S. Elisabetta, figlia di Andrea re d'Ungheria e di Gertrude, nacque in Presburgo l'anno 1207. A quattro anni, secondo l'uso dei tempi, era già promessa in sposa al principino Ludovico, col quale fu educata...
Scopriamo una dedicazione a Sant' Elisabetta d'Ungheria
Chiesa di Santa Elisabetta ElisabethkircheCon il suo stile gotico, di cui è l'esempio più antico in Germania, la Chiesa di Sant'Elisabetta, a Marburg, attira circa 10.000 visitatori ogni anno in...
- San Giovanni del Castillo Sacerdote - San Florin Sacerdote - San Giordano Ansalone Sacerdote domenicano, martire - Beato Josafat Kocylovskyj Vescovo e martire - San Lazzaro Monaco a Costantinopoli - Beato Lupo Sebastiano Hunot Martire - San Namazio di Vienne Vescovo - San Tommaso Hioji Kokuzayemon Nishi Sacerdote domenicano, martire - Sant' Ugo di Novara di Sicilia Abate
Altre venerazioni di Sant' Elisabetta:
04 gennaio: -Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton Vedova 10 giugno: -Sant' Elisabetta Guillen Vergine mercedaria 04 luglio: -Sant' Elisabetta del Portogallo Regina 19 luglio: -Santi Elisabetta Qin Bianzhi e Simone Qin Chunfu Martiri 23 settembre: -Sant' Elisabetta Madre di Giovanni Battista 17 novembre: -Sant' Elisabetta d'Ungheria Religiosa
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il tuo Cuore...
-Presentazione della Beata Vergine Maria Grazia e amabile sei nel tuo splendore, o santa Madre di Dio! Fammi vedere il tuo volto. Lascia che le tue parole suonino nelle mie orecchie, perché la tua voce è dolce e il tuo volto è bello. Rivolgiti...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando per...
-San Giovanni I Papa e martireOriginario della Tuscia e figlio di un certo Costanzo secondo il Liber Pontilicalis, fu eletto papa succedendo a Ormisda il 13 agosto 523. Non si hanno notizie sicure su questo papa prima della sua elezione...
-San Celestino V Eremita e PapaPietro da Morrone nacque ad Isernia in Molise l'anno 1221 da virtuosi e caritatevoli genitori. Benché orfano di padre fu messo dalla pia genitrice, aggravata dalle cure di ben 12 figli, a studiare. Ma...
-San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
-San Bernardino da Siena VIII. Ammirabile s. Bernardino, che col dono dei miracoli, reso in voi così famigliare da guarire gli infermi con il solo tocco della vostra veste, e tragittare sul vostro mantello le acque dei fiumi presso...
-San Filippo Neri L'umiltà di Filippo Filippo era talmente umile davanti a Dio che ci volle un esplicito comando del suo confessore perché si decidesse a diventare sacerdote. Non voleva ricevere il sacerdozio, infatti...
-Santa Maria Maddalena de' Pazzi I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria, quindi le austerità le...
-Santa Rita da Cascia O santa Rita, che hai imitato Gesù nel perdonare gli assassini del tuo sposo, aiutaci a vincere l orgoglio che ci fa deboli e vili, fino a renderci impossibile il perdono: insegnaci a cercare la vera giustizia...