1. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu sin dalla fanciullezza sei stato sempre di esemplari virtù, e unendo alla sollecitudine pastorale di Vescovo l'arte della medicina, hai avuto modo di promuovere e confermare la fede cristiana nel popolo con le continue guarigioni. Siano benedette le tue fatiche nell'ufficio di Vescovo e l'ardore con cui hai sospirato la conversione di tutto il popolo di Sebaste. Ti supplichiamo di ottenere anche a noi la grazia di migliorare la nostra vita secondo gli insegnamenti del Vangelo.
Gloria.
2. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu che nella persecuzione dell'imperatore Licinio, per una particolare ispirazione divina sei andato a nasconderti in una caverna sul monte Argeo dove sei stato assistito e provvisto di alimenti dalle bestie feroci, siano benedette le tue preghiere e le asprezze di quella santa solitudine. Ti chiediamo di santificare la nostra vita e di tenerci lontano da ogni forma di peccato, così come l'aiuto divino santificò la tua esistenza terrena.
Gloria.
3. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu sei stato ritrovato nella grotta dai soldati dell'empio Agricola, mentre anche le fiere ti rispettavano ossequiose, e con animo sereno sei passato alle torture e alla corazza di ferro. Noi benediciamo i tuoi sospiri sotto le fruste e i pettini di ferro: ti sei sottomesso ai tormenti più crudeli con l'ardente desiderio di imitare Gesù. Ottienici, ti preghiamo, la grazia di corrispondere alla chiamata cristiana e sopportare pazientemente le croci della nostra esistenza quotidiana.
Gloria.
Lascia un pensiero a San Biagio
Alcune dedicazioni a San Biagio
Chiesa di San Biagio Tempio di San BiagioLa chiesa di San Biagio è un maestoso tempio appena fuori dalla città di Montepulciano, in Toscana, immerso in uno splendido paesaggio. Costruita sul sito...
San Norberto VescovoS. Norberto nacque a Xanten, città della Francia, nel 1086 da una illustre e ricca famiglia. Fin da giovinetto si diede agli studi con splendidi successi, per cui fu bene accolto alle corti dei principi...
San Roberto di Newminster Abate cistercenseSan Roberto nacque a Gargrave, in Inghilterra, attorno all'anno 1100. La sua storia si ricollega alla fortunata diffusione in tutta Europa, e anche in Inghilterra, dell'Ordine francese di Citeaux, o cistercense...
San Giovanni Gabriele Perboyre Sacerdote vincenziano, martireGiovanni Gabriele Perboyre nacque il 6 giugno 1802, figlio maggiore di Pietro e Maria Rigal. All'età di quindici anni, si sentì ispirato da un'omelia a diventare missionario. L'anno seguente entrò, con...
-San Barnaba I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza, meritaste di essere fra...
-Sant' Antonio di Padova Sant'Antonio, tu, la cui lingua non ha mai conosciuto la corruzione perché non ha mai smesso di benedire il Signore né d'invitare gli uomini a benedirlo, facci la grazia di partecipare alla tua lode e...
-Santissima Trinità «Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre, ti ringrazio di avermi creato con...