San Simone Hoa

San Simone Hoa
Nome: San Simone Hoa
Titolo: Medico, sindaco, martire
Nascita: 1787 circa, Mai Vinh, Vietnam
Morte: 1840, An Hòa, Vietnam
Ricorrenza: 12 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1900, Roma, papa Leone XIII
Canonizzazione:
1988, Roma, papa Giovanni Paolo II


Quando gli europei giunsero per la prima volta in Indocina (l'attuale Vietnam) nel XVI secolo, vi erano vari regni in guerra, tutti soggetti, in maggiore o minor misura, all'influenza cinese. I portoghesi e gli olandesi istituirono dei centri commerciali, e dal 1770 i francesi, che avevano ceduto l'India ai britannici, cominciarono a insediarsi nel paese. In questo momento di espansione colonialista, da da un lato, e di pressione da parte della Cina, dall'altro lato, l'attività missionaria dei cattolici fu attaccata sporadicamente; vescovi, sacerdoti e popolo laico, europei o indocinesi, subirono il martirio. Anche se non si conoscono i nomi di molti, centodiciassette sono stati riconosciuti come i "Martiri del Vietnam" (2 feb.), e sono stati beatificati, in qualche caso canonizzati, nel Novecento.

Quelli commemorati a dicembre subirono il martirio durante la persecuzione del 1838-1840, dopo circa vent'anni di relativa pace e di tolleranza religiosa. Gia Long, un signore guerriero potente, si era dichiarato imperatore dal 1806; dopo il 1820, quando Minh Mang divenne imperatore della Cina e sovrano, condivise la decisione della Cina di opporsi ai cambiamenti sociali, culturali e tecnologici che provenivano da Occidente.

Minh aderiva rigorosamente e ciecamente al confucianesimo e in particolare s'opponeva all'attività dei missionari cristiani. Gia Long seguì questa traccia; l'influsso francese in Indocina era relativamente debole in questo periodo.

Nel 1832, Gia Long pubblicò un ordine che espelleva tutti i missionari stranieri e stabiliva di distruggere tutte le chiese; fu proibito l'insegnamento del cristianesimo, e ai cristiani vietnamiti fu ordinato di rinnegare la loro fede, e di calpestare il crocifisso.

I cattolici francesi videro in Gia Long un nuovo Nerone, ma il loro governo non prese iniziative decisive per proteggere le comunità cristiane. Una nave da guerra fu inviata in due occasioni a Prourane, nel 1837 e poi nel 1838, ma non riuscì a mettersi in contatto con la corte vietnamita a Hué. In una grave ondata di violenza contro gli stranieri e le loro credenze, sette o otto sacerdoti missionari francesi e un numero sconosciuto di cattolici indocinesi subirono il martirio.

Il dottor Simone Hoa era molto rispettato dalla comunità locale, dove esercitava la professione di medico e divenne sindaco. Era cattolico e affiliato alla Società Parigina delle Missioni Straniere. Fu barbaramente torturato e poi decapitato; Simone Hoa è stato beatificato nel 1900 e canonizzato nel 1988.

Altri sei cattolici indocinesi che subirono il martirio in questo periodo e che sono stati canonizzati, sono stati annotati in questo volume: Pietro Duong, Pietro Truat, e Paolo My (18 dic.); Domenico Vy e Stefano Vinh (19 dic.); e Pietro Thi (20 dic.)

Vi fu un'ulteriore ondata di persecuzioni nel 1847, quando i cattolici furono sospettati di aver appoggiato una rivolta contro il governo di Hué. Napoleone III mandò le sue proteste tramite ambasciatori diplomatici, che però fallirono; quindi fu inviato uno squadrone navale dalla Francia e una nave da guerra spagnola fino al delta del Mekong. Il trattato del 1862, cedette tre provincie alla Francia. Tra il 1833 e il 1883, quando fu istituito un protettorato francese, furono uccisi dai centomila ai trecentomila martiri cristiani in Indocina.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Huê nell’antico An Nam, ora Viet Nam, san Simone Phan Dàc Hòa, martire, che, medico e padre di famiglia, insigne per la sua carità verso i poveri, catturato per aver dato ospitalità ai missionari sotto l’imperatore Minh Mang, dopo il carcere e le flagellazioni coronò il martirio con la decapitazione.

Lascia un pensiero a San Simone Hoa

Ti può interessare anche:

Santi Simone e Giuda
- Santi Simone e Giuda
Apostoli
S. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di...
San Simone Stock
- San Simone Stock
Sacerdote
Nacque ad Aylesford nel 1165 circa, Simone Stock scelse di entrare a far parte dell’Ordine Carmelitano. Fu proprio in quest’ordine che riuscì...
San Simone da Lipnica
- San Simone da Lipnica
Sacerdote
Nel 1454, terminata la scuola parrocchiale, si iscrisse all'accademia di Jagellonica a Cracovia. Durante quegli anni predicava in città San Giovanni da...
San Simone di Crepy
- San Simone di Crepy
Monaco
Simone era ben conosciuto quando era in vita, e esistono molti elogi contemporanei delle sue qualità. Le informazioni su di lui si basano su queste fonti...

I santi medici

San Luca
- San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni...
San Giuseppe Moscati
- San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia...
San Biagio
- San Biagio
Vescovo e martire
S. Biagio nacque a Sebaste nell'Armenia. Passò la giovinezza fra gli studi, dedicandosi in modo particolare alla medicina. Al letto dei sofferenti...
Santi Cosma e Damiano
- Santi Cosma e Damiano
Martiri
I santi martiri Cosma e Damiano furono fratelli gemelli, secondo il Martirologio Romano, e compagni non solo di sangue, ma anche di fede e di martirio...
San Ciro
- San Ciro
Martire
Secondo una "passio" del VII secolo, del patriarca di Gerusalemme San Sofronio, Ciro nacque da famiglia cristiana intorno all'anno 250 ad Alessandria d'Egitto...
San Pantaleone
- San Pantaleone
Medico e martire
Pantaleone Martire, santo (sec. IV). Uno di quei santi la cui popolarità fu tanto grande in Occidente quanto in Oriente. La sua Passione greca che non...
San Camillo de Lellis
- San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale...
Santa Gianna Beretta Molla
- Santa Gianna Beretta Molla
Medico e Madre di famiglia
Gianna Beretta nacque a Magenta il 4 ottobre 1922 da Alberto Beretta e Maria De Micheli. Già dalla fanciullezza accolse con piena adesione il dono...
San Martino de Porres
- San Martino de Porres
Domenicano
Martino fu il primo mulatto a essere riconosciuto dalla Chiesa per la sua eroica virtù cristiana. Nato a Lima in Perù il 9 dicembre 1575, era figlio naturale...
San Riccardo Pampuri
- San Riccardo Pampuri
Religioso
Nato a Trivolzio (vicino a Pavia), decimo di dodici figli, era un giovane ben istruito e frequentò la facoltà di medicina all'Università...
San Renato Goupil
- San Renato Goupil
Martire
Renato nacque il 15 maggio 1608 a Saint-Martin-du-Bois, nella diocesi francese di Angers. Studiò a Chantilly, nei pressi di Parigi, ma dovette interrompere...
San Donnino
- San Donnino
Martire a Cesarea di Palestina
Fu un giovane medico. Martire a Cesarea di Palestina, che, quando iniziò la persecuzione di Diocleziano, fu esiliato in Fenicia, nelle miniere di...
San Cesario di Nazianzo
- San Cesario di Nazianzo
Medico
Cesario era fratello di Gregorio di Nazianzo (2 gen.) e la maggior parte delle notizie sulla sua vita provengono dall'orazione fune-bre pronunciata da...
San Sansone
- San Sansone
Sacerdote
Durante il v secolo, forse intorno alla sua metà, Sansone, sacerdote ricco e filantropo, fondò a Costantinopoli, a sue spese, un grande ospedale per indigenti...
Beato Nicola Stenone
- Beato Nicola Stenone
Vescovo
Nicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato...
Beato Giuseppe Olallo Valdes
- Beato Giuseppe Olallo Valdes
Religioso Fatebenefratelli
Nacque a L'Avana, Isola di Cuba. Figlio di genitori sconosciuti, fu affidato alla Casa Cuna San Giuseppe dell'Avana. Visse ed fu educato nella stessa Casa...
Beato Marco da Montegallo
- Beato Marco da Montegallo
Francescano
Marco, figlio di Chiaro de Marchio, nacque a Fonditore, un villaggio del comune di Montegallo (Ascoli Piceno). Studiò sotto l'umanista Enoch d'Ascoli e...
Beato Ladislao Batthyany-Strattmann
- Beato Ladislao Batthyany-Strattmann
Padre di famiglia
Nato il 28 ottobre 1870 a Dunakiliti (Ungheria), quando aveva dodici anni perdette sua madre e prese un'importante decisione: «Diventerò medico e curerò...
San Talaleo
- San Talaleo
Martire
Talleleo soffrì il martirio in Egea di Cilicia, durante la persecuzione dell'imperatore Numeriano. Esercitava la professione di medico; dai greci è ricordato...
beato Egidio da Vaozela
- beato Egidio da Vaozela
Sacerdote
Egidio (Giles) era il terzo figlio di Rodrigo de Vagliatos, governatore di Coimbra durante il regno di Sancio il Grande. Egidio era «destinato alla Chiesa...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...