La fama e anche la bellezza del nome di Emanuele non è legata ad un Santo, ma allo stesso Salvatore. Leggiamo infatti il Vangelo di Matteo, che dice, parlando della nascita del Bambino di Betlemme: « Tutto...
- Santi Baronto (Baronzio) e Desiderio Eremiti a Pistoia - San Bercario Abate - San Castulo Martire - Santi Emanuele, Quadrato e Teodosio Martiri in Anatolia - Sant' Eutichio di Alessandria Martire degli ariani - Santi Montano e Massima Sposi, martiri
Altre venerazioni di Sant' Emanuele:
26 marzo: -Santi Emanuele, Quadrato e Teodosio Martiri in Anatolia 31 luglio: -Santi Pietro Doan Cong Quy e Emanuele Phung Martiri 15 agosto: -Sant' Emanuele Morales Martire Messicano 17 settembre: -Sant' Emanuele Nguyen Van Trieu Martire 26 marzo: -Sant' Emanuele Martire
-Sant' Ugo di Grenoble O ammirabile Sant’Ugo, per lo scoraggiamento ha persino lasciato la tua diocesi per ritirarti alla vita monastica. Ma papa Gregorio, che aveva bisogno del tuo aiuto, ti ordinò di tornare in carica. Con...
-San Francesco da Paola I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
San Serapione di Thmuis VescovoVescovo, santo (sec. IV). Nonostante che sia sempre stato molto celebrato nella storia della Chiesa come uomo di grande cultura e di profonda spiritualità, le notizie che possediamo di Serapione sono scarne...
Santa Lea di Roma VedovaNel 384 a Roma morivano quasi contemporaneamente il patrizio Vezio Agorio Pretestato, console designato a prefetto dell'Urbe, e la matrona Lea, che, rimasta vedova in giovane età, aveva rifiutato le seconde...
Sant' Angela Merici Vergine, fondatriceNacque a Desenzano sul lago di Garda, nel 1474. Vigilata dai pii genitori, custodì diligentemente fin dai primi anni il giglio della verginità che propose di serbare intatto per tutta la vita. Aborriva...
-Santa Maria Annunciata «La vergine concepirà e partorirà un figlio» (Is 7,14). Sia benedetta, o Maria, l’angelica purezza con cui accogliesti nel tuo seno il Verbo di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te...