Santa Filippina Rosa Duchesne

Santa Filippina Rosa Duchesne
Nome: Santa Filippina Rosa Duchesne
Titolo: Monaca
Nascita: 29 agosto 1769, Grenoble, Francia
Morte: 18 novembre 1852, St. Charles, Missouri
Ricorrenza: 18 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
12 maggio 1940, Roma, papa Pio XIII
Canonizzazione:
3 luglio 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II


Filippina Rosa Duchesne nacque a Grenoble il 29 agosto 1769, in una famiglia benestante. Suo padre, Pierre-François Duchesne, era avvocato e politico, mentre la madre, Rose-Euphrosine Périer, proveniva da una famiglia di mercanti. Filippina, seconda di sei figli, divenne la maggiore poiché la sorella primogenita morì nell'infanzia.

Durante la sua giovinezza, il clima politico della Francia era turbolento a causa della Rivoluzione. Nonostante ciò, crebbe in un ambiente sereno e ricevette un'ottima educazione presso la scuola delle monache della Visitazione a Ste-Marie-d'En-haut. Sin da giovane, manifestò una forte attrazione per la vita missionaria, influenzata dal racconto di un gesuita che operava in Louisiana.

A diciassette anni, Filippina comunicò ai genitori il desiderio di diventare monaca. Sebbene il padre fosse inizialmente contrario, le permise di entrare nel convento di Ste-Marie-d'En-haut, ma la situazione politica impedì che pronunciasse i voti. Con lo scoppio della Rivoluzione nel 1789, le monache furono espulse e Filippina tornò in famiglia, dedicandosi all'assistenza di malati e detenuti.

Nel 1801, dopo il concordato tra Papa Pio VII e Napoleone, tentò di riaprire il convento ma senza successo. Nel 1804 si unì a Maddalena Sofia Barat nella Congregazione del Sacro Cuore, dove prese i voti meno di un anno dopo. Sebbene desiderasse partire subito come missionaria, dovette attendere dodici anni prima di poter realizzare il suo sogno.

Nel 1818, partì per gli Stati Uniti con altre quattro suore, giungendo a New Orleans e poi a St. Louis. Lì fondò la prima scuola gratuita per bambini poveri a St. Charles, Missouri. Il suo lavoro missionario fu segnato da numerose difficoltà: la lingua inglese le risultava difficile e la cultura americana era molto diversa da quella europea. Nonostante ciò, riuscì ad aprire altri conventi a Florissant, St. Michael e St. Louis.

Nel 1840, Filippina si ritirò dal ruolo di superiora per problemi di salute. Si trasferì a St. Louis e poi si unì a un gruppo di suore per lavorare con gli indiani potawatomi nel Kansas. Tuttavia, la sua salute ormai compromessa le impedì di continuare, e fu richiamata dai superiori. Trascorse gli ultimi anni a St. Charles, dedicandosi alla cura delle opere che aveva fondato.

Filippina morì il 18 novembre 1852 a St. Charles, all'età di ottantatré anni. Fu sepolta nella cappella del convento. È stata beatificata da Papa Pio XII nel 1940 e canonizzata da Papa Giovanni Paolo II nel 1988.

MARTIROLOGIO ROMAMNO. Nella città di Saint-Charles in Missouri negli Stati Uniti d’America, santa Filippina Duchesne, vergine delle Suo re del Sacro Cuore di Gesù, che, nata in Francia, al tempo della rivoluzione in patria aggregò una comunità religiosa e, recatasi poi in America, vi istituì numerose scuole.

Lascia un pensiero a Santa Filippina Rosa Duchesne


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 gennaio si venera:

Sant' Ilario di Poitiers
Sant' Ilario di Poitiers
Vescovo e dottore della Chiesa
Ilario nacque a Poitiers, in seno al paganesimo, da una delle più illustri famiglie di Francia. Ecco come avvenne la sua conversione. Si pose un giorno a leggere la Sacra Bibbia, e giunto alle parole...
Altri santi di oggi
Domani 14 gennaio si venera:

San Felice da Nola
San Felice da Nola
Confessore e martire
Le poche notizie su San Felice ci vengono fornite da San Paolino di Nola nei suoi carmi natalizi, S. Felice detto anche in Pincis, sacerdote nolano nacque a Nola nella seconda metà del III secolo da nobile...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 gennaio nasceva:

Santa Coletta Boylet
Santa Coletta Boylet
Vergine
Coletta è venerata come riformatrice delle clarisse, ed è stata una figura particolarmente importante dei francescani, tant'è che un ramo dell'ordine, le colettine, ha preso il nome da lei. Suo padre...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 gennaio tornava alla Casa del Padre:

San Remigio di Reims
San Remigio di Reims
Vescovo
Nato a Laon intorno all'anno 437, fu eletto arcivescovo di Reims all'età di soli 22 anni. Riuscì, insieme a san Gildardo, a convertire Clodoveo I, il re dei Franchi, alla religione cristiana, con l'aiuto...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 gennaio veniva canonizzato:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo; il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa "uomo buono". Pur non frequentando la scuola, imparò...
Oggi 13 gennaio si recita la novena a:

- Sant' Antonio
VI. O glorioso s. Antonio, che non concepiste mai un sentimento di vanità, nemmeno allora che vedeste i re e gl’imperatori onorarvi di loro lettore e di loro visite, otteneteci da Dio la grazia di sprezzare...
- San Mauro
I. O glorioso s. Mauro, che non facendo alcun conto della nobiltà dei natali e dei più lusinghieri vantaggi che il mondo vi presentava, vi consacraste interamente all’amore di Gesù Cristo sotto la direzione...
- San Sebastiano
I. Per quell’ammirabile zelo che vi condusse ad affrontare tutti i pericoli per convertir gli infedeli i più ostinati, e conformar nella fede i vacillanti cristiani, onde divennero vostra conquista, non...
- Sant' Agnese
O gloriosa Sant'Agnese, per quella fede viva che ti ha animato fin dalla tenera età e ti ha reso così gradita a Dio da meritarti la corona di martire: ottienici la grazia di mantenere pura in noi la nostra...
- Santa Teresa di Lisieux
In onore di santa Teresa di Gesù Bambino Dottore della Chiesa Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l'anima...
Le preghiere di oggi 13 gennaio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Ilario di Poitiers Fa', o Signore, come l'esempio del nostro amato Ilario, che io mi mantenga sempre fedele a ciò che ho professato nel Simbolo della mia rigenerazione, quando...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...