Beata Boleslava Maria Lament

Beata Boleslava Maria Lament
Nome: Beata Boleslava Maria Lament
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Boles?awa Lament
Nascita: 3 luglio 1862, Lowicz, Polonia
Morte: 29 gennaio 1946, Bialystok, Polonia
Ricorrenza: 29 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
5 giugno 1991, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque in una famiglia numerosa, circa 60 chilometri a ovest di Varsavia, il 3 luglio 1862. A ventidue anni entrò nella congregazione della Famiglia di Maria, una delle tante fondate, guidate e ispirate dal B. Onorato Kozminsky (13 ott.). Il padre Onorato le chiese di trasferirsi nella Russia bianca, a Mogilev sul Dneiper, come missionaria fra gruppi scismatici ortodossi. Nello sforzo di portarli alla Chiesa cattolica, fondò una congregazione (Suore missionarie della Sacra Famiglia) nel 1905. Dopo due anni la trasferì a S. Pietroburgo, dove le religiose intrapresero un intenso apostolato. Nel 1913 la missione era già estesa alla Finlandia, dove suor Boleslawa aprì una scuola femminile.

Nel 1917 la Rivoluzione d'ottobre pose fine a ogni attività e le suore dovettero fuggire in Polonia, abbandonando le notevoli opere già realizzate e i progetti di espansione. Suor Boleslawa accettò questo fallimento come volontà di Dio, ma nel 1922 fondò una casa a Chelmno, nella Polonia settentrionale, confermando il carisma della congregazione in favore dei più poveri degli ortodossi della Polonia orientale. Questa missione doveva ispirarsi ai principi ecumenici, più per migliorare le condizioni della gente che per convertire. La congregazione crebbe tanto che fu possibile aprire nuove case nella diocesi di Vilna (che allora era in Polonia, attualmente Vilnius, capitale della Lituania) e di Pinsk. Seguirono fondazioni a Varsavia e a Roma e nel 1935 la casa madre fu trasferita a Bialystok, nel nord est della Polonia, dove suor Boleslawa aprì case per fanciulli e una scuola. Allo scoppio del secondo conflitto mondiale, diverse province della Polonia orientale furono invase dai sovietici e annesse alla Russia. Ancora una volta la madre vide distrutte le proprie realizzazioni e ancora una volta si sottomise alla volontà di Dio.

Intanto era stata colpita da paralisi progressiva, ma volle che le sue suore portassero avanti la missione in un clima che ella definì Passio catholica per la sua congregazione, per la Chiesa e per la cultura cristiana. Madre Boleslawa morì a Bialystok il 29 gennaio 1946. Qui è stata beatificata il 5 giugno 1991 dal proprio connazionale Giovanni Paolo II. Egli ricordò il suo abbandono nella sofferenza di fronte ai due grandi sconvolgimenti che la congregazione aveva subito.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Bialystok in Polonia, beata Boleslava Maria Lament, vergine, che in mezzo ai rivolgimenti politici fondò la Congregazione delle Suore Missionarie della Sacra Famiglia per promuovere l’unità dei cristiani, aiutare i derelitti e formare le ragazze alla vita cristiana.

Lascia un pensiero a Beata Boleslava Maria Lament


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...