Due cose si sanno con sicurezza riguardo S. Auberto: fu eletto vescovo di Avranches per acclamazione popolare e fondò la famosa chiesa di Mont-Saint-Michel. Secondo la sua leggenda, ebbe una visione di S. Michele Arcangelo, che gli disse di costruire una chiesa a Le Rocher de la Tombe, proprio sulla costa dietro Avranches.
Tentando di obbedire a questo comando, dovette affrontare ogni tipo di ostacolo, e solo dopo aver ricevuto due ulteriori visite di S. Michele e un rimprovero per la sua mancanza di determinazione, il progetto fu portato a termine.
La chiesa fu infine dedicata nel 709 a S. Michele, per coloro che si trovavano in pericolo in mare. Due cose restano oscure: la data di costruzione della chiesa, al contrario di quella della dedicazione, e il momento in cui Auberto divenne vescovo d'Avranches.
Le testimonianze sono contraddittorie; nell'elenco dei vescovi di Avranches compare prima di Racntranno, che visse nella metà del vi' secolo, d'altro canto si afferma che abbia avuto la visione di S. Michele durante il regno di uno dei due re di nome Childeberto.
Se ciò fosse vero, potrebbe aver svolto quell'incarico nel VT secolo, durante il regno di Childeberto II, che morì nel 595, o nel wit e VIII secolo sotto Childeberto III (695-711).
La chiesa stessa fu originariamente affidata a un capitolo di canonici, sostituiti nel ix secolo da monaci, che costruirono l'abbazia. Il 16 ottobre, anniversario tradizionale della dedicazione della chiesa, si celebra una festa in onore di S. Michele in Monte Tomba nella diocesi di Coutance e all'abbazia di S. Michael, a Farnborough.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Avranches in Neustria, ora in Francia, sant’Autberto, vescovo, grazie al quale fiorì sul monte Tomba il culto di san Michele Arcangelo.
San Bonaventura Vescovo e dottore della ChiesaNell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo ApparizioneSul Monte Carmelo la Madonna apparve a Simone Stock carmelitano consegnandogli lo scapolare e rivelandogli il privilegio di chi lo avesse in punto di morte.
Santa Francesca Saverio Cabrini VergineNella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
San Vladimiro di Kiev PrincipeVladimiro, figlio illegittimo di Svyatoslav e perciò nipote di S. Olga (11 lug.), nacque nel 960 circa e crebbe sotto la tutela della nonna. Alla morte del padre, si vide minacciato dal fratello mag-giore...
Beato Sebastiano Valfrè Sacerdote oratorianoIl Beato Valfrè nacque a Verduno, il 9 marzo 1629. Dio lo suscitò ad accrescere la pleiade di quegli uomini benefici, che resero vivente ed operante la carità di Cristo nella cattolica Torino. Il Valfrè...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Santa Maria Maddalena I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, dopo la condanna a morte foste portate in carretta per l’esecuzione alla Barrière-du-Tróne e, tra il silenzio della folla...
-Madonna del Carmine L'Abitino del Carmine segno di Consacrazione a Maria 1. - O Maria, Madre e decoro del Carmelo, a te consacro oggi la mia vita, quale tributo di gratitudine per le grazie che, attraverso la tua intercessione...
-San Charbel Makhluf O meraviglioso San Charbel, dal tuo corpo sale profumo verso il cielo, vieni in mio aiuto e implora da Dio in mio favore la grazia, di (nominare) di cui ho molto bisogno, se questa porta veramente onore...
-Madonna del Carmine O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San BonaventuraO Cuore amatissimo di Gesù, perché ti sei fatto squarciare dalla lancia, se non per mostrarmi l'eccesso dell'amor tuo e per essere l'abitazione dell'anima...