Teofilo governò la chiesa di Antiochia nel II secolo come sesto vescovo dopo l'apostolo S. Pietro che di quella comunità cristiana fu il primo pastore. Teofilo era uomo di grande cultura anche profana...
- Beato Giovanni Fornasini Martire - San Fiorenzo di Tessalonica Martire - Beato Gerardo Fondatore dell'Ordine di Malta - San Leobono Eremita - San Lubenzio - San Simperto (Simberto) Vescovo - San Venanzio di Tours Abate
Altre venerazioni di San Teofilo:
08 gennaio: -Santi Teofilo ed Elladio Martiri 30 gennaio: -San Teofilo il Giovane Soldato e martire 06 febbraio: -Santa Dorotea e Teofilo Martire di Cesarea di Cappadocia 28 febbraio: -Santi Macario, Rufino, Giusto e Teofilo Martiri 05 marzo: -San Teofilo di Cesarea di Palestina Vescovo 19 maggio: -San Teofilo da Corte Frate Minore Francescano 01 giugno: -Santi Ammone, Zenone, Tolomeo, Ingene e Teofilo Martiri 02 ottobre: -San Teofilo di Bulgaria Monaco 13 ottobre: -San Teofilo di Antiochia Vescovo 03 novembre: -Santi Germano, Teofilo e Cirillo Martiri
-San Giovanni Paolo II Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
-San Luca I. Glorioso s. Luca, che, al primo udire le prediche di S. Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
-Santa Margherita Maria Alacoque I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare alla mensa degli Angeli...
-Sant' Orsola e compagne I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
-Santa Teresa d'Avila VIII. Amorosissimo Gesù, che vive fiamme d’ardentissima carità accendeste nell’anima di s. Teresa allorquando per mezzo di un Serafino con infuocata saetta lo feriste e trapassaste sensibilmente il cuore...
-Santa Maria Ausiliatrice L'aiuto dei CristianiMaggio è il mese dei fiori e la Chiesa lo dedica al fiore che non appassisce, alla « rosa di Gerico piantata sulle rive dei ruscelli »: Maria. Ed in questo mese la pioggia di rose delle più belle grazie...
-San Beda il Venerabile Sacerdote e dottore della ChiesaBeda significa uomo che prega. Nacque l'anno 672 sui confini della Scozia. A sette anni i genitori lo affidarono a S. Benedetto Biscopio, il quale ammirando le belle disposizioni del fanciullo, lo predilesse...
-San Filippo Neri La devozione di Filippo Filippo fu un grande devoto innanzitutto dell’Eucaristia. Anche da laico, si comunicava ordinariamente ogni mattina. E così da sacerdote: quando stava bene celebrava ogni mattina...
-Santa Maria Maddalena de' Pazzi I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria, quindi le austerità le...