I fortunati genitori di Maria furono S. Gioachino e S. Anna. La nascita della SS. Vergine fu preannunziata fin dall'inizio quando il Signore promise all'umanità decaduta un'altra donna che avrebbe schiacciato...
Scopriamo una dedicazione alla Natività della Beata Vergine Maria
Santuario di Vicoforte Basilica della Natività di Maria SantissimaLa tradizione vuole che un fornaciaio di Vicoforte facesse dipingere la venerata immagine della Madonna, per un ex-voto, sopra un pilone che egli stesso...
- Santa Celestina Martire - Beato Adamo Bargielski Sacerdote e martire - Santi Adriano e Natalia Sposi e martiri - Beato Antonio da San Bonaventura Sacerdote francescano, martire - Beato Domenico Castellet Martire - Santi Fausto, Dio (Divo) e Ammonio Martiri - Beate Giuseppa di S. Giovanni di Dio Ruano Garcia e Maria Addolorata di S. Eulalia Puig Bonany Vergini e martiri - Beati Giuseppe Cecilio (Bonifacio) Rodriguez Gonzalez, Teodomiro Gioacchino (Adriano) Sainz ed Evenz Martiri - Beato Ismaele Escrihuela Esteve Padre di famiglia, martire - Beato Ladislao (Wladyslaw) Bladzinski Sacerdote e martire - Beato Marino Blanes Giner Padre di famiglia, martire - Beato Pasquale (Pascual) Fortuno Almela Sacerdote e martire - Beati Tommaso Palaser, Giovanni Norton e Giovanni Talbot Martiri - Madonna di Monserrato Appellativo - Madonna della Serra Appellativo - Madonna della Scala Appellativo - Maria SS. Incoronata dell'Olmo Dedicazione - Madonna di Ripalta Dedicazione - Santa Maria della Pietra Appellativo - Santi Giusto e Aurelio Martiri - Madonna dell'Alemanna Miracolo
Altre venerazioni di Madonna:
01 gennaio: -Maria Santissima Madre di Dio Divina Maternità di Maria 15 gennaio: - Vergine dei Poveri di Banneux
11 febbraio: -Beata Vergine Maria di Lourdes Apparizione 17 febbraio: -Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria Confessori 22 marzo: - Beata Vergine Addolorata di Castelpetroso
-Santi Cipriano e Cornelio I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più saggi ed i più pii...
-Santa Eufemia di Calcedonia I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
-San Giovanni Crisostomo I. O glorioso s. Giovanni Crisostomo, che a misura del vostro avanzarvi negli studi profani, progrediste ancora nella scienza della salute, per cui ancor giovanetto in Atene aveste la gloria di confondere...
-San Nicola da Tolentino I. O glorioso S. Nicola, che nato per intercessione del gran taumaturgo di Bari, non vi accontentaste di portare per riconoscenza il suo nome, ma ogni studio ancora adoperaste per ricopiare in voi stesso...
-Santissimo Nome di Maria Santissima madre mia, Maria! Nome di cielo, nome scelto da Dio per la sua mamma, nome a cui Dio affidò ogni umana creatura dall’alto della sua croce, nome che fa gioire le schiere angeliche, che terrorizza...
-San Celestino V Eremita e PapaPietro da Morrone nacque ad Isernia in Molise l'anno 1221 da virtuosi e caritatevoli genitori. Benché orfano di padre fu messo dalla pia genitrice, aggravata dalle cure di ben 12 figli, a studiare. Ma...
-San Bernardino da Siena SacerdoteQuesto illustre e degno discepolo di S. Francesco d'Assisi nacque dalla nobile famiglia degli Albizzeschi nei pressi di Siena nel 1380. Non aveva ancora tre anni quando rimase orfano di madre, e a sei...
-Beato Innocenzo XI PapaBenedetto Odescalchi nacque nel 1611 a Como da una ricca famiglia di mercanti. Venne nominato papa il 21 settembre 1676 all'età di sessantacinque anni, e prese il nome di Innocenzo. Era un uomo di grande...
-San Bernardino da Siena VIII. Ammirabile s. Bernardino, che col dono dei miracoli, reso in voi così famigliare da guarire gli infermi con il solo tocco della vostra veste, e tragittare sul vostro mantello le acque dei fiumi presso...
-San Filippo Neri L'umiltà di Filippo Filippo era talmente umile davanti a Dio che ci volle un esplicito comando del suo confessore perché si decidesse a diventare sacerdote. Non voleva ricevere il sacerdozio, infatti...
-Santa Maria Maddalena de' Pazzi I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria, quindi le austerità le...
-Santa Rita da Cascia O santa Rita, che hai imitato Gesù nel perdonare gli assassini del tuo sposo, aiutaci a vincere l orgoglio che ci fa deboli e vili, fino a renderci impossibile il perdono: insegnaci a cercare la vera giustizia...