Novena a San Gerardo Maiella

San Gerardo Maiella
Nome: San Gerardo Maiella
Titolo: Religioso redentorista
Nome di battesimo: Gerardo Maiella
Nascita: 6 aprile 1726, Muro Lucano, Potenza
Morte: 16 ottobre 1755, Materdomini, Campania
Ricorrenza: 16 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
29 gennaio 1893, Roma, papa Leone XIII
Canonizzazione:
11 dicembre 1904, Roma, papa Pio X


Novena a San Gerardo Maiella

periodo:
dal 7 al 15 ottobre


PRIMO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai arricchito l’anima del tuo servo Gerardo di viva fede, che egli sempre e dovunque risvegliò negli altri con la parola e l’esempio; concedi a noi, per sua intercessione, di credere fermamente in te e in tutto ciò che ci hai rivelato per la nostra salvezza. 

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


SECONDO GIORNO

Signore, Padre nostro; hai reso il tuo servo Gerardo immagine perfetta del tuo Figlio crocifisso, che egli rivestì rendendosi mite e umile di cuore;  concedi a noi di imitare gli esempi della sua vita e di trasformarci nella stessa immagine di Cristo. 

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


TERZO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai chiamato il tuo servo Gerardo alla carità perfetta, per cui, animato dallo Spirito Santo,  consacrò a Te la sua vita nella Congregazione del SS. Redentore e nell’umile servizio di fratello coadiutore promosse sempre la tua gloria; rendici disponibili alla voce dello Spirito, perché nei nostri impieghi cerchiamo e amiamo Te con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutte le forze.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


QUARTO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai voluto il tuo servo Gerardo apostolo di carità verso i fratelli, e lo hai posto come consolatore di afflitti, angelo di conforto; dona a noi disponibilità nel comprendere i bisognosi, coraggio nel soccorrere i poveri, amore nell’accogliere gli emarginati, riconoscendo in tutti il volto del tuo Figlio.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


QUINTO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai effuso nel tuo servo Gerardo tale spirito di preghiera da renderlo serafino del tuo altare; fa’ che sia viva in noi la memoria della Pasqua del tuo Figlio, che viviamo nella Eucaristia, e camminiamo con la forza di questo cibo divino, fino a Te, che sei la vera vita.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


SESTO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai fatto risplendere nel tuo servo Gerardo l’obbedienza fino alla morte del tuo Figlio Gesù Cristo; concedi a noi, tuoi figli, di riconoscere la tua volontà in ogni evento e di amare fedelmente i tuoi comandamenti.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


SETTIMO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai reso il tuo servo Gerardo paziente nelle avversità, austero nella penitenza, gioioso nelle tribolazioni; ottienici di valorizzare i dolori che la vita ci offre come felice mezzo di santificazione personale e di collaborazione con Cristo tuo Figlio alla salvezza degli altri. 

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


OTTAVO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai adornato il tuo servo Gerardo della purezza degli angeli del cielo, e lo hai reso casto nei pensieri, puro negli affetti, illibato nelle azioni; dona a noi, per i suoi meriti, di superare le tentazioni al peccato e di promuovere la santità dei costumi, perché il nostro corpo sia degna dimora dello Spirito Santo.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


NONO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai provato la virtù del tuo servo Gerardo fin dai primi anni della sua vita quando, privo del padre, conobbe la durezza della povertà, ma, fiducioso nella tua provvidenza, imparò a sperare nel tuo amore; dona a noi la gioia di sentirci protetti da Te, e di porre la nostra fiducia più nei beni del cielo che in quelli della terra.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


Lascia un pensiero a San Gerardo Maiella

Alcune dedicazioni a San Gerardo Maiella

Santuario di San Gerardo Maiella
Santuario di San Gerardo Maiella
Basilica minore
Il Santuario di San Gerardo Maiella, situato a Caposele, sorge nel luogo in cui, secondo la tradizione, la Madonna apparve due volte a dei pastori nel...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Gerardo di Brogne
- San Gerardo di Brogne
Abate
Gerardo nacque verso la fine del IX secolo nella zona di Namur, nell'odierno Belgio. Nobile di nascita, consacrò la sua vita alla fede e soprattutto alla...
San Gerardo Sagredo
- San Gerardo Sagredo
Apostolo d'Ungheria
In base a una tradizione del xvi secolo, Gerardo, chiamato talvolta con il soprannome dalmata Sagredo, nacque a Venezia all'inizio dell'xi secolo. La prima...
San Gerardo Tintori
- San Gerardo Tintori
Confessore
L'anno di nascita di Gerardo non si conosce con certezza; secondo lo storico monzese Bartolomeo Zucchi fu il 1134, secondo altri il 1135 o il 1140. Il...
San Gerardo di Potenza
- San Gerardo di Potenza
Vescovo
Nacque a Picenza, discendente da nobile ed illustre famiglia La Porta. Era un uomo di cultura e di solida pietà che dopo aver trascorso la giovinezza in...
San Gerardo di Toul
- San Gerardo di Toul
Vescovo
Gerardo nacque a Colonia nel 935 e fu istruito nella locale scuola della cattedrale. Aveva in proposito di continuare sulla via del sacerdozio e quando...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 luglio si venera:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi di oggi
Domani 10 luglio si venera:

Sante Rufina e Seconda
Sante Rufina e Seconda
Martiri di Roma
Seconda Martire, santa (sec. III). Secondo un'antica passio, redatto intorno alla metà del secolo V, Seconda subì il martirio insieme alla sorella Rufina durante la violenta persecuzione al tempo di Valeriano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 luglio nasceva:

Santa Rosa da Viterbo
Santa Rosa da Viterbo
Vergine
Nel secolo XIII la Chiesa era travagliata da funestissime eresie e da frequenti guerre e turbolenze. Viterbo era allora in tristissime condizioni. Eretici, atei, si diffondevano per la città ed...
Oggi 9 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 luglio veniva canonizzato:

Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Vergine
Maria Anna di Gesù, al secolo Mariana de Paredes y Flores, nacque a Quito, nell’attuale Ecuador, il 31 ottobre 1618. I suoi genitori morirono quando lei era ancora molto giovane, lasciandola...
Oggi 9 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, tutte vi offriste in olocausto al Signore per placare la collera di Dio e perché la pace divina, ottenuta col sacrificio dal suo caro...
- Madonna del Carmine
Il titolo di «figli» ci obbliga ad amare Maria 1. - O Madre del santo amore, chi potrà mai ridire la tua benevolenza verso di noi per averci chiamati tuoi figli dilettissimi? Noi non potremo mai ringraziarti...
Le preghiere di oggi 9 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Veronica Giuliani Amabilissima santa che, scelta da Gesù a sua sposa diletta, emulaste, col vostro amore alla Santa Eucarestia, l'amore più ardente dei Serafini del Cielo...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...