Santo del Giorno

Il 4 ottobre si venera:

San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi
Patrono d'Italia
S. Francesco nacque ad Assisi il 26 settembre dell'anno 1182 da Pietro Bernardone e da madonna Pica, ricchi commercianti. La sua nascita fu circondata da avvenimenti misteriosi: un mendicante, presentatosi...

Condividi su Pinterest

Scopriamo una dedicazione a San Francesco d'Assisi

San Francesco d'Assisi
Chiesa di San Francesco
Miracolo Eucaristico
La Chiesa di San Francesco, situata nel centro storico di Lanciano, in Abruzzo, rappresenta uno dei luoghi di culto più significativi della città...
>>> Continua
Altri santi e venerazioni del 4 ottobre:

San Quintino
Martire, venerato a Meaux
- Madonna del Pilastrello
Appellativo



Altre venerazioni di San Francesco:

15 gennaio: -San Francesco Fernandez de Capillas
Domenicano, martire

22 gennaio: -Santi Francesco Gil de Federich e Matteo Alfonso de Leciniana
Sacerdoti domenicani, martiri

24 gennaio: -San Francesco di Sales
Vescovo e dottore della Chiesa

31 gennaio: -San Francesco Saverio Maria Bianchi
Barnabita

18 febbraio: -San Francesco Regis Clet
Martire in Cina

02 aprile: -San Francesco da Paola
Eremita e fondatore

02 aprile: -San Francesco Coll y Guitart
Sacerdote domenicano

11 maggio: -San Francesco De Geronimo
Sacerdote

04 giugno: -San Francesco Caracciolo
Sacerdote

25 giugno: -Santi Domenico Henares e Francesco Do Minh Chieu
Vescovo e laico, martiri



Clicca qui per conoscere tutte le venerazioni di San Francesco

Tutti i Santi del mese di ottobre
FessuraFessura
Fessura
Fessura
freccia su

Il 4 ottobre si recita la novena a:

- San Bruno di Colonia
I. Ammirabile s. Brunone che dopo aver passata la fanciullezza negli esorcizi più sodi della cristiana pietà vi avanzaste sempre nella virtù con l’avanzarvi negli anni, e consacrato...
- San Giovanni XXIII
Signore, sono qui davanti a te senza saperti dir nulla. Eppure ho tante cose da dirti, tante cose da chiederti. Ma sono troppe e non so da quali cominciare. Signore ho una pena che tu solo conosci. Tu...
- Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
O Dio vieni a salvarmi.Signore vieni presto in nostro aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. S.Maria Francesca,se nell'amore che...
- San Carlo Acutis
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Preghiera Iniziale Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo...

Il 4 ottobre venivano beatificati:

San Riccardo Pampuri
Religioso
proclamato beato il
4 ottobre 1981
San Luigi Scrosoppi
Sacerdote
proclamato beato il
4 ottobre 1981
Beata Antonia Mesina
Martire della purezza
proclamato beato il
4 ottobre 1987
Beata Pierina Morosini
Vergine e martire
proclamato beato il
4 ottobre 1987
Beato Marcello Callo
Laico, martire
proclamato beato il
4 ottobre 1987
Beata Maria Repetto
Vergine
proclamato beato il
4 ottobre 1991
Beato Antonio Chevrier
Sacerdote
proclamato beato il
4 ottobre 1986
Santa Maria di Sant'Ignazio
Religiosa
proclamato beato il
4 ottobre 1981

Le ricorrenze di ottobre della Beata Vergine Maria

Beata Vergine Maria del Rosario
Beata Vergine Maria del Rosario
Apparizione
Nostra Signora del Pilar
Nostra Signora del Pilar
Protettrice degli ispanici
Nostra Signora Aparecida
Nostra Signora Aparecida
Il miracolo dei pesci
tutte ricorrenze della Beata Vergine Maria >>

I dottori della Chiesa nel mese di ottobre

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Santa Teresa di Lisieux
Santa Teresa di Lisieux
Vergine e dottore della Chiesa
tutti i dottori della Chiesa >>

Gli apostoli del mese di ottobre

San Simone
San Simone
Apostolo
San Giuda Taddeo
San Giuda Taddeo
Apostolo
tutti gli apostoli >>

I santi medici del mese di ottobre

San Luca
San Luca
Evangelista
tutti i santi medici >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 settembre si venera:

Esaltazione della Santa Croce
Esaltazione della Santa Croce
Trofeo della vittoria pasquale
L'Esaltazione della Santa Croce commemora la croce sulla quale fu crocifisso Gesù.
Altri santi di oggi
Domani 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 settembre nasceva:

Beato Filippo Ripoll Morata
Beato Filippo Ripoll Morata
Sacerdote e martire
Filippo Ripoll nacque a Teruel (Spagna) nel 1878. Devoto e molto dotato per lo studio, fu ordinato sacerdote nella stessa città nel 1901. Destinato al seminario diocesano come formatore e professore, ne...
Oggi 14 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Crisostomo
San Giovanni Crisostomo
Vescovo e dottore della Chiesa
Giovanni soprannominato Crisostomo, o bocca d'oro, per la sua meravigliosa eloquenza, nacque in Antiochia. In giovanissima età fu privato del padre. Gli rimase la santa genitrice che ad altro non pensò...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 settembre veniva canonizzato:

Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton
Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton
Vedova
La prima santa nativa degli Stati Uniti nacque nella famiglia Bayley il 28 agosto 1774, due anni prima della Guerra d'Indipendenza contro l'Inghilterra. I suoi genitori appartenevano a importanti famiglie...
Oggi 14 settembre veniva beatificato:

San Paolo Miki e compagni
San Paolo Miki e compagni
Martiri
Paolo Miki è il primo martire giapponese, o meglio il primo giapponese caduto martire per la propria fede cristiana. Va chiarito infatti che non si tratta di un missionario caduto in Giappone, ma di un...
Oggi 14 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per l’ardente amore che hai nutrito per Gesù, per l’instancabile lotta che ti ha visto vincitore sul male, per il disprezzo delle cose del mondo, per avere preferito la povertà...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- Maria Addolorata
Nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen. Persone dabbene deposero Gesù dalla Croce e lo collocarono tra le braccia della Madre sua. Le parole non potrebbero esprimere ciò che sia...
Le preghiere di oggi 14 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera alla Santa Croce Mi abbandono, o Dio, nelle tue mani. Gira e rigira quest'argilla, come creta nelle mani del vasaio. Dàlle una forma e poi spezzala, se vuoi. Domanda, ordina...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...