Beati Francesco Carceller e Isidoro Bover Oliver

Beati Francesco Carceller e Isidoro Bover Oliver
Nome: Beati Francesco Carceller e Isidoro Bover Oliver
Titolo: Sacerdoti e martiri
Ricorrenza: 2 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Francesco nacque a Forcall, Castellón nel 1901. Fin da giovanissimo, a causa di un tumore era zoppo a una gamba. A 13 anni entrò nel postulantato dei padri scolopi di Morella. Nel 1925 fu ordinato sacerdote a Lleida. Esercitò il suo ministero a Barcellona, prima presso il Collegio di San Antón e poi in quello di Santa María de las Escuelas Pías. Amava la liturgia e il canto gregoriano e ne fece uno strumento del suo apostolato. Era un direttore di canto.

Quando scoppiò la guerra civile, era a casa dei suoi genitori a Forcall, impossibilitato a tornare a Barcellona. Alla vigilia del suo arresto disse: “Se mi uccidono, i reumatismi finiranno; Inoltre, la grazia più grande che Dio mi può concedere è quella del martirio, poiché di sicuro avrò il paradiso ”. È stato fucilato nel cimitero della città di Castellón de la Plana.

Isidoro nacque a Vinaróz (Castellón) nella diocesi di Tortosa nel 1890 in una famiglia strettamente con il Beato Manuel Domingo y Sol. Fratello del famoso padre gesuita José María Bover, un grande studioso biblico entrò nella scuola di San Giuseppe de Tortosa e concluse il suo percorso come Operatore diocesano del Sacro Cuore di Gesù nel seminario di Tarragona come prefetto. Partì per il Messico, dove lavorò come superiore nel seminario di Cuernavaca ma gli furono assegnate varie cattedre che lo costrinsero a lavorare duro che in seguito del quale si ammalò e dovette recarsi a Tacubya, Città del Messico, per riprendersi, fino a tornare a Cuernavaca.

Visse tutte le vicissitudini della rivoluzione messicana e vi rimase fino al 1914. Dopo una breve permanenza al seminario di Almería visse per sempre a Tortosa, dove fu direttore spirituale, prefetto, direttore di " El Correo Josefino" , dove influenzò tanti seminari della Confraternita. Aveva la reputazione di santo.
Quando scoppiò la guerra civile, partì per Vinaroz e fu nascosto nella casa del fratello, ma arrivò una colonna di miliziani da Tarragona con l'obiettivo di uccidere i sacerdoti. Il sindaco disse che se i sacerdoti si fossero arresi volontariamente, non sarebbe successo loro nulla ma furono imprigionati a Castellón; Isidoro, per non compromettere la sua famiglia, si arrese volontariamente. Prigioniero nel carcere di Castellón, si preparava al martirio. Poiché c'erano parecchi sacerdoti nella prigione, fu organizzata una serie di esercizi spirituali, tutti fecero confessioni; Non voleva che la sua famiglia lo visitasse per evitare loro complicazioni. Insieme a 40 detenuti, è stato martirizzato, all'età di 46 anni, sui muri del cimitero di Castellón, gridarono allegria a Cristo Re. Giovanni Paolo II li ha beatificati il 1 ° ottobre 1995 nel gruppo di 13 scolopi e 9 sacerdoti diocesani martirizzati in vari giorni e in vari luoghi nel 1936.

MARTIROLOGIO ROMANO. Vicino a Castellón de la Plana sulla costa spagnola, beati Francesco Carceller, dell’Ordine dei Chierici regolari delle Scuole Pie, e Isidoro Bover Oliver, della Società dei sa ceroti operai diocesani, sacerdoti e martiri: durante la persecuzione, portarono a termine il loro martirio fucilati in odio al sacerdozio davanti al muro del cimitero.

Lascia un pensiero a Beati Francesco Carceller e Isidoro Bover Oliver

Ti può interessare anche:

Beato Francesco Faà di Bruno
- Beato Francesco Faà di Bruno
Sacerdote
Francesco Faà di Bruno nacque ad Alessandria il 29 marzo 1825, ultimo dei dodici figli di Ludovico e Carolina Sappa dei Milanesi, entrambi di origini nobili...
San Francesco Spinelli
- San Francesco Spinelli
Sacerdote
Francesco nacque a Milano in una famiglia cristiana. Studiò al seminario di Bergamo e ricevette il sacerdozio nel 1875. Fu nominato vicario del prozio...
Beato Francesco da Fabriano
- Beato Francesco da Fabriano
Sacerdote
Francesco Venimbeni nacque nel 1251 a Fabriano (Ancona). Dopo un'infanzia pia e dedicata allo studio, si unì ai Frati Minori francescani all'età di sedici...
Beati Giovanni Maria du Lau d’Allemans, Francesco Giuseppe e Pietro Ludovico de la Rochefoucauld
- Beati Giovanni Maria du Lau d’Allemans, Francesco Giuseppe e Pietro Ludovico de la Rochefoucauld
Martiri della Rivoluzione francese
I martiri della Rivoluzione francese sono commemorati collettivamente il 2 gennaio, mentre la festa in data odierna celebra un gruppo molto particolare...
Beato Francesco di Gesù Maria Giuseppe
- Beato Francesco di Gesù Maria Giuseppe
Sacerdote carmelitano
Francesco Palau y Quer, settimo di nove fratelli, nacque nel 1811 ad Aytona nella regione di Lérida, in Spagna. Entrò nel seminario di Lérida nel 1828...
Beato Francesco Page
- Beato Francesco Page
Gesuita, martire
Francesco Page nacque ad Antwerp ma nel suo processo fu riportato che proveniva da Harrow-on-the-Hill nel Middlesex c che quindi era probabilmente collegato...
Beato Francesco de Posadas
- Beato Francesco de Posadas
Domenicano
Francesco (Francisco) de Posadas, nato il 5 novembre 1644 a Cordova, dove i suoi genitori, Stefano Martin Losada e Maria Fermindez Posadas, si guadagnavano...
Beato Francesco Saverio Seelos
- Beato Francesco Saverio Seelos
Sacerdote redentorista
Francesco Saverio Seelos Sacerdote nacque a Fussen in Baviera nel 1819. Maturata la sua vocazione religiosa all'interno della famiglia, iniziò gli studi...
Beato Francesco Garate
- Beato Francesco Garate
Professo gesuita
Francesco, secondo di sette figli, nacque il 3 febbraio 1857 ad Azpeitia, sulle colline dietro S. Sebastiano nei Paesi Baschi in Spagna. I genitori erano...
Beato Francesco de Montmorency-Laval
- Beato Francesco de Montmorency-Laval
Vescovo di Québec
Nato a Montigny-sur-Aube (nel dipartimento dell'Eure) Francesco Montmorency-Laval era membro di una delle più importanti famiglie di Francia. Studiò al...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...