Beato Bertoldo

Beato Bertoldo
Nome: Beato Bertoldo
Titolo: Priore generale dei Carmelitani
Nascita: XII secolo, Limoges, Francia
Morte: 1195, Monte Carmelo, Palestina
Ricorrenza: 29 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sul Monte Carmelo, in Palestina, giunse Bertoldo, un cavaliere francese che si consacrò alla vita religiosa. Fu ammesso tra i fratelli che professavano la vita monastica su quella montagna e venne eletto priore, istruendo la comunità alla devozione della Madre di Dio (1188 d.C.).

San Bertoldo del Monte Carmelo, il cui vero nome era Bartolomeo Avogadro, nacque a Limoges, nel sud della Francia.

Si recò in Terra Santa come crociato e rimase ad Antiochia per difenderla dagli attacchi dei Saraceni. Durante questo periodo conobbe un povero mendicante e si avvicinò sempre di più al mondo dei bisognosi. Avogadro si distinse per il bene che fece a favore dei poveri, guadagnandosi la loro fiducia e gratitudine.

Un giorno ebbe una visione in cui vide alcuni angeli che portavano in cielo, sulle loro ali, un gran numero di confratelli, uccisi dai Saraceni con le loro scimitarre.

Lo scrittore ebreo Beniamino di Tudela, nel 1163, riferisce della presenza di una comunità religiosa sul Monte Carmelo, particolarmente devota al profeta Elia e alla Madonna.

Bertoldo costituì una piccola comunità di seguaci, con i quali edificò una cappella dedicata alla Beata Vergine del Monte Carmelo. Ancora oggi, l'Ordine dei Carmelitani riconosce le proprie radici in quel gruppo originario.

Nel 1185, il monaco greco Foca visitò la comunità del Monte Carmelo e scrisse di aver incontrato un monaco latino di nome Bertoldo, proveniente dalla Calabria.

Bertoldo guidò la comunità per 45 anni e sembra essere rimasto lì fino alla sua morte, avvenuta intorno al 1195.

Fu un priore che preferì guidare la comunità più con l'esempio che con le parole. Manifestò sempre una grande devozione alla Beata Vergine Maria, alla quale invocava costantemente l'intercessione per la protezione dei Carmelitani.

Era particolarmente preoccupato per il futuro dei cristiani in Terrasanta, divisi tra di loro e costantemente in lotta.

MARTIROLOGIO ROMANO. Sul monte Carmelo in Palestina, beato Bertoldo, che, soldato, fu ammesso tra i fratelli che su questo monte avevano abbracciato la vita monastica e, in seguito, eletto priore, affidò la pia comunità alla Madre di Dio.

Lascia un pensiero a Beato Bertoldo

Domande Frequenti

  • Quando si festeggia Beato Bertoldo?

    Beato Bertoldo si festeggia il 29 marzo

  • Quando nacque Beato Bertoldo?

    Beato Bertoldo nacque il XII secolo

  • Dove nacque Beato Bertoldo?

    Beato Bertoldo nacque a Limoges, Francia

  • Quando morì Beato Bertoldo?

    Beato Bertoldo morì il 1195

  • Dove morì Beato Bertoldo?

    Beato Bertoldo morì a Monte Carmelo, Palestina


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...