placidi da Cori O indomito San Tommaso, nessuna difficoltà riuscì a fermarti nel tuo apostolato, né le strade impervie, né i borghi montani. Eri così veemente, caloroso e zelante quando parlavi che ti ardeva il volto...
Beato Amedeo IX di Savoia Duca, Terziario francescanoAmedeo nacque a Thonon nel 1435, figlio del duca Ludovico I di Savoia e di Anna di Lusignano, e nipote dell'antipapa Felice V. Già da bambino fu promesso a Iolanda, figlia di Carlo VII di Francia. Crebbe...
San Beniamino Diacono e martireSanta Balbina. un'altra delle delicate fanciulle nella storia della santità femminile, festeggiata oggi, abbiamo accennato ieri, parlando di suo padre Quirino, il Tribuno giustiziato sotto Adriano Imperatore...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
-Sant' Ugo di Grenoble O ammirabile Sant’Ugo, quando hai accusato la tua età e la malattia come motivi per andare in pensione, papa Onorio II ha risposto che l'autorità e l'esempio dei malati farebbero più bene alla diocesi...
-San Francesco da Paola I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...