Beato Francesco de Posadas

Beato Francesco de Posadas
Nome: Beato Francesco de Posadas
Titolo: Domenicano
Nome di battesimo: Francisco Martín Fernández de Posadas
Nascita: 5 novembre 1644, Cordova, Spagna
Morte: 20 settembre 1713, Cordova, Spagna
Ricorrenza: 20 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
20 settembre 1818, Roma, papa Pio VII


Francesco (Francisco) de Posadas, nato il 5 novembre 1644 a Cordova, dove i suoi genitori, Stefano Martin Losada e Maria Fermindez Posadas, si guadagnavano da vivere vendendo verdura, fu istruito dal domenicano Antonio Mogano e dai gesuiti, che pensavano di farlo entrare nell'ordine domenicano, idea che anche lui trovò attraente. Fu quindi deluso quando, dopo la morte del padre e le seconde nozze della madre, il suo patrigno decise che i suoi studi erano uno spreco di tempo e lo fece assumere come apprendista da un certo Giovanni de Góngora, che all'inizio lo trattò senza riguardi, ma che alla fine fu conquistato dalla pazienza, dal buon carattere, e dall'impegno nel lavoro del ragazzo, e gli permise di proseguire gli studi nel tempo libero, consentendogli, alla morte del patrigno nel 1622, dopo aver assistito la madre per un periodo, di pensare di nuovo all'idea di diventare domenicano.

Il convento di S. Paolo a Cordova non lo volle accettare, ma quello di Scala Coeli fu felice di farlo, il 23 novembre 1662, accogliendolo nel convento di S. Caterina a i aén, ma dopo aver pronunciato i voti, un anno dopo, Francesco tornò a Scala Coeli.

I primi anni, durante i quali i suoi confratelli, che non lo capivano, Io derisero e lo sottoposero a piccoli atti persecutori; non furono anni particolarmente sereni, tuttavia Francesco perseverò e fu ordinato sacerdote a tempo debito, divenendo immediatamente famoso per le sue prediche, oltre che per la sua devozione alla preghiera, e gli straordinari fenomeni, inclusa la levitazione, che talvolta accompagnavano le sue orazioni. Presto cominciò a guidare alcune missioni per tutto il sud ovest della Spagna, dove fu salutato come un secondo Vincenzo Ferrer (5 apr.). Non soddisfatto della faticosa attività di predicazione e di confessione, si recava a piedi ovunque potesse e praticava rigorose penitenze volontarie. Il contatto con i poveri lo rese umile, perciò evitò ogni alto ufficio, sia all'interno dell'ordine, sia quando gli fu offerto l'incarico di vescovo, tuttavia dato che il popolo vedeva che Francesco conduceva una vita consona a ciò che predicava, la sua influenza fu enorme. Proprio a Cordova contribuì a innalzare il livello della moralità pubblica e privata, al punto che i postriboli dovettero chiudere per mancanza di clienti. Scrisse anche diversi libri, incluse le Vite di S. Domenico (8 ago.) e di altri santi membri del suo ordine, The Triumph of Chastity, e numerose esortazioni morali.

Morì a Scala Coeli, il 20 settembre 1713 e fu beatificato nel 1818.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Córdova in Spagna, beato Francesco de Posadas, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, che, insigne per penitenza, umiltà e carità, annunciò Cristo per quarant’anni in questa regione.

Lascia un pensiero a Beato Francesco de Posadas

Ti può interessare anche:

Beato Francesco Faà di Bruno
- Beato Francesco Faà di Bruno
Sacerdote
Francesco Faà di Bruno nacque ad Alessandria il 29 marzo 1825, ultimo dei dodici figli di Ludovico e Carolina Sappa dei Milanesi, entrambi di origini nobili...
San Francesco Spinelli
- San Francesco Spinelli
Sacerdote
Francesco nacque a Milano in una famiglia cristiana. Studiò al seminario di Bergamo e ricevette il sacerdozio nel 1875. Fu nominato vicario del prozio...
Beato Francesco da Fabriano
- Beato Francesco da Fabriano
Sacerdote
Francesco Venimbeni nacque nel 1251 a Fabriano (Ancona). Dopo un'infanzia pia e dedicata allo studio, si unì ai Frati Minori francescani all'età di sedici...
Beati Giovanni Maria du Lau d’Allemans, Francesco Giuseppe e Pietro Ludovico de la Rochefoucauld
- Beati Giovanni Maria du Lau d’Allemans, Francesco Giuseppe e Pietro Ludovico de la Rochefoucauld
Martiri della Rivoluzione francese
I martiri della Rivoluzione francese sono commemorati collettivamente il 2 gennaio, mentre la festa in data odierna celebra un gruppo molto particolare...
Beato Francesco di Gesù Maria Giuseppe
- Beato Francesco di Gesù Maria Giuseppe
Sacerdote carmelitano
Francesco Palau y Quer, settimo di nove fratelli, nacque nel 1811 ad Aytona nella regione di Lérida, in Spagna. Entrò nel seminario di Lérida nel 1828...
Beati Francesco Carceller e Isidoro Bover Oliver
- Beati Francesco Carceller e Isidoro Bover Oliver
Sacerdoti e martiri
Francesco nacque a Forcall, Castellón nel 1901. Fin da giovanissimo, a causa di un tumore era zoppo a una gamba. A 13 anni entrò nel postulantato dei padri...
Beato Francesco Page
- Beato Francesco Page
Gesuita, martire
Francesco Page nacque ad Antwerp ma nel suo processo fu riportato che proveniva da Harrow-on-the-Hill nel Middlesex c che quindi era probabilmente collegato...
Beato Francesco Saverio Seelos
- Beato Francesco Saverio Seelos
Sacerdote redentorista
Francesco Saverio Seelos Sacerdote nacque a Fussen in Baviera nel 1819. Maturata la sua vocazione religiosa all'interno della famiglia, iniziò gli studi...
Beato Francesco Garate
- Beato Francesco Garate
Professo gesuita
Francesco, secondo di sette figli, nacque il 3 febbraio 1857 ad Azpeitia, sulle colline dietro S. Sebastiano nei Paesi Baschi in Spagna. I genitori erano...
Beato Francesco de Montmorency-Laval
- Beato Francesco de Montmorency-Laval
Vescovo di Québec
Nato a Montigny-sur-Aube (nel dipartimento dell'Eure) Francesco Montmorency-Laval era membro di una delle più importanti famiglie di Francia. Studiò al...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
San Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell’anno 1502. Compì i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu...
Altri santi di oggi
Domani 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 luglio nasceva:

Sant' Annibale Maria Di Francia
Sant' Annibale Maria Di Francia
Sacerdote, Fondatore
Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 da una famiglia della nobiltà cittadina. Circa diciottenne sentì la vocazione al sacerdozio, che egli stesso definì «improvvisa...
Oggi 5 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 luglio veniva canonizzato:

Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Vescovo
Nacque a Lisbona nel maggio 1514. Ricevette l'abito domenicano 1'11 novembre 1528. L'ordinazione episcopale gli venne conferita il 3 settembre in S. Domenico di Lisbona. La sua produzione letteraria conta...
Oggi 5 luglio veniva beatificato:

Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Fondatrice
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve (Jeanne Émilie de Villeneuve) fu una religiosa francese, fondatrice della Congregazione delle Suore di Religiosa Nostra Signora dell'Immacolata Concezione. Di nobile...
Oggi 5 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, anche il tuo corpo che hai mantenuto puro è divenuto oggetto di culto e a te è dedicato un Santuario, sicché è visibile sulla terra la gloria che il Signore ti dà in Cielo. Grazie perché...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 5 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Zaccaria Sant' Antonio Maria Zaccaria, tu che hai curato i poveri e gli ammalati e hai consacrato la tua vita alla salute delle anime, ascolta la mia umile e fiduciosa...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...