Novena a Sant' Orsola e compagne

Sant' Orsola e compagne
Nome: Sant' Orsola e compagne
Titolo: Martiri
Nascita: IV secolo, Gran Bretagna, Regno Unito
Morte: 21 ottobre 383, Colonia, Germania
Ricorrenza: 21 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Luogo reliquie:Basilica di Sant'Orsola


Novena a Santa Orsola

periodo:
dal 12 al 20 ottobre

I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più distinte fortune, e chiesta in sposa da un principe dei più rinomati d’Europa, rimaneste ognor immobile nel gran proposito di conservar sempre intatta la vostra verginità,deh! impetrate a noi tutti,o gloriosa s. Orsola, di non macchiare giammai la castità, conveniente al nostro stato, e di non mai deviare, nè per allettamenti, nè per minaccie dai nostri buoni proponimenti.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. Per quella magnanima risoluzione che voi sapeste insinuare a tutte le vergini vostre compagne di preferir gli sponsali con Gesù Cristo ai collocamenti più vantaggiosi coi più illustri personaggi del mondo, per quel giubilo che provaste, quando sorpresa la vostra nave da spaventosa tempesta che vi costrinse a prender porto presso l’imboccatura del Reno, e di là a Colonia, anziché ai lidi della Gallia Belgica, ove eravate diretta, riconosceste esauditi i vostri voti, cadendo nelle mani dei barbari piuttosto che in quelle del duca Conano e degli altri ufficiali Brettoni, che aspettavano voi e le vostre compagne in proprie spose, ottenete a noi tutti, o gloriosa s. Orsola, di riconoscere sempre dal cielo tutto ciò che accade di sinistro sopra la terra, e di adoperarci con ogni sforzo per indurre a mantenere i nostri prossimi nella strada della salute.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. Per quell’ammirabile intrepidezza con la quale sacrificaste unitamente alle vergini vostre compagno il sangue insieme e la vita, anzichè mancare alla fede giurata a Gesù vostro sposo, e per quelle infinite benedizioni che in ogni tempo spargeste sui vari beneficentissimi Ordini istituiti sotto la vostra protezione e il vostro nome per informare le giovani nella pietà la più soda, ottenete e noi tutti, o gloriosa s. Orsola, di essere sempre disposti a soffrire qualunque tormento, anzichè tradire i doveri della propria coscienza, e di vivere sempre in maniera da meritarci il vostro speciale patrocinio sopra la terra, e l’eterna partecipazione alla vostra gloria nel cielo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Sant' Orsola e compagne

Alcune dedicazioni a Sant' Orsola e compagne

Basilica di Sant'Orsola
Basilica di Sant'Orsola
Dedicazione a Sant'Orsola e compagne martiri
A Colonia in Germania nel XII sec fu costruita su un cimitero romano la chiesa di Sant'Orsola una delle dodici chiese romaniche della città tedesca che...
>>> Continua

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di oggi
Domani 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore santo. Incoronato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 12 luglio nasceva:

San Pietro Chanel
San Pietro Chanel
Sacerdote e martire
Pietro Luigi Maria Chanel nacque nel 1803 nel casale di La Potière nella Francia orientale, circa ottanta chilometri a nord est di Lione. Era il quinto di otto figli e lavorava nei campi del padre. Vi...
Oggi 12 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Cleto
San Cleto
Papa
S. Anacleto nacque in Atene dopo la metà del primo secolo, destinato da Dio a reggere sapientemente la Chiesa in tempi perniciosissimi. Datosi presto agli studi, si distinse tosto fra i coetanei per la...
Altri santi morti oggi
Oggi 12 luglio veniva beatificato:

Beato Corrado Confalonieri
Beato Corrado Confalonieri
Eremita, Terziario francescano
Egli era un nobile del Trecento, sposo felice di una gentildonna sua pari, e aveva un debole per la caccia. Un giorno, lungo la riva del Po giallastro, un ghiotto capo di selvaggina, ch'egli inseguiva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 12 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando foste scoperte e denunciate dal comitato rivoluzionario, il 24 giugno 1794 veniste catturate e poi rinchiuse tutte insieme all’ex...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine difesa dell'anima 1. - Il tuo Abitino, o Maria, è segno di salute, non solo del corpo, ma molto più dell'anima. O Vergine santa, la tua sollecitudine verso i nostri bisogni spirituali...
Le preghiere di oggi 12 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia Santi Ermagora e Fortunato, luci antiche della fede aquileiese, vi invochiamo con cuore grato per la vostra testimonianza di fedeltà a Cristo. Ermagora...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...