Novena a Santa Chiara da Montefalco

Santa Chiara da Montefalco
Nome: Santa Chiara da Montefalco
Titolo: Vergine
Nascita: 1268, Montefalco
Morte: 18 agosto 1308, Montefalco
Ricorrenza: 17 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
1881, Roma, papa Leone XIII


Novena a Santa Chiara di Montefalco

periodo:
dal 8 al 16 agosto

I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il pregare prostrata sul terreno nudo fra i più crudi rigori del verno, e il tormentare coi flagelli da voi medesima lavorati le innocenti vostre membra, ottenete a noi tutti la grazia di consacrarci almeno adesso interamente al Signore, e di non compiacerci mai d’altro che di quanto può renderci a lui più cari, qual è il continuo esercizio dell’orazione e della penitenza.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Ammirabile santa Chiara, che, provata per ben undici anni dal vostro divino Sposo con la sottrazione d’ogni gusto nel suo più attento servizio e colla permissione accordata all’infernale nemico di molestarvi nel modo più desolante con illusioni e suggestioni d’ogni maniera, non rallentaste mai un istante il vostro abituale fervore, ottenete a noi tutti la grazia di tenerci sempre a Dio fedeli, per quante ardue e lunghe possono essere le prove a cui ci avvenga d’esser esposti, ritenendo sempre per certo che tutto è dal cielo ordinato al nostro maggior bene.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Ammirabile santa Chiara, che quantunque avanzatissima nelle vie della santità, ve ne riputaste sempre la più lontana, sino a ritenervi per la più gran peccatrice che fosse al mondo, desiderando di esser per tale reputata da tutti, e specialmente dalle vostre religiose compagne, onde distorglierle dal disegno di proclamarvi lor superiora, ottenete a noi tutti la grazia di non invanirci giammai per qualunque pregio o distinzione si possa in noi ritrovare, e di amar sempre sinceramente la umiltà e l’umiliazione, non dimenticandoci mai che ogni bene viene da Dio, e che di nostro non abbiamo altro che miseria e peccato.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

IV. Ammirabile santa Chiara, che fra le calunnie con cui si tentò di oscurare il buon nome sempre goduto da voi e dalle vostre correligiose, fra le strettezze che desolarono il vostro monastero ridotto a essere mancante del necessario pel quotidiano sostentamento, fra le infermità le più dolorose che per lungo tempo travagliarono la vostra già infiacchita salute non permetteste mai nè un lamento alla vostra lingua, nè un movimento d’impazienza al vostro cuore, ottenete a noi tutti la grazia di essere sempre rassegnatissimi in mezzo a qualsiasi tribolazione, e di ringraziarlo anzi il Signore, perché ci porga noi travagli i mezzi più opportuni a convertirci se peccatori, a perfezionarci se giusti.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. Ammirabile santa Chiara, che vi accostaste con tanto ardore all’Eucaristica mensa da trovarvi rapita in santa estasi al primo entrare del sacramentato divino Sposo nel vostro petto, ottenete a noi tutti la grazia che, facendo sempre la debita stima del gran tesoro che ci è apprestato nell’augustissimo Sacramento, niente più ardentemente desideriamo che di parteciparvi con gran frequenza, e niente trascuriamo di quello ch’è necessario per raccoglierne quei frutti di vita ch’esso è ordinato a produrre.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VI. Ammirabile santa Chiara, che, ardente dello zelo il più puro per la glorificazione della Fede, foste da Dio favorita di tanti lumi da ridurre al silenzio o coprir di vergogna il perfido eresiarca Bentivenga che della peste dei propri errori, già diffusi in Spoleto e in Bevagna, minacciava di ammorbare anche i buoni terrieri del vostro Montefalco, impetrate a noi tutti la grazia di zelar sempre con tal premura la integrità della Fede da assicurarne sempre il trionfo contro ogni genere di nemici e mostrarla in noi stessi sempre feconda di veri frutti di eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VII. Ammirabile santa Chiara, che, sentendovi al termine di vostra vita, non altro raccomandaste alle vostre religiose sorelle che di sempre fedelmente attenersi alla regola del gran padre s. Agostino; e pregatele a condurvi all’oratorio per ivi esalare il vostro spirito, dove il divin vostro Sposo vi aveva distinta coi più grandi favori, foste da Dio medesimo glorificata con il portentoso splendore che, disceso dall’alto sulla vostra fronte, accompagnò il volo della vostr’anima al beatificante suo seno, ottenete a noi tutti la grazia di attendere sempre con il massimo impegno all’adempimento dei nostri doveri, senza di cui è impossibile il far la morte dei giusti.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VIII. Ammirabile santa Chiara, che professaste sempre divozione sì tenera e riconoscenza sì viva alla passione di Cristo e a tutte le persone della santissima Trinità da meritar che il Signore imprimesse nel vostro cuore, non solo tutti gli ordigni, onde fu tormentato qui interra il nostro divin Redentore,ma ancora una immagine viva dell’uguaglianza perfetta delle divine persone nei tre piccoli globi che trovaronsi nel vostro cuore, offerenti un prodigio affatto nuovo nell’eguaglianza del loro peso, sia che si esaminino ad uno ad uno, sia che si pesino tutti insieme, ottenete a noi tutti la grazia di professar sempre tal divozione ai principali misteri di nostra fede da tenere sempre vivissima nel nostro cuore la memoria, e di sempre vivere in conformità delle massime santissime che ne derivano, onde assidurarci quel premio che mai non manca ai sinceri glorificatori di Dio.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

IX. Ammirabile santa Chiara, che, anche dopo morte, vi mostraste vero modello di carità verso ogni genero di bisognosi, dacchè non vi fu quasi persona, o sorda, o cieca, o attratta, o paralitica, o ossessa, o invecchiata in altri mali così di spirito come di corpo, che invocando il vostro aiuto non no rimanesse del tutto sanata, non potendo alla vostra intercessione resistere nemmen la morte, che più d’una volta fu costretta a veder ridonata la vita a chi era già fatto sua preda, ottenete a noi tutti la grazia di viver sempre così santamente da poter essere esauditi in tutte le nostre preghiere, sia che esse si indirizzino al personal nostro bene, sia che esse abbiano in mira il sollievo dei nostrì fratelli nei loro speciali bisogni, e così fedelmente imitandovi su questa terra, possiamo sperar con certezza di godere insieme con voi i gaudii eterni del cielo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Santa Chiara da Montefalco

Ti può interessare anche:

Santa Chiara
- Santa Chiara
Vergine
Nacque Chiara nell'anno 1194 da nobili e ricchi genitori in Assisi, e fin da giovanetta dimostrò una grande pietà e devozione. In quegli...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...