San Nicodemo di Mammola

San Nicodemo di Mammola
Nome: San Nicodemo di Mammola
Titolo: Asceta
Nascita: 900 circa, Cirò, Calabria
Morte: 25 marzo 990, Mammola, Calabria
Ricorrenza: 25 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nacque a Cirò in Calabria, i suoi genitori lo affidarono alla cura spirituale di un pio e dotto sacerdote, e il discepolo progredì nello stesso tempo nelle scienze sacre e nella pietà. Da giovane fu in grado di vedere il comportamento licenzioso di alcuni dei suoi contemporanei, che lo disgustava a tal punto da essere attratto dalla vita monastica.

Lasciato Cirò, andò a chiedere l'abito monastico all'austero abate San Fantino, ma la richiesta fu respinta più volte, perché non sembrava possibile che si adeguasse alla vita di studio, penitenza e mortificazione, vista la sua debolezza costituzione fisica. Disilluso ma non convinto, insistette sostenuto dai buoni presagi di altri monaci, finché San Fantino, mosso da quell'insistenza, gli concesse l'abito angelico, così chiamato tra i monaci greci dell'epoca.

Nicodemo divenne, insieme a San Nilo di Rossano, un fulgido esempio di vita ascetica sul Mercurion un territorio montuoso al confine con la Basilicata, cresciuto e formato nella rigida scuola dell'abate San Fantino e insieme agli altri santi monaci calabro-siciliani resero famosa la loro comunità in tutta la cristianità, al punto che Oreste, patriarca di Gerusalemme, lo descrive con lode nei suoi autorevoli scritti e biografie. Il tipo di vita costituiva il cardine dell'ascetismo, insieme alla purezza, dei monaci calabro-siciliani dell'epoca, si vestiva di pelle di capra, camminava nudo in ogni stagione, dormiva con il suo pagliericcio in una grotta, mangiava castagne e lupini.

In età abbastanza matura, decise di lasciare Mercurion e si ritirò su una collina sul Monte Cellerano, ma la fama di santità che lo seguì attirò molti monaci che si affezionarono a lui, e Nicodemo fu costretto a fondare un laura, cioè una colonia di anacoreti, che vivevano separatamente, ciascuno nella sua capanna, ma si incontravano una volta alla settimana. Col tempo diventerà un grande convento. La sua laura fu stata visitata da San Fantino e da altri monaci di Mercurion. Tuttavia, fu anche molto esposto alla curiosità dei fedeli e soprattutto alle incursioni dei Saraceni, così, anticipando la distruzione, disperse i suoi monaci in altri monasteri, e si ritirò in un monastero a Gerace, dove accentuò l'austerità della sua vita.

Nonostante 70 anni trascorsi nell'asprezza della vita ascetica, Nicodemo visse per circa 90 anni, molto tempo per l'epoca e la sua debole costituzione fisica. Morì nel monastero di Mammola, che in seguito prese il suo nome. I miracoli fiorirono sulla sua tomba e fu proclamato santo per acclamazione, tenendo conto che all'epoca non c'erano procedure canoniche correnti.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Mámmola presso Gerace in Calabria, san Nicodemo, eremita, che rifulse per austerità di vita e virtù e fu vero
maestro di vita monastica.

Lascia un pensiero a San Nicodemo di Mammola

Ti può interessare anche:

San Nicodemo
- San Nicodemo
Membro del Sinedrio
Nicodemo, in qualità di fariseo e di "capo degli ebrei" era un membro attivo del Sinedrio, supremo organo giudiziario ebraico della città...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi di oggi
Domani 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio. All'età...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 luglio nasceva:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 luglio veniva canonizzato:

San Domenico di Guzman
San Domenico di Guzman
Sacerdote e fondatore dei Predicatori
Nato a Calaruega in Spagna nel 1170, da Felice Guzman e Giovanna di Asa, fu subito consacrato al Signore dalla madre sua, la quale aveva già visto in sogno che il figlio era destinato dal Signore...
Oggi 13 luglio veniva beatificato:

Beato Ugo di Fosses
Beato Ugo di Fosses
Abate
Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio...
Oggi 13 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, come esempio per tutti di tranquillità e di serena confidenza in Dio, modelli di attaccamento totale a Gesù e alla Chiesa, sapeste...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è nostro conforto nel momento estremo 1. - Vergine singolare, fiore purissimo del Carmelo, la tua materna intercessione presso il trono di Dio e il tuo amore per noi ci infondono...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 13 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Enrico II O Dio, che hai colmato dei tuoi doni Sant'Enrico e dalla regalità terrena lo hai innalzato alla corona eterna, assisti e proteggi i tuoi fedeli, perchè...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...