San Pietro Fourier

San Pietro Fourier
Nome: San Pietro Fourier
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Pietro Fourier
Nascita: 30 novembre 1565, Mirecourt, Francia
Morte: 12 settembre 1640, Gray, Francia
Ricorrenza: 9 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
29 gennaio 1730, Roma, Papa Clemente XII
Canonizzazione:
27 maggio 1897, Roma, papa Leone XIII


Pietro Fourier nacque a Mirecourt in Lorena, e all'età di quindici anni fu inviato all'università diretta dai gesuiti a Pont-à-Mousson. Completò tutti gli studi e all'età di vent'anni si unì ai canonici regolari di S. Agostino a Chaumousey. Nel 1589 ricevette l'ordinazione sacerdotale; passarono diversi mesi prima che si sentisse degno di celebrare la sua prima Messa.

Il suo abate lo rimandò all'università per completare gli studi teologici, dove rimase per alcuni anni prima di conseguire il dottorato. Quando fu richiamato al monastero, fu nominato procuratore e vicario dell'abbazia parrocchiale.

Era un compito difficile, perché i fedeli non frequentavano l'abbazia, e i suoi tentativi di migliorare la situazione sollevarono critiche e scherno.

Pietro non dimenticò mai di essere un canonico regolare e visse sempre austeramente, in povertà e semplicità, secondo il modello di vita monastica. Anche se il padre era diventato ricco e aveva acquisito un titolo con la protezione di una granduchessa di Toscana, non cercò mai di ottenere favori e non reclamò il titolo. Non rifiutò mai di fare elemosina, spirituale o temporale, ai bisognosi, e mostrò una carità notevole per i suoi tempi, anche per gli ugonotti.

Una volta i suoi compagni si lamentarono che un fabbro ugonotto che lavorava davanti alla chiesa aveva deliberatamente fatto un gran rumore picchiando sull'incudine mentre Pietro stava celebrando la Messa. Pietro mise da parte le lamentele, affermando che il fabbro probabilmente aveva agito per ignoranza.

Dopo aver pregato e meditato a lungo, decise che la necessità principale della parrocchia era l'istruzione dei bambini e che questa avrebbe dovuto essere gratuita.

Il suo primo tentativo di istruire i ragazzi fu un fallimento, ma egli reclutò quattro donne volontarie, Alice Le Clercq, Ganthe Anfré, e Giovanna e Isabella de Louvroir, le esaminò, e affidò loro la direzione della casa delle canonichesse di Poussey nel 1598; alla fine le aiutò ad aprire una scuola gratuita per ragazze a Mattaincourt, dove continuò di persona a istruire le insegnanti giornalmente. Vide che alle ragazze veniva offerta un'istruzione negli affari: apprendevano come compilare fatture e ricevute, si esercitavano nella composizione e nella stesura di lettere, e imparavano a parlare correttamente. Il nuovo istituto di monache ricevette l'approvazione del papa nel 1616, così nacque la Congregazione delle Canonichesse Regolari di S. Agostino della Congregazione della Madonna.

Nel 1628, papa Urbano VITI permise alle monache di pronunciare un quarto voto di dedicarsi all'istruzione dei bambini. La compagna principale di Fourier, Alice Le Clercq, è stata beatificata come una delle fondatrici nel 1947. In questo periodo la vita monastica era in declino in Lorena; nel 1662 il vescovo di Toul nominò Pietro vicario apostolico dell'ordine, con l'incarico di ripristinare la disciplina e l'unione tra le case dell'ordine in una congregazione riformata. La sua missione incontrò opposizioni, ma l'anno seguente l'abate di Lunéville cedette il suo monastero a Pietro, oltre a un piccolo gruppo di canonici riformati. Nel 1629, la regola dell'osservanza era stata ripristinata, e i canonici regolari di Lorena diventarono la Congregazione di Notre-Sauveur; suo malgrado, Pietro Fourier fu eletto superiore generale nel 1632.

La sua speranza era che i canonici riformati potessero riprendere a istruire i ragazzi, cosa che non era riuscito a fare a Mattaincourt; nonostante avesse degli appoggi a Roma, la proposta fu respinta, ma ai canonici fu permesso svolgere altri tipi di corsi educativi, e quando i gesuiti furono soppressi nel xviii secolo, quelli di Lorena passarono i loro collegi ai canonici regolari.

Pietro Fourier fu leale nei confronti del casato di Lorena, anche se era pronto a ricordare al duca i suoi doveri; una volta i suoi confratelli sentirono che, durante una conversazione con il duca Francesco nella stanza accanto, Pietro alzò la voce: «Vostra Maestà non lo farà.» «Si, lo farò. Perché? Chi può fermarmi?» «Io, perché non è il volere di Dio, e io ve lo proibisco.»

Quando gli chiesero di pronunciare il giuramento d'alleanza al re francese, Luigi XIII, rifiutò e fuggì a Gray nella Franca Contea, dove trascorse gli ultimi quattro anni di vita in esilio, come cappellano di un convento, e insegnante di una scuola gratuita che fondò in quel luogo.

Morì il 9 dicembre 1640 e ricevette la canonizzazione nel 1897.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Gray in Borgogna, ora in Francia, dove si era rifugiato come esule, transito di san Pietro Fourier, sacerdote, che scelse la poverissima parrocchia di Mattaincourt in Lorena e la curò mirabilmente, istituì i Canonici regolari del Nostro Salvatore e fondò l’Istituto delle Canonichesse regolari di Nostra Signora per impartire un’istruzione gratuita alle fanciulle.

Lascia un pensiero a San Pietro Fourier

Ti può interessare anche:

Santi Pietro e Paolo
- Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Tutto il Popolo di Dio è debitore verso di loro per il dono della fede. Pietro è stato il primo a confessare che Gesù è il...
San Pietro da Verona
- San Pietro da Verona
Sacerdote e martire
S. Pietro da Verona nacque a Verona nell’anno 1200. Benché i suoi genitori e tutti i suoi parenti fossero manichei, il piccolo Pierino, protetto...
San Pietro Crisologo
- San Pietro Crisologo
Vescovo e dottore della Chiesa
San Pietro Crisologo fu, nel V secolo, un importante difensore della Chiesa occidentale contro l’eresia eutichiana. Nato da un’agiata famiglia...
San Pietro Nolasco
- San Pietro Nolasco
Fondatore dei Mercedari
S. Pietro Nolasco nacque da nobile famiglia a Recaud presso Carcassone, in Francia, l'anno 1189 e, fin da fanciullo, si distinse per la singolare carità...
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
- Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Come l'anniversario della dedicazione del tempio di Gerusalemme era giorno solenne presso gli Ebrei, cosi i cristiani celebrano la consacrazione delle...
San Pietro Claver
- San Pietro Claver
Sacerdote
Nato da Pietro ed Anna Claver l'anno 1585 a Verdù in Spagna, il nostro Santo fin dai primi anni fu educato cristianamente. Inviato a Barcellona per gli...
San Pietro Canisio
- San Pietro Canisio
Sacerdote e dottore della Chiesa
È un degno figlio di S. Ignazio di Loyola, destinato da Dio a risplendere di luce vivissima nella Germania, nel tempo in cui Lutero si ribellava alla Chiesa...
Santi Marcellino e Pietro
- Santi Marcellino e Pietro
Martiri
Marcellino e Pietro appartenevano al clero romano. Il primo era prete, l'altro esorcista. Insigni per virtù e per prodigi, erano ammirati e venerati...
San Pietro Giuliano Eymard
- San Pietro Giuliano Eymard
Sacerdote
Primogenito di numerosa prole, Pier Giuliano Eymard nacque a La Mure d'Isère nel Delfinato, il 4 febbraio 1811. Prediletto dalla grazia, sentì fin da bambino...
Santi Nicola Tavelic e compagni
- Santi Nicola Tavelic e compagni
Sacerdoti francescani, martiri
Nicola Tavelic nacque a Sibenik in Dalmazia durante la prima metà del XIV secolo e divenne francescano a Rivotorto, nei pressi di Assisi. ...
San Pietro d'Alcantara
- San Pietro d'Alcantara
Sacerdote
Ad Alcantara, piccola città della Estremadura nella Spagna, nacque S. Pietro verso l'anno 1499. La vita di questo Santo fu quanto mai varia ed attiva...
San Pietro Chanel
- San Pietro Chanel
Sacerdote e martire
Pietro Luigi Maria Chanel nacque nel 1803 nel casale di La Potière nella Francia orientale, circa ottanta chilometri a nord est di Lione. Era il quinto...
Santi Antonio Daveluy e compagni
- Santi Antonio Daveluy e compagni
Martiri
Antonio Daveluy nacque il 16 marzo 1818 ad Amiens. Nel 1843 si unì alle Missioni estere di Parigi e arrivò a Macao nel 1844 dove il vescovo Ferréol lo...
San Pietro Liu Wenyuan
- San Pietro Liu Wenyuan
Martire
Pietro, noto anche come Ouen Yen, era un catechista cinese che subì il martirio venendo strangolato per il nome di Cristo. Prima di morire, mentre era...
Santi Pietro d'Alessandria e compagni
- Santi Pietro d'Alessandria e compagni
Martiri
Nacque ad Alessandria, da giovane si consacrò a Cristo durante la persecuzione di Diocleziano; fu eletto capo della scuola catechista e combatté l'estremismo...
San Pietro Pappacarbone
- San Pietro Pappacarbone
Abate di Cava
Pietro Pappacarbone nacque a Salerno ed era nipote di S. Alferio, fondatore e primo abate del monastero di Cava dei Tirreni. Pietro entrò a Cava nel periodo...
San Pietro Gonzales
- San Pietro Gonzales
Domenicano
Pietro era per nascita spagnolo di Castiglia e di nobile famiglia; fu educato da uno dei suoi zii, vescovo di Astorga, che ottenne per lui un posto di...
San Pietro di Betancur
- San Pietro di Betancur
Fondatore in Guatemala
Pietro, il cui nome completo era Pietro di S. Giuseppe, nacque a Villaflor (Tenerife) nelle isole Canarie, nel 1619; secondo alcune narrazioni il luogo...
San Pietro di Sebaste
- San Pietro di Sebaste
Vescovo
Pietro da Scbaste era il più piccolo dei dieci figli di S. Basilio il Vecchio e di S. Emmelia, e membro di una delle più eccezionali famiglie di santi...
San Pietro Pascual
- San Pietro Pascual
Martire
Si dice che la famiglia di Pascasio (Pascualez) proveniente da Valencia, abbia donato alla Chiesa sci martiri, di cui Pietro fu l'ultimo. Fu istruito da...
San Pietro Sanz i Jordà
- San Pietro Sanz i Jordà
Vescovo e martire
Questi cinque martiri erano tutti frati domenicani spagnoli che la-sciarono il loro paese per la pericolosa missione cinese. Pietro, che proveniva da Asco...
Santi Pietro, Doroteo e Gorgonio
- Santi Pietro, Doroteo e Gorgonio
Martiri di Nicomedia
Diocleziano, imperatore romano, si trovava in Nicomedia quando venne a sapere che vi erano dei cristiani in casa sua. Per identificarli ideò un semplice...
San Pietro Esqueda Ramirez
- San Pietro Esqueda Ramirez
Sacerdote e martire
Nacque a San Juan de los Lagos nel Messico da un'umile famiglia. Fu apprendista calzolaio fino a quando entrò nel seminario minore della sua città natale...
San Pietro di Capitolias
- San Pietro di Capitolias
Martire
L'antica “Passio”, attribuita a San Giovanni Damasceno, racconta che Pietro era sacerdote a Capitolías, nella regione della Batanea (Basán, oggi Israele)...
San Pietro Orseolo
- San Pietro Orseolo
Monaco
Nato in una nobile famiglia veneziana, Pietro fece parte della marina veneziana per gran parte della sua vita. Fu il comandante effettivo della flotta...
San Pietro Francesco Neron
- San Pietro Francesco Neron
Sacerdote e martire
Pietro nacque a Bornay in Francia. Studiò ai seminari di Nozeroy e Vaux-sur-Poligny e nel 1845 al seminario maggiore di Lons-le-Saunier. Nel 1948 entrò...
San Pietro di Poitiers
- San Pietro di Poitiers
Vescovo
Nel 1087, Pietro fu eletto vescovo di Poitiers, dopo essersi guadagnato una reputazione di santità e austerità come arcidiacono della diocesi, caratteristiche...
San Pietro Armengol
- San Pietro Armengol
Mercedario
Pietro Armengol nacque in Catalogna a Guardia de Prats nel 1238 da una nobile famiglia discendente da conti, ma fu presto sviato da cattive compagnie e...
San Pietro di Arbues
- San Pietro di Arbues
Martire
Uno dei problemi principali della Spagna medievale fu come bilanciare gli interessi della maggioranza cristiana con quelli delle minoranze ebraiche e musulmane...
San Pietro II di Tarantasia
- San Pietro II di Tarantasia
Vescovo
Una certa confusione sorge dall'esistenza di due beati e un santo che furono conosciuti, in vari momenti, come Pietro di Tarantasia: c'è il Pietro, nato...
San Pietro di Chavanon
- San Pietro di Chavanon
Sacerdote
Un racconto relativamente dettagliato di Pietro di Chavanon è stato tramandato sotto forma di biografia, scritta quasi quarant'anni dopo la sua morte da...
San Pietro il Venerabile
- San Pietro il Venerabile
Abate di Cluny
Pietro di Montboissier nacque in Alvernia, ma la sua data di nascita varia tra il 1092 e il 1102. La prima sembra più probabile, giacché era già stato...
San Pietro Crisci da Foligno
- San Pietro Crisci da Foligno
Uomo di grande umiltà
San Pietro Crisci, noto affettuosamente come ‘Pietrillo’, è una figura significativa tra gli eremiti urbani dell’Umbria cristiana...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 27 agosto si venera:

Santa Monica
Santa Monica
Madre di S. Agostino
S. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Altri santi di oggi
Domani 28 agosto si venera:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 27 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Monica
Santa Monica
Madre di S. Agostino
S. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Altri santi morti oggi
Oggi 27 agosto veniva beatificato:

Beato Nicola Fattore
Beato Nicola Fattore
Sacerdote
Pietro Niccolò Fattore era figlio di un sarto siciliano emigrato a Valencia e della moglie Ursula. Nel 1537 entrò nell'Ordine dei Frati Minori dell'Osservanza nella sua città natale, facendo rapidi progressi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 27 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
Conosci il Gesù Vita "Conoscete davvero il Gesù vivo, non dai libri, ma dallo stare con Lui nel vostro cuore?" "Sono convinto dell'amore di Cristo per me e del mio per Lui? Questa convinzione è la roccia...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 27 agosto:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Monica Voi benedetta, o avventurosa Santa Monica! ottenuto lo scopo al quale unicamente sospiravate, cioè la conversione del vostro Agostino, voi più non anelaste...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...