San Teodardo di Tongress

San Teodardo di Tongress
Nome: San Teodardo di Tongress
Titolo: Vescovo e martire
Nascita: VII secolo, Sconosciuto
Morte: 670 circa, Bienwald, Germania
Ricorrenza: 10 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le poche notizie su Teodardo sono contenute in una Vita dell'VIII secolo, probabilmente scritta da Anselmo, un canonico di Liegi, che riguarda per la maggior parte le circostanze della sua morte, e che è menzionata per la prima volta nelle Gesta Episcopurn Lc'odiensum della metà del x secolo.

Esiste anche una seconda Vita di Anselmo di Liegi e un'altra di Sigeberto di Gembloux, ma non aggiungono molto all'originale. Sembra che Teodardo sia giunto nella regione di Maastricht dalla Gallia durante il regno di re Clotario II (613-622), che sia stato uno dei discepoli di S. Remaclo (3 set.) e abbia trascorso un periodo nel monastero di Stavclot mentre Remaclo era abate.

Non si conosce esattamente il momento preciso in cui diventò vescovo di Tongres-Maastricht; è stato suggerito che Remaci() fosse il suo immediato predecessore, ma è improbabile giacché quest'ultimo era un vescovo missionario (peripatetico). I biografi descrivono Teodardo come una persona allegra e aperta, che svolgeva il ruolo di vescovo con grande energia e interesse pastorale.

Non si conosce la data precisa della morte; è citato in un documento datato 6 settembre 669 o 670, in cui Chilperico II gli chiede di recarsi insieme con uno degli ufficiali di palazzo a misurare la proprietà della duplice abbazia a Stavelot-Malmédy.

In ogni caso, fu probabilmente nel 670 che un gruppo di nobili del luogo sottrassero alcune terre appartenenti alla Chiesa, perciò Teodardo decise di andare personalmente da re Chilperico II di Austrasia, per poter sistemare la questione in modo giusto, tuttavia mentre stava attraversando la foresta di Bienwald, vicino a Speyer, fu assalito da alcuni rapinatori e ucciso. Secondo i biografi, pronunciò un lungo discorso ai suoi assalitori, che risposero con una citazione di Orazio.

Fu venerato come martire, poiché difensore dei diritti della Chiesa, e il suo ex alunno e successore, S. Lamberto (17 set.), fece trasferire il corpo nella chiesa di Liegi; i resti, assieme con quelli di S. Magdelberta, che venne seppellita accanto a lui, furono riesumati il 7 settembre 1489, ma il magnifico reliquiario in cui erano conservati è attualmente scomparso.

MARTIROLOGIO ROMANO. Vicino a Spira nella Renania, in Germania, passione di san Teodardo, vescovo di Tongeren e martire, ucciso mentre si recava dal re Childerico.

Lascia un pensiero a San Teodardo di Tongress

Ti può interessare anche:

San Teodardo di Narbonne
- San Teodardo di Narbonne
Vescovo
Nato a Montauriol, parte dell'attuale Montauban, Teodardo studiò a Tolosa e fu sostenuto dal clero della cattedrale in una causa mossa dai giudei locali...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...