Sant' Eugenio I

Sant' Eugenio I
Nome: Sant' Eugenio I
Titolo: Papa
Morte: 2 giugno 657, Roma
Ricorrenza: 2 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Il 17 giugno 653 papa S. Martino I (13 apr.) era stato deposto dall'esarca di Ravenna, il rappresentante dell'imperatore d'Oriente in Italia. Costante II, imperatore, era un sostenitore dell'eresia monotelita, la quale affermava che, benché Cristo avesse due nature, umana e divina, aveva una sola volontà, quella divina. Costante, probabilmente più interessato alla politica ecclesiastica che al dogma teologico, voleva a Roma un papa malleabile.

Martino non era disposto a ciò mentre si pensava che Eugenio, un vecchio prete romano mite e santo, fosse disponibile a subire la volontà imperiale. Eugenio fu ordinato successore di Martino I il 10 agosto 654. Si è discusso se Eugenio sia stato un papa propriamente eletto dal clero e dal popolo per prevenire la nomina di un candidato monotelita o un antipapa imposto alla Chiesa dall'imperatore.

Fattore rilevante sembra essere l'apparente consenso di papa Martino, mandato in esilio, poiché si ricorda che pregava «per colui che ora governa la Chiesa»; questi fu soggetto a intense pressioni e morì per le vessazioni e la fame il 16 settembre 655. Eugenio fino a quella data non fu formalmente papa.

Una volta in carica Eugenio diede prova di una risolutezza inattesa e resistette alle richieste dell'imperatore. Avendo inviati legati a Costantinopoli questi furono rimandati indietro con istruzioni dell'imperatore per il nuovo papa, che si sarebbe dovuto dichiarare in comunione con il patriarca bizantino Pietro, promotore di una politica deliberatamente ambigua riguardo alla formula monotelita. Una lettera del patriarca fu discussa pubblicamente nella chiesa di S. Maria Maggiore: il clero e i laici presenti furono così irritati dal contenuto che non permisero a Eugenio di celebrare la Messa finché non avesse promesso di respingere le proposte.

Sfidare l'imperatore era estremamente pericoloso ma in quel caso fortunatamente la sua attenzione era rivolta altrove, essendo impegnato in una campagna militare contro gli arabi.

Eugenio riuscì così a resistere fino alla propria morte, avvenuta tre anni dopo. Si pensa che sia stato il papa che ricevette S. Vilfrido (12 ott.), quando giovinetto visitò per la prima volta Roma.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma presso san Pietro, sant’Eugenio I, papa, che succedette a san Martino martire.

Lascia un pensiero a Sant' Eugenio I

Ti può interessare anche:

Sant' Eugenio di Milano
- Sant' Eugenio di Milano
Vescovo
Non si hanno notizie certe su di lui, da Landolfo Seniore sappiamo che si trattava di un vescovo venuto in Italia al seguito di Carlo Magno, di cui era...
Santi Eustrazio, Aussenzio, Eugenio, Mardario ed Oreste
- Santi Eustrazio, Aussenzio, Eugenio, Mardario ed Oreste
Martiri
Secondo il Martirologio Romano, Eustrazia Eugenio, Mardario, Aussenio e Oreste subirono tutti il martirio in Armenia, durante la persecuzione di Diocleziano...
Sant' Eugenio II di Toledo
- Sant' Eugenio II di Toledo
Vescovo
C'è una certa confusione nell'elenco dei vescovi di Toledo, in cui compaiono due vescovi con lo stesso nome, che si successero l'un l'altro in quella sede...
Sant' Eugenio di Ardstraw
- Sant' Eugenio di Ardstraw
Vescovo
Si dice che Eugenio (Eoghan o Owen) sia stato vescovo di Ardstraw, nella contea di Tyrone (Irlanda), il primo di quella sede poi trasferita a Derry. Ã...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
San Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell’anno 1502. CompiÌ€ i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu...
Altri santi di oggi
Domani 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 luglio nasceva:

Sant' Annibale Maria Di Francia
Sant' Annibale Maria Di Francia
Sacerdote, Fondatore
Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 da una famiglia della nobiltà cittadina. Circa diciottenne sentì la vocazione al sacerdozio, che egli stesso definì «improvvisa...
Oggi 5 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 luglio veniva canonizzato:

Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Vescovo
Nacque a Lisbona nel maggio 1514. Ricevette l'abito domenicano 1'11 novembre 1528. L'ordinazione episcopale gli venne conferita il 3 settembre in S. Domenico di Lisbona. La sua produzione letteraria conta...
Oggi 5 luglio veniva beatificato:

Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Fondatrice
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve (Jeanne Émilie de Villeneuve) fu una religiosa francese, fondatrice della Congregazione delle Suore di Religiosa Nostra Signora dell'Immacolata Concezione. Di nobile...
Oggi 5 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, anche il tuo corpo che hai mantenuto puro è divenuto oggetto di culto e a te è dedicato un Santuario, sicché è visibile sulla terra la gloria che il Signore ti dà in Cielo. Grazie perché...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 5 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Zaccaria Sant' Antonio Maria Zaccaria, tu che hai curato i poveri e gli ammalati e hai consacrato la tua vita alla salute delle anime, ascolta la mia umile e fiduciosa...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...