Beato Giacomo l'Elemosiniere

Beato Giacomo l'Elemosiniere
Nome: Beato Giacomo l'Elemosiniere
Titolo: Terziario
Nome di battesimo: Giacomo dalla Villa
Nascita: 1260 circa, Città della Pieve, Perugia
Morte: 15 gennaio 1304, Città della Pieve, Perugia
Ricorrenza: 15 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
degli avvocati
Beatificazione:
20 novembre 1806, Roma, papa Pio VII


Giacomo era nato da una famiglia relativamente ricca di Città della Pieve (Umbria), situata a dieci chilometri da Chiusi (Umbria). Studiò diritto e poi decise di farsi sacerdote. Restaurò un ospedale e la cappella annessa, caduti in disuso, adibendoli a ospizio per i poveri del quartiere, e sfruttò la sua preparazione giuridica per aiutare gli oppressi.

Le sue conoscenze giuridiche lo spinsero anche a esaminare i documenti relativi alla storia dell'ospedale, nei quali scoprì che alcuni vescovi della cittadina si erano appropriati indebitamente delle entrate del nosocomio. Giacomo allora mostrò al vescovo i documenti e cortesemente gli chiese di riparare. Al rifiuto di costui Giacomo fece ricorso sia ai tribunali civili sia a quelli ecclesiastici, vincendo le cause. Il vescovo, nascondendo il suo risentimento, invitò Giacomo a cena; aveva però già assoldato una banda di manigoldi, per tendergli un'imboscata e ucciderlo mentre tornava a casa. Questo accadeva il 15 gennaio del 1304.

La vicenda sconfina poi nel sovrannaturale: per mesi non si trovò più il suo corpo, fino a quando alcuni contadini vennero avvertiti della sua presenza da un pero fiorito miracolosamente e da una voce che lo identificava. Alla fine il corpo venne sepolto nell'ospizio e 174 anni dopo, quando fu traslato, si dice che fosse incorrotto. Sorse anche una disputa su quale fosse l'ordine a cui era appartenuto, se quello dei serviti, che lo include nel proprio martirologio, o l'Ordine terziario francescano che, pur non includendolo nel proprio, sostiene che Giacomo sia stato un suo membro.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Città della Pieve in Umbria, beato Giacomo, detto l’Elemosiniere, giurisperito che si fece avvocato dei poveri e degli oppressi.

Lascia un pensiero a Beato Giacomo l'Elemosiniere

Ti può interessare anche:

Beato Giacomo Cusmano
- Beato Giacomo Cusmano
Sacerdote
Giacomo Cusmano nacque il 15 marzo 1834 a Palermo. Studiò medicina, diventando dottore e venendo in seguito ordinato prete. Toccato profondamente dalla...
Beato Giacomo Alberione
- Beato Giacomo Alberione
Sacerdote
Giacomo Alberione nacque a S. Lorenzo di Fossano nel 1884. Laureato in teologia, fondò la Pia Società S. Paolo e le tre congregazioni femminili, le Figlie...
Beato Giacomo da Bitetto
- Beato Giacomo da Bitetto
Francescano
Giacomo nacque intorno al 1400 a Zara in Dalmazia e questo è il motivo per cui è spesso chiamato "lo Slavo" o "l'Illirico". Ventenne, divenne frate laico...
Beato Giacomo da Varazze
- Beato Giacomo da Varazze
Arcivescovo di Genova
Giacomo nacque nel paese di Varagine (l'attuale Varazze) vicino a Genova nel 1230 circa, e all'età di quattordici anni si unì ai domenicani, diventando...
Beato Giacomo da Venezia
- Beato Giacomo da Venezia
Domenicano
Nobile veneziano di nascita, Giacomo venne allevato dalla madre vedova e, dopo che la madre si fece suora cistercense, dalla nonna. All'età di diciassette...
Beato Giacomo Benfatti di Mantova
- Beato Giacomo Benfatti di Mantova
Vescovo
Nacque a Mantova, da nobile famiglia dominicana. Conseguì il dottorato in teologia presso l'Università di Parigi. Divenne consigliere del cardinale Nicolás...
Beati Tommaso Hemmerford e compagni
- Beati Tommaso Hemmerford e compagni
Sacerdoti e martiri
Tommaso Hemerford nacque nel Dorset nel 1554, figlio di Edoardo e Olivia Hemerford. Istruito a Hart Hall e al St John's College di Oxford, dove si laureò...
Beato Giacomo da Cerqueto
- Beato Giacomo da Cerqueto
Sacerdote
Poche sono le notizie riguardanti la vita di Giacomo da Cerqueto (Umbria), Si unì da giovane agli Eremiti di S. Agostino a Perugia, ordine formato nel...
Beato Giacomo Desiderio Laval
- Beato Giacomo Desiderio Laval
Sacerdote
Nel 1803, la Francia stava ancora scontando le conseguenze della Rivoluzione; erano trascorsi solo dieci anni da quando moltissimi cattolici, specialmente...
Beato Giacomo Capocci da Viterbo
- Beato Giacomo Capocci da Viterbo
Vescovo
Nasce a Viterbo nel 1255. Nel 1272 entra tra gli Agostiniani nel Convento della SS.ma Trinità della sua città. Dotato di singolare ingegno, viene orientato...
Beato Giacomo Strepa
- Beato Giacomo Strepa
Vescovo di Halicz
Di origine polacca, si unì ai francescani e lavorò con grande successo come vicario generale delle missioni francescane tra gli ortodossi e i pagani della...
Beato Giacomo Mestre Iborra
- Beato Giacomo Mestre Iborra
Sacerdote e martire
Giacomo nacque a Rafelbuñol in Valencia. Entrò nell'Ordine dei Cappuccini il 7 giugno 1925 e cambiò il suo nome in Fray Santiago de Rafelbuñol, fu poi...
Beati Giacomo Sales e Guglielmo Saltemouche
- Beati Giacomo Sales e Guglielmo Saltemouche
Gesuiti, martiri
La Francia del xvi secolo fu lacerata da una serie di guerre di natura religiosa e politica, tra cattolici e ugonotti, con manifestazioni di notevole brutalità...
Beato Giacomo Griesinger da Ulma
- Beato Giacomo Griesinger da Ulma
Religioso
Giacomo Griesinger nacque a Ulma in Germania nel 1407; all'età di venticinque anni, recatosi in Italia, si arruolò come soldato al servizio del regno di...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di oggi
Domani 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 luglio veniva beatificato:

Beato Bertrando da Garrigue
Beato Bertrando da Garrigue
Domenicano
Bertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 14 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Camillo de Lellis Glorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...