Novena a Santa Barbara

Santa Barbara
Nome: Santa Barbara
Titolo: Martire
Nascita: III Secolo, Nicomedia,Turchia
Morte: III Secolo-IV Secolo, Nicomedia,Turchia
Ricorrenza: 4 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria facoltativa


Novena a Santa Barbara

periodo:
dal 25 novembre al 3 dicembre

O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene. Prega per noi affinché possiamo appartenere al Signore con amore sempre più fedele, vincere per amor suo ogni desiderio disordinato, ogni indegna passione; e sempre più piacergli per mezzo di un perfetto adempimento della sua santissima volontà.

PATER - AVE - GLORIA

O Gloriosa S. Barbara che sacrificaste la vostra vita per confessare la Fede e dinanzi alle forme più orribili di martirio rimanesti irremovibile nella professione di quei principi che in maniera quasi prodigiosa avevate appreso dai predicatori del Vangelo. Otteneteci dal Signore la grazia di una sincera e coerente testimonianza al nostro CREDO, così come la Chiesa continuamente ci esorta, e per essere degni dell'eterno premio da Dio promesso alle anime fedeli e forti.

PATER - AVE GLORIA

O Gloriosa S. Barbara che ferocemente colpita dalla spada vibrata dal. Vostro stesso padre Bioscoro, avete immediatamente raggiunto 1'Agnello immacolato e vi siete unita al coro dei Santi che cantano per sempre uno speciale inno a Dio: date a noi la grazia di capire che per poter godere del premio eterno del Signore, ci dobbiamo opporre alle false ideologie del mondo, e disprezzare persone e cose che ci fanno trascurare la preghiera, la mortificazione, la pratica delle virtù cristiane, che saranno sempre i mezzi più sicuri per raggiungere la patria celeste.

PATER - AVE GLORIA

Lascia un pensiero a Santa Barbara

Alcune dedicazioni a Santa Barbara

Cattedrale di Santa Barbara
Cattedrale di Santa Barbara
La chiesa gotica più famosa d'europa
La stupenda chiesa di Santa Barbara, patrimonio dell'UNESCO dal 1995 assieme al centro storico della città, è un pregevole esempio di architettura tardo...
>>> Continua

Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 marzo si venera:

San Turibio de Mogrovejo
San Turibio de Mogrovejo
Vescovo
Benedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo II, tuttavia, sapeva che...
Altri santi di oggi
Domani 24 marzo si venera:

Santa Caterina di Svezia
Santa Caterina di Svezia
Religiosa
Nacque sul principio del secolo XIV dalla celebre S. Brigida e dal principe Ulfone di Noricia. Già i loro avi si erano distinti per virtù e in modo particolare per devozione alla passione del Salvatore...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 marzo nasceva:

Sant'Alfonso Maria Fusco
Sant'Alfonso Maria Fusco
Sacerdote
Nacque il 23 marzo 1839 ad Angri, in provincia di Salerno da Aniello Fusco e Giuseppina Schiavone, primogenito di cinque figli. Gli fu dato il nome di Alfonso Maria de' Liguori dai genitori per grazia...
Oggi 23 marzo si recita la novena a:

- Santa Maria Annunciata
«A che debbo che la madre del mio Signore venga a me?» (Lc 1,43). Sia benedetto, o Maria, l’attimo sublime in cui divenisti Madre del Figlio di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te...
- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile sant’Ugo di Grenoble, sei nato da genitori molto pii, e da subito sei apparso un fanciullo benedetto dal Cielo. Hai atteso con molto impegno ai tuoi studi, senza trascurare la pietà. Avevi...