Sant' Aniano d'Orleans

Sant' Aniano d'Orleans
Nome: Sant' Aniano d'Orleans
Titolo: Vescovo
Nascita: Francia
Morte: 453, Orléans, Francia
Ricorrenza: 17 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Esistono due Vite in latino su questo santo, entrambe tarde e inattendibili; in ogni caso sembra che Aniano sia nato a Vienile in una famiglia nobile e che abbia vissuto in quel luogo per un certo periodo come eremita.

Si recò a Orléans, attratto dalla fama del vescovo di quella città, Evurzio, che lo ordinò sacerdote. La situazione rimase invariata finché Evurzio, verso la fine della vita, decise di lasciare la sua sede e convocò un'assemblea per eleggere il suo successore: la scelta cadde su Aniano. Per assicurarsi che non ci fossero errori, l'elezione fu confermata per sortes biblicae (pratica usata prevalentemente dal iv al D( secolo, secondo la quale si era soliti eleggere i vescovi o prendere altre decisioni ecclesiastiche tramite la lettura casuale di brani biblici o letterari). Al momento dell'insediamento nella sua cattedrale, Aniano, secondo i costumi di quel periodo, chiese al direttore delle prigioni di rilasciare tutti i detenuti: questi subito rifiutò, ma dopo aver rischiato di morire, episodio che interpretò come un segno della volontà di Dio, soddisfece la richiesta del vescovo.

Nel 451, Orléans fu minacciata da Attila, capo degli unni; come molti altri vescovi del periodo in simili circostanze, Aniano fu l'unico a prendere l'iniziativa, organizzando la difesa e incoraggiando il popolo. Si appellò immediatamente al potente generale romano Flavio Ezio (396-454) perché venisse in loro aiuto, ma il generale tardò a intervenire, così gli unni occuparono la città, ma, mentre stavano ritirandosi con il bottino e i prigionieri, si trovarono di fronte le milizie di Ezio, che alla fine sconfissero i barbari, nella battaglia che ebbe luogo nelle pianure di Catalaunian, vicino a Durocatalaunum (la moderna Chgonssur-Marne).

Gregorio di Tours ci descrive la liberazione di Orléans abbastanza dettagliatamente, attribuendone il merito ad Aniano, che tuttavia morì due anni dopo, in età avanzata. Le reliquie sono venerate nella chiesa di Orléans, che porta il suo nome.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Orléans nella Gallia lugdunense, ora in Francia, sant’Aniano, vescovo, che, confidando in Dio solo, il cui aiuto spesso ottenne con le preghiere e le lacrime, liberò la sua città assediata dagli Unni.

Lascia un pensiero a Sant' Aniano d'Orleans


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di oggi
Domani 16 luglio si venera:

Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Sul Monte Carmelo la Madonna apparve a Simone Stock carmelitano consegnandogli lo scapolare e rivelandogli il privilegio di chi lo avesse in punto di morte.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 luglio nasceva:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Vladimiro di Kiev
San Vladimiro di Kiev
Principe
Vladimiro, figlio illegittimo di Svyatoslav e perciò nipote di S. Olga (11 lug.), nacque nel 960 circa e crebbe sotto la tutela della nonna. Alla morte del padre, si vide minacciato dal fratello mag-giore...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 luglio veniva beatificato:

Beato Sebastiano Valfrè
Beato Sebastiano Valfrè
Sacerdote oratoriano
Il Beato Valfrè nacque a Verduno, il 9 marzo 1629. Dio lo suscitò ad accrescere la pleiade di quegli uomini benefici, che resero vivente ed operante la carità di Cristo nella cattolica Torino. Il Valfrè...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, dopo la condanna a morte foste portate in carretta per l’esecuzione alla Barrière-du-Tróne e, tra il silenzio della folla...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine segno di Consacrazione a Maria 1. - O Maria, Madre e decoro del Carmelo, a te consacro oggi la mia vita, quale tributo di gratitudine per le grazie che, attraverso la tua intercessione...
- San Charbel Makhluf
O meraviglioso San Charbel, dal tuo corpo sale profumo verso il cielo, vieni in mio aiuto e implora da Dio in mio favore la grazia, di (nominare) di cui ho molto bisogno, se questa porta veramente onore...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 15 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Bonaventura O Cuore amatissimo di Gesù, perché ti sei fatto squarciare dalla lancia, se non per mostrarmi l'eccesso dell'amor tuo e per essere l'abitazione dell'anima...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...