Beato Giacomo Strepa

Beato Giacomo Strepa
Nome: Beato Giacomo Strepa
Titolo: Vescovo di Halicz
Nome di battesimo: Jakub Strzemi?
Nascita: 1340 circa, Polonia
Morte: 1409, Leopoli, Ucraina
Ricorrenza: 20 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1791, Roma, papa Pio VI


Di origine polacca, si unì ai francescani e lavorò con grande successo come vicario generale delle missioni francescane tra gli ortodossi e i pagani della Russia occidentale. Nel 1392 fu nominato arcivescovo di Halicz in Russia, la cui sede metropolitana fu successivamente trasferita a Leopolis.

Come vescovo e pastore di anime, Giacomo de Strepa si dedicò interamente ai bisogni della diocesi e fu il modello perfetto del pastore di anime. In molte contrade il numero delle chiese era insufficiente per i bisogni della popolazione, per rimediare a questo fece costruire nuove chiese, erigere nuove parrocchie e collocandovi sacerdoti di comprovato zelo. Fondò anche case religiose per moltiplicare i mezzi di santificazione, costruì ospedali, provvide ai poveri con generosità. Le entrate del suo vescovado erano interamente destinate al mantenimento dei luoghi di culto e alla carità e beneficenza per i poveri e bisognosi.

Lo zelante pastore si sforzò di instillare la fede nei fedeli con pratiche di devozione che produssero abbondanti frutti di santità. Amava Maria con affetto tenero e filiale. Sul suo scudo episcopale pose l'immagine della Madre di Dio che aveva fatto scolpire anche sul suo anello pastorale. Ogni pomeriggio la gente si incontrava nelle chiese per recitare il Rosario e altre preghiere alla Vergine. L'Eucaristia fu il centro irradiante di tutta la sua vita. A Leopoli istituì l'adorazione perpetua. Ebbe la gioia di vedere rifiorire la pietà e la morale nella sua diocesi.
Girava a piedi la sua vasta diocesi, vestito con l'abito francescano, seminando la parola di Dio sul suo cammino, unendo al suo attivo apostolato una vita di austerità e penitenza. Nominato senatore del consiglio del suo paese, diede saggi consigli e prese decisioni importanti e utili. A causa del loro interesse, le incursioni barbariche furono fermate sul territorio polacco, i nemici furono respinti. Dopo 19 anni di dinamico episcopato, il Beato Giacomo ritirò il premio per le sue opere.

Per i suoi eccezionali meriti civili fu proclamato difensore e custode della sua patria. Fu sepolto nella chiesa dei Francescani a Leopoli, vestito con l'abito religioso e con le insegne pontificie. Vari miracoli ebbero luogo presso la sua tomba. Il suo culto si diffuse in Polonia, Lituania e Russia, da dove un tempo molti pellegrini venivano a invocare la sua protezione. Alla sua esumazione nel 1419, il suo corpo fu ritrovato incorrotto. Il culto del Beato Giacomo fu confermato nel 1791 da Papa Pio VI.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Leopoli in Ucraina, beato Giacomo Strepa, vescovo di Halicz, dell’Ordine dei Minori, insigne per sollecitudine pastorale e apostoliche virtù.

Lascia un pensiero a Beato Giacomo Strepa

Ti può interessare anche:

Beato Giacomo Cusmano
- Beato Giacomo Cusmano
Sacerdote
Giacomo Cusmano nacque il 15 marzo 1834 a Palermo. Studiò medicina, diventando dottore e venendo in seguito ordinato prete. Toccato profondamente dalla...
Beato Giacomo Alberione
- Beato Giacomo Alberione
Sacerdote
Giacomo Alberione nacque a S. Lorenzo di Fossano nel 1884. Laureato in teologia, fondò la Pia Società S. Paolo e le tre congregazioni femminili, le Figlie...
Beato Giacomo da Bitetto
- Beato Giacomo da Bitetto
Francescano
Giacomo nacque intorno al 1400 a Zara in Dalmazia e questo è il motivo per cui è spesso chiamato "lo Slavo" o "l'Illirico". Ventenne, divenne frate laico...
Beato Giacomo da Varazze
- Beato Giacomo da Varazze
Arcivescovo di Genova
Giacomo nacque nel paese di Varagine (l'attuale Varazze) vicino a Genova nel 1230 circa, e all'età di quattordici anni si unì ai domenicani, diventando...
Beato Giacomo da Venezia
- Beato Giacomo da Venezia
Domenicano
Nobile veneziano di nascita, Giacomo venne allevato dalla madre vedova e, dopo che la madre si fece suora cistercense, dalla nonna. All'età di diciassette...
Beato Giacomo Desiderio Laval
- Beato Giacomo Desiderio Laval
Sacerdote
Nel 1803, la Francia stava ancora scontando le conseguenze della Rivoluzione; erano trascorsi solo dieci anni da quando moltissimi cattolici, specialmente...
Beato Giacomo Benfatti di Mantova
- Beato Giacomo Benfatti di Mantova
Vescovo
Nacque a Mantova, da nobile famiglia dominicana. Conseguì il dottorato in teologia presso l'Università di Parigi. Divenne consigliere del cardinale Nicolás...
Beato Giacomo l'Elemosiniere
- Beato Giacomo l'Elemosiniere
Terziario
Giacomo era nato da una famiglia relativamente ricca di Città della Pieve (Umbria), situata a dieci chilometri da Chiusi (Umbria). Studiò diritto e poi...
Beati Tommaso Hemmerford e compagni
- Beati Tommaso Hemmerford e compagni
Sacerdoti e martiri
Tommaso Hemerford nacque nel Dorset nel 1554, figlio di Edoardo e Olivia Hemerford. Istruito a Hart Hall e al St John's College di Oxford, dove si laureò...
Beato Giacomo da Cerqueto
- Beato Giacomo da Cerqueto
Sacerdote
Poche sono le notizie riguardanti la vita di Giacomo da Cerqueto (Umbria), Si unì da giovane agli Eremiti di S. Agostino a Perugia, ordine formato nel...
Beato Giacomo Mestre Iborra
- Beato Giacomo Mestre Iborra
Sacerdote e martire
Giacomo nacque a Rafelbuñol in Valencia. Entrò nell'Ordine dei Cappuccini il 7 giugno 1925 e cambiò il suo nome in Fray Santiago de Rafelbuñol, fu poi...
Beato Giacomo Capocci da Viterbo
- Beato Giacomo Capocci da Viterbo
Vescovo
Nasce a Viterbo nel 1255. Nel 1272 entra tra gli Agostiniani nel Convento della SS.ma Trinità della sua città. Dotato di singolare ingegno, viene orientato...
Beato Giacomo Griesinger da Ulma
- Beato Giacomo Griesinger da Ulma
Religioso
Giacomo Griesinger nacque a Ulma in Germania nel 1407; all'età di venticinque anni, recatosi in Italia, si arruolò come soldato al servizio del regno di...
Beati Giacomo Sales e Guglielmo Saltemouche
- Beati Giacomo Sales e Guglielmo Saltemouche
Gesuiti, martiri
La Francia del xvi secolo fu lacerata da una serie di guerre di natura religiosa e politica, tra cattolici e ugonotti, con manifestazioni di notevole brutalità...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di oggi
Domani 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 novembre nasceva:

Santa Maria Maravillas de Jesus
Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Oggi 4 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Francesca D'Amboise
Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Oggi 4 novembre veniva beatificato:

Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 4 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Carlo Borromeo O Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...