Beatificazione: 5 febbraio 1888, Roma, papa Leone XIII
Canonizzazione: 2 giugno 1996, Roma, papa Giovanni Paolo II
Nato in provincia di Taranto, Egidio aveva appreso il mestiere di fabbricatore di funi. A venticinque anni entrò nell'ordine dei francescani scalzi di S. Pietro di Alantara (19 ott.) a Napoli. Questa città era da lungo tempo rinomata come covo di depravazione e di crimine e toccava allora uno dei punti più bassi della sua storia, quando il regime borbonico aveva ceduto di fronte all'impero napoleonico e questo a sua volta cominciava a barcollare. Qui, al pari del più celebre S. Alfonso Rodriguez (30 ott.), Egidio trascorse il resto della sua vita come portinaio. Tra i suoi incarichi vi era quello della distribuzione delle elemosine ai poveri ed egli riuscì a svolgere il compito con una destrezza miracolosa tanto che più donava più pareva avere da donare. Lavorare coerentemente con giustizia, per un periodo così lungo e in condizioni sociali di quel tipo, deve aver richiesto grande coraggio e una considerevole purezza di spirito. La sua carità gli procurò anche fama di taumaturgo. Morì il 7 febbraio 1812 e fu beatificato il 5 febbraio 1888.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Napoli, sant’Egidio Maria di San Giuseppe (Francesco) Pontillo, religioso dell’Ordine dei Frati Minori, che ogni giorno per le vie della città mendicava con grande umiltà dal popolo l’elemosina, dando in cambio parole di consolazione.
Lascia un pensiero a Sant' Egidio Maria di San Giuseppe
-Sant' Egidio AbateNato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto...
Annunciazione del Signore L'annuncio del concepimento verginaleIl mistero che la Santa Chiesa celebra oggi è l'Annuncio dell'Arcangelo Gabriele a Maria: Ella era stata scelta dal Signore fra tutte le donne per essere la Madre di Dio, e in quel momento avvenne...
Sant' Emanuele MartireLa fama e la bellezza del nome Emanuele non sono legate a un santo, ma allo stesso Salvatore. Nel Vangelo di Matteo leggiamo infatti, parlando della nascita del Bambino di Betlemme: «Tutto ciò...
Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe ReligiosaAnna Maria Rosa Gallo, nata a Napoli nel 1715, fin da bambina diede mostra di una sorprendente religiosità. Quando il padre cercò di costringerla a sposare sedicenne un giovane benestante, si trovò davanti...
Santa Maria Alfonsina Danil Ghattas SuoraSanta Maria Alphonsine Danil Ghattas fu una suora palestinese fondatrice della congregazione le Suore Domenicane del Santissimo Rosario di Gerusalemme (Suore del Rosario), la prima comunità cristiana palestinese...
-Sant' Ugo di Grenoble O ammirabile Sant’Ugo, il degrado e il disordine religioso che trovasti nella tua diocesi erano persino peggiori di quanto avessi immaginato. Simonia e usura erano comuni tra il clero, la richiesta di...
-San Francesco da Paola I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Maria AnnunciataO Vergine santa, che l'angelo Gabriele salutò "piena di grazia" e "benedetta tra tutte le donne", noi adoriamo il mistero ineffabile dell'Incarnazione...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...