Beata Stilla di Abenberg

Beata Stilla di Abenberg
Nome: Beata Stilla di Abenberg
Titolo: Vergine
Nascita: Abenberg, Baviera
Morte: 1140 circa, Abenberg, Baviera
Ricorrenza: 19 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
12 gennaio 1927, Roma, papa Paolo VI


Stilla nacque nella famiglia dei conti di Abenberg, vicino a Norimberga, verso la fine dell'xi secolo. Tutto ciò che si sa della sua vita è che forse fu una delle tre sorelle che elargirono donazioni al convento di Heilsbronn, e che visse in casa sua come una monaca. Nel 1136 fece costruire a sue spese una cappella dedicata a S. Pietro, che era solita visitare ogni giorno e dove forse pronunciò il voto di verginità alla presenza di S. Ottone (2 lug.), vescovo di Bamberga. Sembra che il suo desiderio fosse quello di costruire un monastero nelle vicinanze, ma morì prima che potesse essere iniziato.

A dispetto di una certa opposizione da parte della sua famiglia, fu sepolta nella sua cappella privata, e la tomba divenne meta di pellegrinaggio, ma non sembra sia esistito un culto medievale; nel 1488 comparve un libro che elencava i miracoli avvenuti in quel luogo (che proseguirono fino al 1771).

È stata scoperta una tomba antica nella chiesa di S. Pietro nel 1884, con un bassorilievo raffigurante una donna che regge un modellino di una chiesa e, a quanto sembra, alcuni grani di rosario, che risale al periodo dal 1220 al 1250.

Forse le appartengono alcuni resti rinvenuti durante vari scavi arci icologici, che ora si trovano nella chiesa di S. Pietro (conosciuta anche come chiesa di S. Stilla), nella cattedrale a Eichstat, e nella chiesa parrocchiale di Abenberg. Nel 1897 il vescovo stabilì che il suo culto risaliva almeno ai primi anni del XVI secolo, e ciò probabilmente portò alla sua approvazione nel 1927.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Marienburg nella Franconia, in Germania, beata Stilla, vergine consacrata, sepolta nella chiesa da lei fondata.

Lascia un pensiero a Beata Stilla di Abenberg


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 gennaio si venera:

Sposalizio di Maria e Giuseppe
Sposalizio di Maria e Giuseppe
Giuseppe prende Maria in moglie
Si festeggia il 23 gennaio la celebrazione liturgica del matrimonio tra Maria e Giuseppe, coloro che hanno accolto e cresciuto il figlio di Dio sulla Terra, secondo le Sacre Scritture. A parlare maggiormente...
Altri santi di oggi
Domani 24 gennaio si venera:

San Francesco di Sales
San Francesco di Sales
Vescovo e dottore della Chiesa
Francesco nacque l'anno 1567 nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande docilità...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 gennaio nasceva:

San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri
Sacerdote
S. Vincenzo Ferreri nacque a Valenza nella Spagna il 23 gennaio 1350 da Guglielmo Ferreri e Costanza Miguel. Prima ancora che nascesse, la madre aveva avuto un segno della futura grandezza di lui: perciò...
Altri santi nati oggi
Oggi 23 gennaio veniva canonizzato:

Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Fondatrice
Rafaela Porras y Allón nacque l'1 marzo 1850 a Pedro Abad, cittadina vicina a Córdoba, nel sud della Spagna. Suo padre era sindaco e morì quando lei aveva quattro anni, avendo contratto il colera mentre...
Oggi 23 gennaio veniva beatificato:

San Ñuno Alvares Pereira
San Ñuno Alvares Pereira
Fondatore della Casa di Braganza, carmelitano
Ñuno Alvares de Pereira è uno dei grandi eroi della storia del Portogallo; la sua storia è contenuta in una cronaca del xvi secolo, Crónica do Condesttível, uno dei classici della letteratura portoghese...
Oggi 23 gennaio si recita la novena a:

- San Francesco di Sales
IX. O vero prodigio di santità, glorioso s.Francesco, che sapeste congiungere così bene la semplicità della colomba con la prudenza del serpente, la conversazione del secolo col raccoglimento del chiostro...
- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, infuocato d’amore per il SS. Sacramento “Gesù disse loro: “In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’ Uomo, e non bevete il suo sangue, non avrete la vita in voi...
- Sant' Angela Merici
«Egli l’ha riversata in abbondanza su di noi con ogni sapienza e intelligenza, facendoci conoscere il mistero della sua volontà…» … e sempre la principale risorsa vostra sia il ricorrere ai piedi di Gesù...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, per l'amore che portaste alla Vergine Ausiliatrice, vostra tenerissima Madre e Maestra, otteneteci vera e costante devozione verso di Lei, perchè possiamo meritare il suo validissimo...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 23 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera ai Santi Sposi Maria e Giuseppe O amabilissimi Sposi Maria e Giuseppe, che illuminati da Dio viveste insieme nella casetta di Nazareth una vita santissima di fede e di amore, volgete...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...