Beato Alfredo Pellicer Munoz

Beato Alfredo Pellicer Munoz
Nome: Beato Alfredo Pellicer Munoz
Titolo: Religioso e martire
Nome di battesimo: Alfredo Pellicer Muñoz
Nascita: 10 aprile 1914, Bellreguart, Spagna
Morte: 4 ottobre 1936, Pedrera-Gandia, Spagna
Ricorrenza: 4 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
11 marzo 2001, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nacque a Bellreguart, nella provincia di Valencia, e fu battezzato con il nome di Jaime. Imparò le prime lettere nelle scuole nazionali della sua città, fino a quando, all'età di undici anni, entrò nel Seminario minore francescano di Benissa ad Alicante, dove studiò al liceo.

All'età di 16 anni si recò al monastero di Santo Espíritu del Monte (Gilet-Valencia), dove nel 1930 prese l'abito francescano, cambiando il suo nome di battesimo in Alfredo. Andò poi al Convento-Collegio di Onteniente, anch'esso luogo di formazione francescana, e lì studiò Filosofia e Teologia, emettendo la professione solenne il 5 luglio 1936.

Data la sua giovane età (22 anni al momento di dare la vita) e la sua condizione di studente, Alfredo non poteva essere conosciuto se non dai suoi parenti e dai suoi fratelli di religione, in particolare dai suoi compagni di classe. Questi testimoni ricordavano che era allegro, amichevole, cordiale e festoso, ottimista e un buon compagno, rispettoso degli altri. Si distinse per la fermezza nella fede e nella vocazione francescana.

Quando scoppiò la guerra civile spagnola e la persecuzione religiosa peggiorò il 18 luglio 1936, Fray Alfredo Pellicer era nel collegio-convento di Onteniente. Tre giorni dopo i religiosi di questa comunità furono costretti a disperdersi. Fra Alfredo, studente di teologia, che aveva appena emesso la professione solenne, si rifugiò nella casa dei genitori a Bellreguart, dove visse per qualche tempo in relativa tranquillità. Il suo popolo gli suggerì di studiare Insegnamento, ma P. Alfredo rifiutò questa proposta, perché voleva perseverare nella sua vocazione francescana.

Il 4 ottobre di quell'anno 1936 fu arrestato e assassinato.

La consumazione del martirio avvenne lo stesso giorno, 4 ottobre 1936, verso le tre del pomeriggio, in un luogo chiamato “La Pedrera”, a circa tre chilometri da Gandía, verso Valencia, quando aveva 22 anni, 6 di abito francescano e solo tre mesi di professione solenne. È stato beatificato l'11 marzo 2001 da Papa Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella cittadina di Bellrreguart sempre nel territorio di Valencia, beato Alfredo Pellicer Muñoz, religioso dell’Ordine dei Frati Minori e martire, che nella stessa persecuzione testimoniò la sua fede in Cristo fino alla palma del martirio.

Lascia un pensiero a Beato Alfredo Pellicer Munoz

Ti può interessare anche:

Beato Alfredo Ildefonso Schuster
- Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Cardinale arcivescovo di Milano
Il cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, l'arcidiocesi più grande d'Italia, durante il regime fascista, la seconda guerra mondiale e i difficili...
Beato Alfredo Parte
- Beato Alfredo Parte
Scolopio, martire
Nacque in Spagna a Cirraluelo de Bricia (Burgos) e fin da giovanissimo sentì la vocazione scolopica emettendo i voti nel 1916. Fu ordinato sacerdote scolopico...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 10 luglio si venera:

Sante Rufina e Seconda
Sante Rufina e Seconda
Martiri di Roma
Seconda Martire, santa (sec. III). Secondo un'antica passio, redatto intorno alla metà del secolo V, Seconda subì il martirio insieme alla sorella Rufina durante la violenta persecuzione...
Altri santi di oggi
Domani 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 10 luglio nasceva:

San Giovanni Battista della Concezione
San Giovanni Battista della Concezione
Sacerdote trinitario
Giovanni Garcìa Gijòn, riformatore dell'ordine dei trinitari in Spagna con il nome di Giovanni Battista della Concezione, nacque ad Almodóvar del Campo, nella Spagna centromeridionale, il 10 luglio 1561...
Altri santi nati oggi
Oggi 10 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Antonio Pecierskij
Sant' Antonio Pecierskij
Eremita
Iniziatore del monachesimo russo, nacque nel 983 a Lubec e sin da giovane si sentì attratto dalla vita eremitica. Nel 1028 entrò nel monastero di Esphigmenon mutando il nome secolare di Antipa in Antonio...
Oggi 10 luglio veniva canonizzato:

Sant' Obizio da Niardo
Sant' Obizio da Niardo
Nacque a Niardo, Brescia. Si sposò e abbracciò la vita militare, partecipando alle lotte che ebbero luogo nel nord Italia durante il regno dell'imperatore Enrico VI. In una battaglia vicino al fiume Oglio...
Oggi 10 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, il vostro atto di consacrazione, emesso anche da due suore anziane, che in un primo momento si erano spaventate al pensiero della ghigliottina...
- Madonna del Carmine
Il titolo di figli di Maria ci obbliga, ad imitarla 1. - O Maria, madre di Dio e madre nostra amabilissima, a te ci rivolgiamo con filiale fiducia, implorandoti di assistere noi e i nostri cari con il...
Le preghiere di oggi 10 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera alle Sante Rufina e Seconda O gloriosissime vergini ed inclite martiri di Gesù Cristo, Rufina e Seconda, noi vi ringraziamo con tutto l'affetto del cuore delle grazie per mezzo vostro...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...