Il mistero che la S. Chiesa celebra oggi è l'Annuncio dell'Arcangelo Gabriele a Maria, che Ella era stata dal Signore scelta fra tutte le donne ad essere la Madre di Dio, e l'incarnazione del Verbo nel...
Scopriamo una dedicazione a Santa Maria Annunciata
Basilica della Santissima Annunziata del Vastato Dedicazione a Santa Maria AnnunciataQuando, negli anni tra il 1215 ed il 1219, i Francescani giunsero per la prima volta a Genova e dovettero scegliersi un luogo nel quale porre la propria...
- San Dula Martire di Nicomedia - Sant' Ermelando Abate di Aindre - Sant' Everardo di Nellemburg Monaco - Beato Giacomo Bird Martire - Beato Guglielmo di Norwich Fanciullo, martire - Beato Ilarione Januszewski Sacerdote - Beata Josaphata Michaelina Hordashevska Vergine - Santa Matrona di Tessalonica Martire - San Mona di Milano Vescovo - Beato Omeljan (Emilian) Kovc Parroco - San Procopio di Sazava Abate - San Quirino di Roma Martire - Madonna dei Sabbioni Dedicazione - Madonna di Maralunga Devozione
Altre venerazioni di Gesu:
03 gennaio: -Santissimo Nome di Gesù Nome d'allegrezza, di speranza e d'amore 06 gennaio: -Epifania del Signore Adorazione dei Re Magi 08 gennaio: -Battesimo di Gesù Gesù è dichiarato Figlio di Dio 02 febbraio: -Presentazione del Signore Candelora 15 giugno: - Sacro Cuore di Gesù
06 agosto: -Trasfigurazione del Signore Gesù rivela ai tre discepoli diletti il Corpo del Vero Uomo 25 settembre: -Beato Jesus Hita Miranda Marianista, Martire Spagnolo 05 novembre: - Festa delle Sante Reliquie
-Sant' Ugo di Grenoble O ammirabile Sant’Ugo, il degrado e il disordine religioso che trovasti nella tua diocesi erano persino peggiori di quanto avessi immaginato. Simonia e usura erano comuni tra il clero, la richiesta di...
-San Francesco da Paola I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
San Turibio de Mogrovejo VescovoBenedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo II, tuttavia, sapeva che...
Santa Caterina di Svezia ReligiosaNacque sul principio del secolo XIV dalla celebre S. Brigida e dal principe Ulfone di Noricia. Già i loro avi si erano distinti per virtù e in modo particolare per devozione alla passione del Salvatore...
Sant'Alfonso Maria Fusco SacerdoteNacque il 23 marzo 1839 ad Angri, in provincia di Salerno da Aniello Fusco e Giuseppina Schiavone, primogenito di cinque figli. Gli fu dato il nome di Alfonso Maria de' Liguori dai genitori per grazia...
-Santa Maria Annunciata «A che debbo che la madre del mio Signore venga a me?» (Lc 1,43). Sia benedetto, o Maria, l’attimo sublime in cui divenisti Madre del Figlio di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te...
-Sant' Ugo di Grenoble O ammirabile sant’Ugo di Grenoble, sei nato da genitori molto pii, e da subito sei apparso un fanciullo benedetto dal Cielo. Hai atteso con molto impegno ai tuoi studi, senza trascurare la pietà. Avevi...