Santi Felice, Cipriano e 4964 compagni

Santi Felice, Cipriano e 4964 compagni
Nome: Santi Felice, Cipriano e 4964 compagni
Titolo: Martiri d'Africa
Ricorrenza: 12 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Il Martirologio Romano commemora oggi tutti coloro che morirono nell'Africa settentrionale sotto le persecuzioni di Unerico, l'ariano re dei vandali. Costui, infatti, intensificò gli sforzi compiuti dal suo predecessore Genserico per eliminare la religione cattolica all'interno del proprio regno, incendiando chiese e vietando assemblee di preghiera. Tutti gli storici che vissero in quel periodo concordano nel sottolineare la ferocia della persecuzione, che può essere datata a partire dall'anno 482. Pare che un enorme numero di cattolici (i racconti parlano di quattromilanovecentosessantasei persone), tra cui vescovi, sacerdoti, laici, giovani e vecchi, sani e malati, siano stati radunati insieme e convogliati a gruppi in diversi centri, dove si cercò invano di convincerli a professare il credo ariano. Di questi alcuni furono pertanto spinti nel deserto, dove trovarono la morte o per l'arsura o per la crudeltà delle tribù dalle quali furono attaccati; altri furono venduti come schiavi, mentre altri ancora furono mandati in esilio. Un testimone oculare, Vittore, vescovo di Vita, ne descrive le sofferenze, ma afferma che alcuni di loro, dopo essere stati rinchiusi in prigione in condizioni orribili, andarono incontro alla morte cantando salmi; aggiunge persino che alcuni cristiani si unirono volontariamente ai prigionieri per poter patire il martirio. Tra questi martiri vi era Felice, vescovo di Abbir, anziano e mezzo paralizzato, che Unerico non volle risparmiare e mandò, trasportato da altri, a morire nel deserto. Anche Cipriano era un vescovo: insieme a Vittore spese tempo e denaro per dare conforto a quelli che stavano soffrendo, finché non fu egli stesso arrestato e cacciato nel deserto, dove morì per le privazioni patite.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione dei santi quattromilanovecentosessantasei martiri e confessori della fede: vescovi, sacerdoti e diaconi della Chiesa di Dio insieme a una folla immensa di fedeli, durante la persecuzione vandalica in Africa, per ordine del re ariano Unnerico, furono esiliati in odio alla verità cattolica in un orrendo deserto e celebrarono, infine, il martirio dopo varie torture. Erano tra loro Cipriano e Felice, vescovi, insigni sacerdoti del Signore.

Lascia un pensiero a Santi Felice, Cipriano e 4964 compagni

Ti può interessare anche:

San Felice da Nola
- San Felice da Nola
Confessore e martire
Le poche notizie su San Felice ci vengono fornite da San Paolino di Nola nei suoi carmi natalizi, S. Felice detto anche in Pincis, sacerdote nolano nacque...
Santi Felice e Adautto
- Santi Felice e Adautto
Martiri
In una sua poesia papa Damaso ricorda Felice e Adautto come martiri cui era prestato un culto nel luogo della loro sepoltura; il Martirologio Geronimiano...
San Felice da Cantalice
- San Felice da Cantalice
Cappuccino
Felice nacque nell'anno 1513 a Cantalice, piccola terra della Sabina ai confini dell'Abruzzo, da poveri ma pii genitori; i quali gli insegnarono ad amar...
Santi Felice, Regola ed Essuperanzio
- Santi Felice, Regola ed Essuperanzio
Martire
I fatti su cui è intessuta la leggenda di questi santi sono pochi e controversi. Prima dell'inizio del IX secolo fu costruito un doppio monastero sulla...
San Felice di Nola
- San Felice di Nola
Vescovo
Secondo Abel Della Costa in "The Faithful Witness": "Questo San Felice da Nola, a cui si attribbuisce questo nome per essere stato appunto vescovo di Nola...
San Felice da Nicosia
- San Felice da Nicosia
Religioso Cappuccino
Figlio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella...
San Felice III
- San Felice III
Papa
Papa S. Felice viene chiamato nel Martirologio Romano Felice III, visto che si tratta dell'amministratore Felice che governò la Chiesa durante l'esilio...
Santi Felice e Fortunato
- Santi Felice e Fortunato
Martiri di Aquileia
«Ad Aquileia, la passione dei santi Felice e Fortunato, periti durante le persecuzioni di Diocleziano e Massimiano.» Così l'antico martirologio romano...
San Felice di Como
- San Felice di Como
Vescovo
Felice era molto conosciuto e stimato da Sant'Ambrogio che gli conferì l'ordinazione episcopale il primo novembre 386. Ambrogio lo inviò a Lodi per consacrare...
San Felice di Valois
- San Felice di Valois
Eremita
Nacque nella contea di Valois, in Francia. La sua leggenda afferma che fosse di sangue reale, anche se oggi si sa che il suo cognome è più in linea con...
San Felice IV
- San Felice IV
Papa
A parte il fatto che era di origine sannita, non si sa nulla della prima parte della vita di Felice, che in veste di diacono fu membro di una delegazione...
Santi Nemesiano e compagni
- Santi Nemesiano e compagni
Martiri
Le notizie sull'identità di questo gruppo di martiri sono confuse: le prime edizioni del Martirologio Romano citano Nemesiano, Felice e compagni in questa...
San Felice di Dunwich
- San Felice di Dunwich
Vescovo
Sigberto, governatore degli angli orientali, mentre si trovava in esilio in Gallia, aveva accolto la fede cristiana ed era stato battezzato. Quando nel...
San Felice di Tubzak
- San Felice di Tubzak
Vescovo e martire
Come parte della persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano, furono emessi alcuni decreti che ordinavano la distruzione delle Scritture e dei libri liturgici...

Santi Cipriano e Cornelio
- Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
«Il Signore edifica la sua Chiesa sopra uno solo; anche se dopo la sua resurrezione egli conferisce un'eguale potestà a tutti gli apostoli. Come può credere...
San Cipriano di Calamizzi
- San Cipriano di Calamizzi
Abate
Nacque in Calabria, da una famiglia nobile e ricca, padre medico Cipriano era "esperto di scienza medica". Più che alla salute fisica preferì la salute...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 maggio si venera:

Santa Rita da Cascia
Santa Rita da Cascia
Vedova e religiosa
Nacque Rita a Rocca Porena, paesello nei pressi di Cascia nell'Umbria, l'anno 1381. Sotto la vigile cura dei genitori la bimba cresceva giudiziosa e pia, come un fiore di serra, con particolar tendenza...
Altri santi di oggi
Domani 23 maggio si venera:

San Desiderio di Langres
San Desiderio di Langres
Vescovo e martire
Desiderio nacque a Genova, nelle campagne di Bavari, nel IV secolo. Fu Vescovo di Langres, quando i feroci Vandali, barbari e Ariani, invasero la Francia. Assediata la città, i Vandali poterono...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 maggio nasceva:

Beato Marcantonio Durando
Beato Marcantonio Durando
Sacerdote Vincenziano
Marcantonio Durando nacque a Mondovì (CN) il 22 maggio 1801. Due dei suoi fratelli si distinsero nella carriera militare e politica, come esponenti di primo piano del Risorgimento italiano. Marcantonio...
Oggi 22 maggio tornava alla Casa del Padre:

Santa Rita da Cascia
Santa Rita da Cascia
Vedova e religiosa
Nacque Rita a Rocca Porena, paesello nei pressi di Cascia nell'Umbria, l'anno 1381. Sotto la vigile cura dei genitori la bimba cresceva giudiziosa e pia, come un fiore di serra, con particolar tendenza...
Altri santi morti oggi
Oggi 22 maggio veniva canonizzato:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 22 maggio si recita la novena a:

- San Filippo Neri
L’amore di Dio L’amore di Filippo verso Dio fu sempre puro, disinteressato, non condizionato da alcuna motivazione terrena. Amava Dio teneramente, e desiderava amarlo sempre di più. Il suo cuore era talmente...
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi
I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria...
- Santa Giovanna d'Arco
1 O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto...
- Visitazione della Beata Vergine Maria
I Per quella purità d'intenzione che voi aveste, o Maria, nell'abbandonare la vostra casa per portarvi in Ebron a visitare Elisabetta, ottenete a noi tutti la grazia di non cercare mai nelle nostre...
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. AmenO Madonna santissima che ritornando al Cielo lasciasti le orme dei tuoi piedi, quasi a ricordarci che noi dobbiamo seguire gli esempi della tua...
- Santa Maria Ausiliatrice
O Maria, Colonna spirituale della Chiesa e soccorritrice dei cristiani, Vi prego di mantenermi stabile nella divina Fede e di conservare in me la libertà dei figlioli di Dio. Quanto a me vi prometto...
- Santa Maria Ausiliatrice
1- O Maria Ausiliatrice, Figlia prediletta del Padre, Tu fosti da Dio costituita quale potente aiuto dei cristiani, in ogni pubblica e privata necessità. A te ricorrono continuamente gli infermi...
Le preghiere di oggi 22 maggio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Rita da Cascia Sotto il peso e tra le angosce del dolore, a Voi che tutti chiamano la santa degli impossibili, io ricorro nella fiducia di presto averne soccorsi. Liberate...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...